Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pearson: Professionale. Programmazione

ASP internals. Meccanismi di funzionamento

ASP internals. Meccanismi di funzionamento

Jon Flanders

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2001

pagine: 158

Active Server Pages (ASP) di Microsoft è una delle tecnologie standard per la creazione di pagine dinamiche, ma ASP da solo non consente agli sviluppatori di creare applicazioni Web scalabili. Microsoft Component Object Model (COM) è la chiave per trasformare le applicazioni ASP in soluzioni pronte per l'e-commerce. Dal momento che il sorgente di ASP non è open source, l'autore ha provveduto a compilarne un clone, da poter utilizzare per mostrare al lettore il funzionamento interno. Il testo inoltre fornisce un'ampia trattazione di ogni aspetto del runtime, delle problematiche relative all'integrazione tra ASP e i servizi transazionali di Com+, e spiega come vengono creati gli oggetti Com e come interagiscono con ASP.
24,79

Essential XML. Oltre il Markup

Essential XML. Oltre il Markup

Don Box, John Lam, Aaron Skonnard

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2001

pagine: 371

35,00

Programmazione nella pratica

Programmazione nella pratica

Brian W. Kernighan, Rob Pike

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2000

pagine: XIII-300

La programmazione va ben oltre la semplice scrittura del codice. Il programmatore deve anche valutare situazioni di compromesso, scegliere alternative di design, effettuare il debugging e i test, migliorare le prestazioni e curare la manutenzione del software creato anche da altri senza trascurare fattori come compatibilità, robustezza e affidabilità, sempre nel rispetto dei requisiti richiesti. "Programmazione nella pratica" affronta tutti questi argomenti e altri ancora. E' ricco di consigli pratici ed esempi reali in C, C++, Java e in molti altri linguaggi speciali. Il libro è rivolto a chiunque scriva del software e desideri essere più efficiente e produttivo.
29,95

Linux. Installazione, configurazione, uso

Linux. Installazione, configurazione, uso

Michael Kofler

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2000

pagine: 855

Il libro vi permetterà di iniziare a lavorare con Linux in modo rapido e efficiente, risolvendo i problemi di installazione ed evitandovi lunghe ricerche di documentazione on-line. Il testo è diviso in quattro parti distinte, che vi guidano passo dopo passo lungo il percorso di installazione e implementazione. Il materiale contenuto nel libro è basato sul Kermel 2.2, tratta KDE, Gnome, Gimp e LyX, offre consigli per la configurazione (RAID, X font ecc.) e informazioni sull'installazione, la documentazione on line. Il CD-ROM allegato contiene la versione di valutazione del nuovo sistema SuSE LINUX 7-0.
50,61

Programmazione estrema. Introduzione

Programmazione estrema. Introduzione

Kent Beck

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2000

pagine: 189

I progetti per lo sviluppo del software possono essere divertenti, produttivi e anche audaci continuando a creare valore per un'azienda e rimanendo sotto controllo. La Programmazione estrema (XP) è stata ideata e sviluppata per affrontare le esigenze specifiche dello sviluppo del software condotto da piccoli gruppi di lavoro, a fronte di requisiti vaghi e mutevoli. Questa nuova metodologia "leggera" mette in discussione molte assunzioni convenzionali, inclusa quella a lungo sostenuta che il costo della modifica di un modulo software cresca vertiginosamente nel corso del tempo. L'XP riconosce che i progetti devono riuscire a ridurre questa crescita e utilizzarne il risparmio, una volta ottenuto.
25,31

Windows NT 2000 API nativa. Guida di riferimento per lo sviluppatore

Windows NT 2000 API nativa. Guida di riferimento per lo sviluppatore

Gary Nebbett

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2000

pagine: 512

L'interfaccia di programmazione nativa di Windows NT è un insieme di servizi di sistema forniti da Windows NT ai programmi sia nella modalità utente sia nella modalità kernel. Questo libro offre un'analisi completa di questi servizi non documentati. Tra gli argomenti trattati: documentazione di routine incluse nell'API nativa; descrizione di routine che o non sono direttamente accessibili attraverso l'Api di Win 32 o offrono importanti finalità aggiuntive; esempi di routine di librerie e di programmi di utilità; descrizione dell'architettura kernel che supporta il debug delle applicazioni nella modalità utente.
45,96

Object-oriented. Metodologie, strumenti, applicazioni

Object-oriented. Metodologie, strumenti, applicazioni

Andrea Forni

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 1992

pagine: 221

19,63

Realtà artificiale

Realtà artificiale

Myron W. Krueger

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 1992

pagine: 278

La realtà artificiale è la forma più avanzata di simulazione, ci permette di entrare in un ambiente generato dal computer per interagire con persone in posti diversi o semplicemente per divertirci giocando con curiose creature grafiche. Occhiali e guanti speciali ci consentono di immergerci in un mondo programmato per un tipo di interazione che trascende i vincoli della nostra natura fisica. La realtà artificiale può essere adattata agli usi più diversi nel campo del lavoro, dell'istruzione e del tempo libero. In questo libro illustrato, Myron W. Krueger, padre della realtà artificiale, fa il punto della situazione rapportandosi al lavoro da lui svolto e pubblicato quasi dieci anni prima.
24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.