Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pellegrini: I dispersi

F. S. Salfi «Elogio di Bernardino Telesio»

F. S. Salfi «Elogio di Bernardino Telesio»

Franco Crispini

Libro: Copertina rigida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2009

pagine: 72

Nel V centenario della nascita (1509) di B. Telesio, accanto agli importanti studi che nel corso del tempo gli sono stati dedicati, è certamente degno di essere collocato questo Elogio di cui è autore F. S. Salfi che è una prestigiosa figura di intellettuale nell'epoca dell'Illuminismo. L'Elogio, baconiano nella ispirazione, sa fare emergere con grande lucidità e rigore critico, tutta la novità del pensiero del filosofo cosentino.
12,00

Riflessioni economico-politiche

Riflessioni economico-politiche

Giuseppe Spiriti

Libro

editore: Pellegrini

anno edizione: 2012

pagine: 240

Messa in questa "Collana", l'opera di Spiriti , che è stata affidata a chi come la Petrusewicz ne ha saputo dare la giusta riquadratura critica e storiografica, è un altro pezzo di una storia della cultura in cui si evidenzia un apporto, anche con aspetti di acutezza intellettuale, dato da calabresi che fuori e dentro la loro regione mostrano di volersi muovere in più ampi circuiti culturali, riuscendo a rompere le barriere opposte dalle chiusure provincialistiche dei propri luoghi. Anche attraverso questa opera dell'illuminista cosentino, si ha l'opportunità di riflettere sui tanti preziosi contributi, di varia natura, dati dagli studiosi e intellettuali calabresi, nei vari campi della storia delle idee. Basta non leggerli con schematismi fuorvianti. Introduzione di Marta Petrusewicz.
16,00

Della memoria e dell'imaginazione sociale

Della memoria e dell'imaginazione sociale

Pasquale Rossi

Libro

editore: Pellegrini

anno edizione: 2011

pagine: 112

12,00

«Progressioni» dell'uomo. Verso la «civil società» (Lezioni di diritto pubblico, o delle genti, V-X)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.