Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pensa Multimedia: Prosopa

Anonimo «Agamennone». Frammento tragico tardoantico

Anonimo «Agamennone». Frammento tragico tardoantico

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2024

pagine: 146

Un lungo frammento tragico di autore anonimo, restituito dal manoscritto Monacensis gr. 546, costituisce la sezione iniziale di un testo drammatico – a recitare il prologo è la Furia Tisifone – che doveva trattare le vicende relative alla uccisione di Agamennone da parte di Clitemnestra con la complicità di Egisto; un testo che, dopo essere stato pubblicato agli inizi dell’Ottocento (Ch. F. von Matthaei, 1805; K. L. Struve, 1807), pare poi essere caduto nell’oblio. L’analisi del tessuto linguistico lascia emergere fenomeni tipici della lingua greca di epoca tardoantica, insieme a una ripresa, tutt’altro che pedissequa, di moduli propri della tragedia greca e romana, nota all’autore, probabilmente, soprattutto attraverso letture antologiche. La caratterizzazione del personaggio di Clitemnestra e una certa autonomia nella rielaborazione dei versi di Seneca, in particolare dell’Agamennone e del Tieste, delineano il profilo di un poeta dal peculiare gusto compositivo...
24,00

Menandro. Sicioni

Menandro. Sicioni

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2024

pagine: 408

Dei Sicioni di Menandro si sono conservati 423 versi, tramandati da un papiro della Sorbonne che, databile al terzo secolo a.C., è posteriore di soli settant’anni alla morte del commediografo, e, pertanto, costituisce a tutt’oggi il più antico manoscritto conservato di Menandro. Protagonista della commedia è il soldato Stratofane, che, in contrasto con i tradizionali stereotipi negativi connessi alla maschera comica del miles, è un uomo generoso e profondamente innamorato di Filumena, da lui acquistata anni prima, quando la ragazza aveva solo quattro anni, al mercato degli schiavi, dove era stata messa in vendita dopo essere stata rapita dai pirati. Come in molte commedie menandree, anche in questo caso il motore dell’azione drammatica è costituito da un malinteso: le presunte origini sicionie del soldato spingono l’ateniese Filumena, che teme di essere costretta a un matrimonio illegittimo, a fuggire di casa e a rifugiarsi presso il santuario di Demetra ad Eleusi...
38,00

Gli esametri della commedia post-aristofanea. Traduzione e commento

Gli esametri della commedia post-aristofanea. Traduzione e commento

Andrea Marcucci

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2022

pagine: 232

35,00

La commedia attica antica. Forme e contenuti

La commedia attica antica. Forme e contenuti

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2017

pagine: 364

38,00

Antigone ai tempi del terrorismo. Letteratura, teatro, cinema

Antigone ai tempi del terrorismo. Letteratura, teatro, cinema

Sotera Fornaro

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2016

pagine: 126

18,00

Aristofane. Frammenti

Aristofane. Frammenti

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2015

pagine: 500

38,00

Satyrika. Studi sul dramma satiresco

Satyrika. Studi sul dramma satiresco

Massimo Di Marco

Libro

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2013

pagine: 362

30,00

Scene finali di Aristofane. «Cavalieri», «Nuvole», «Tesmoforiazuse»

Scene finali di Aristofane. «Cavalieri», «Nuvole», «Tesmoforiazuse»

Marta F. Di Bari

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2013

pagine: 528

38,00

Euripide. Alessandro

Euripide. Alessandro

Lidia Di Giuseppe

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2012

pagine: 220

30,00

Textos fragmentarios del teatro griego antiguo. Problemas, estudios y nuevas perspectivas
30,00

Studi su Filemone comico

Studi su Filemone comico

Luca Bruzzese

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2011

pagine: 308

30,00

La maschera comica del Sicofante

La maschera comica del Sicofante

Matteo Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2010

pagine: 260

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.