Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pensa Multimedia: Intercultura

Ponti narrativi. Prospettive transdisciplinari nell'educazione alla cittadinanza globale

Ponti narrativi. Prospettive transdisciplinari nell'educazione alla cittadinanza globale

Cinzia Zadra, Lynn Mastellotto, Stefania Moser

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2024

pagine: 284

Di fronte agli attuali sviluppi sociopolitici, economici e ambientali che minacciano la pace e la giustizia globale, questo volume mette in luce l’urgenza di un approccio educativo transdisciplinare. In un contesto segnato dall'ascesa dei nazionalismi e dalla crisi climatica, emerge la necessità di soluzioni innovative e collaborazioni trasversali per declinare il concetto di cittadinanza globale, promuovendo consapevolezza, impegno e attivismo rispetto alle complesse sfide del nostro tempo. Il titolo del testo trae ispirazione dalla metafora del ponte di Alexander Langer, intellettuale e politico che ha dedicato la sua vita a costruire dialogo tra culture e a promuovere il cambiamento. In linea con questa metafora, l'opera propone una visione transdisciplinare per affrontare la complessità, considerandola una risorsa educativa fondamentale per superare i confini disciplinari e culturali...
26,00

L’altra intercultura. Visioni e pratiche politico-pedagogiche da Abya Yala al mondo

L’altra intercultura. Visioni e pratiche politico-pedagogiche da Abya Yala al mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2022

pagine: 170

20,00

Per una scuola più interculturale. Indagine sulle concezioni degli insegnanti tra teoria e pratica
22,00

Identità e immigrazione. Prospettive pedagogiche e strategie educative

Identità e immigrazione. Prospettive pedagogiche e strategie educative

Farnaz Farahi

Libro: Copertina morbida

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2021

pagine: 138

18,00

A tu per tu con il mondo. Educarci al viaggiare interculturale nel tempo dei muri
20,00

We can change! Seconde generazioni, mediazione interculturale, città. Sfida pedagogica

We can change! Seconde generazioni, mediazione interculturale, città. Sfida pedagogica

Giuseppe Milan, Margherita Cestaro

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2016

pagine: 232

We can change! Possiamo cambiare! Ma il cambiamento di chi è? Delle cosiddette "seconde generazioni" dell'immigrazione? Degli "italiani"? O di quanti abitano la città? E soprattutto, quale cambiamento cercare, desiderare, promuovere? Negli odierni contesti plurali, in cui la differenza culturale e religiosa si presenta ancora come problema e genera resistenze e muri di varia natura, l'attuazione di un cambiamento capace di attuarci a vivere bene insieme agli altri nella città chiama in causa l'educabilità di ciascuno e interpella direttamente la riflessione pedagogica.
23,00

S/Murare il Mediterraneo-Un/Walling the Mediterraneo. Pensieri critici e attivismo al tempo delle migrazioni
18,00

Tracce migranti e luoghi accoglienti. Sentieri pedagogici e spazi educativi

Tracce migranti e luoghi accoglienti. Sentieri pedagogici e spazi educativi

Rosita Deluigi

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2012

pagine: 248

18,00

Minori stranieri. Questioni e prospettive d'accoglienza ed integrazione

Minori stranieri. Questioni e prospettive d'accoglienza ed integrazione

Libro: Copertina morbida

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2012

pagine: 184

18,00

Immigrazione ed interculturalità. Dall'indifferenza alla convivialità delle differenze
18,00

Diversi per camminare insieme. Conflitti coniugali e orientamenti educativi nelle famiglie miste
18,00

Mediterraneo e intercultura. Appunti e ricerche

Mediterraneo e intercultura. Appunti e ricerche

Libro

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2008

pagine: 172

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.