Pensa Multimedia: Emblemi. Teoria e storia dell'educazione
La formazione degli insegnanti e con gli insegnanti. Contesti, scenari, percorsi, messaggi
Michele Aglieri
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2020
pagine: 148
La voce dei maestri. Cronache e memorie della scuola elementare G.B. Perasso di Brindisi (1930-1935)
Anna Maria Colaci
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2020
pagine: 226
L'infanzia abbandonata a Taranto nel XIX secolo. Storia ed evoluzione dei servizi di accoglienza dei bambini esposti
Barbara De Serio
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2019
pagine: 162
Il volume è il risultato di un'indagine che ha inteso ricostruire la storia dell'infanzia abbandonata a Taranto nel XIX secolo. Più precisamente, la ricerca fa riferimento al periodo compreso tra il 1809, anno di istituzione dello Stato Civile, e il 1923, anno di inaugurazione, a Taranto, dell'Istituto Provinciale Protezione Infanzia, che inglobò al suo interno il brefotrofio comunale, istituito nel 1899 con lo scopo di migliorare le condizioni del servizio di accoglienza dei bambini abbandonati. Diverse le fonti documentarie consultate, fondamentali per ricostruire le condizioni socio-culturali ed economiche della città di Taranto nel XIX secolo, quindi per analizzare il funzionamento delle strutture di volta in volta preposte ad accogliere i bambini abbandonati, nonché le caratteristiche del fenomeno dell'abbandono infantile, che nella città di Taranto ha assunto alcune specificità rispetto agli sviluppi che lo stesso fenomeno ha manifestato in altri paesi, in Italia e nel resto d'Europa.
La casa. Figure, modelli e visioni nella letteratura per l’infanzia dal Novecento ad oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2019
pagine: 231
Guardini educatore
Carlo Mario Fedeli
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2018
pagine: 180
Prefazione di Hanna Barbara Gerl-Falkovitz.
Bambini e ragazzi tra bande e paranze. Pedagogia della narrazione a Sud dell’infanzia
Leonardo Acone
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2018
pagine: 168
I bambini e la società. Percorsi di ricerca storico-educativa
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2018
pagine: 288
Mario Mazza (1882-1959). Un esploratore dell’educazione
Mario Gecchele
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2018
pagine: 492
Le origini della ginnastica nella scuola elementare italiana. Normativa e didattica di una nuova disciplina
Paolo Alfieri
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2017
pagine: 184
Il libro ricostruisce le origini dell’educazione fisica nella scuola elementare italiana, ripercorrendo il processo di istituzionalizzazione di questa disciplina, che, esclusa dai percorsi di istruzione popolare ideati ed attuati negli Stati preunitari, guadagnò una sempre più decisa legittimazione nel curricolo primario dell’Italia del secondo Ottocento. L’analisi della normativa e degli strumenti teorici e pratici messi a disposizione dei maestri consente di documentare come le attività motorie siano state dapprima ignorate, poi timidamente accolte e infine integrate tra le finalità ed i metodi del primo ciclo di istruzione del nostro Paese. Attraverso una ben centrata focalizzazione tematica ed euristica, che si concentra soprattutto sul contesto scolastico, la ricerca asseconda le recenti istanze della storiografia educativa poiché fa emergere non solo i significati politico-pedagogici della ginnastica come disciplina della scuola elementare, ma anche le modalità didattiche con cui si realizzava il suo insegnamento.