Pearson: Economia
Esercizi svolti di microeconomia. Ediz. MyLab
Mario Gilli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2023
pagine: 320
Se la capacità di applicazione di idee astratte a problemi concreti è il fine ultimo della microeconomia, è chiaro che questo obiettivo può essere perseguito solo in modo graduale, partendo da semplici strumenti applicati a situazioni molto stilizzate; solo col tempo si imparerà a usare le categorie microeconomiche per interpretare situazioni complesse; ma questo upgrade non sarà possibile senza passare attraverso esempi concreti e semplici. Questo manuale di esercizi svolti cerca esattamente di adempiere a questo ruolo: mettere lo studente in condizione di applicare individualmente gli strumenti studiati a lezione e sul libro di testo, controllandone autonomamente la correttezza dell’uso. Ciascun capitolo è diviso in tre sezioni, per cercare di coprire tutte le modalità di approccio ai diversi argomenti: domande libere sul significato dei concetti e degli strumenti proposti; domande vero/falso (con spiegazione) per verificare la comprensione dei concetti e degli strumenti; esercizi pratici per mettere in pratica, appunto, l’utilizzo degli strumenti microeconomici e verificarne sul campo la portata. Tutte queste tipologie di domande ed esercizi sono organizzate in un crescendo di difficoltà, e tutte hanno la soluzione: i primi quesiti con risposte disponibili direttamente sul libro come guida allo svolgimento; i successivi con soluzioni on-line per incentivare lo studente a non andare direttamente alla soluzione senza aver prima cercato di arrivarci per conto proprio, cosa che vanificherebbe lo scopo stesso dell’eserciziario.
Supply chain management. Strategie, processi, performance. Ediz. Mylab
Lee J. Krajewski, Larry P. Ritzman, Manoj K. Malhotra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2023
pagine: 368
Il tema della supply chain e della logistica, nella sua più ampia accezione di tutto il meccanismo che sottende alla produzione (lato industriale, produzione e distribuzione), è un argomento che recentemente riveste sempre maggiore peso nella didattica accademica e nei corsi executive delle Business School; questo manuale è stato espressamente pensato e aggiornato per soddisfare questa esigenza didattica e di formazione.
Valutazioni di bilancio. Ediz. Mylab
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2022
pagine: 384
Il testo, destinato principalmente agli studenti universitari del triennio della Facoltà di Economia e ai professionisti che operano in campo amministrativo, si pone l'obiettivo di illustrare le logiche che guidano la valutazione di stime e congetture e gli strumenti tramite cui analizzare il bilancio e farne emergere le potenzialità informative. Aggiornato e rivisto alla luce dei nuovi principi contabili internazionali, e della nuova ristrutturazione dell'insegnamento, incorpora molti dei suggerimenti raccolti dagli studenti durante l'attività didattica in aula. Questa edizione, dopo la "major revision" degli anni precedenti perfeziona ulteriormente la chiarezze e la capacità di farsi comprendere con chiarezza ed efficienza. Il volume è frutto dell'impegno e della competenza dei docenti di ruolo impegnati nella ricerca e nella didattica in tema di Contabilità e Bilancio del Dipartimento di Accounting dell'Università Bocconi.
Marketing management
Philip Kotler, Kevin Keller, Fabio Ancarani, Michele Costabile
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2022
pagine: 1056
La caratteristica chiave di questo manuale è quella di massimizzare tre dimensioni che contraddistinguono i migliori manuali di marketing: la profondità di analisi, l’ampio spettro degli argomenti trattati e la capacità di coinvolgere il lettore. Nella sedicesima edizione, i co-autori italiani hanno proseguito nella loro integrazione con numerosi esempi e casi riferiti al contesto italiano ed europeo e con approfondimenti teorici che descrivono le peculiarità dei nostri mercati.
Geografia dell’attrattività territoriale. Comprendere e gestire lo sviluppo locale. Ediz. MyLab
Stefano Valdemarin, Maria Giuseppina Lucia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2022
pagine: 256
Il volume è strutturato seguendo una logica progressiva che accompagna il lettore nella comprensione delle strategie capaci di stimolare appieno il potenziale di sviluppo del territorio. Tale progressività si sviluppa in due direzioni complementari. La prima riguarda le tematiche trattate: in questo senso, il volume presenta, in un primo momento, dimensioni e attori specifici dell’attrattività, ampliando poi la prospettiva al fine di cogliere le connessioni e la complementarietà fra questi. La seconda direzione riguarda il processo di apprendimento stesso, che segue una logica incrementale e che permette al lettore di acquisire nel tempo conoscenze teoriche e capacità pratiche per comprendere e gestire lo sviluppo locale. Geografia dell’attrattività territoriale si rivolge a un pubblico vasto che comprende docenti, studenti e professionisti. Anzitutto, ai docenti il manuale si presenta come uno strumento pratico e di facile utilizzo. Il libro è accompagnato da un vasto apparato di contenuti per la didattica che comprende le slide con le soluzioni dettagliate per i casi proposti e una nota didattica che suggerisce i tempi, le modalità di utilizzo e di valutazione di ogni caso. Tali materiali sono sviluppati dagli autori sulla base della loro esperienza in aula e sono stati testati in classi diverse prima della pubblicazione. Agli studenti il manuale permette di sviluppare un’esperienza coinvolgente che trasforma il lettore in attore dello sviluppo locale, innescando un processo di apprendimento dinamico e interattivo. A una parte teorica “classica”, supportata da una bibliografia esaustiva, si associa infatti un approccio concreto che consente di mettere in pratica le nozioni apprese e di utilizzare gli strumenti proposti. Oltra a ciò il volume presenta i diversi attori dell’attrattività territoriale, le relative missioni e le principali professioni a essa legati, permettendo allo studente di proiettarsi verso il mondo del lavoro. Infine il volume si presenta come uno strumento utile a manager e quadri superiori che lavorino all’interno di organismi, pubblici o privati, incaricati di sviluppare l’attrattività di un territorio, in uno o più campi specifici. Esso offre, oltre a una visione ad ampio raggio dei fattori che possono costruire il successo di una determinata area geografica, una presentazione dettagliata degli strumenti per condurre analisi avanzate e studi comparativi, oltre a un insieme di esempi (i casi) a cui ispirarsi per innescare processi di crescita e sviluppo locale.
Digital marketing strategy. Analisi, strategia e comunicazione sui media digitali. Ediz. MyLab
Matteo Cantamesse, Giovanna Ferrero
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2022
pagine: 224
La conoscenza delle leve digitali consente di raggiungere molteplici obiettivi lungo tutto il consumer journey, partendo dall'analisi dati, allo studio del mercato, ai contenuti, passando per gli investimenti advertising e arrivando a vere e proprie relazioni con gli utenti. È indubbio che sia un mondo in continua evoluzione; per questo motivo conoscerlo e continuare a studiarlo è essenziale per cogliere le diverse opportunità che l'innovazione offre. Opportunità anche professionali: grazie alla digitalizzazione sono nate molteplici nuove figure nel mercato lavorativo, come il Social Media Manager, l'Analyst, il content Specialist, il responsabile della community, il CRM Manager, e tante altre. Questo significa nuove competenze, nuove specializzazioni e nuove richieste da parte delle aziende che sempre di più hanno bisogno di inserire al proprio interno esperti digitali in grado di trasformare vecchi modelli e servizi in nuove opportunità di business in grado di mantenere la salute della marca.
Finanza ed etica. Cosa guida le nostre decisioni. Ediz. MyLab
Mario Anolli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2022
pagine: 288
Il profilo etico delle decisioni finanziarie è spesso scarsamente valorizzato, o quanto meno lasciato implicito e non adeguatamente dibattuto nel presupposto che si tratti di decisioni esclusivamente tecniche. Tuttavia, come avviene nel campo della medicina, nella quale tecnica e pratica assumono rilievo non diverso, anche in finanza l'etica assume rilievo prioritario, e per i medesimi motivi che essa riveste in medicina: l'ampio impatto che le decisioni finanziarie rivestono sulla vita delle persone. Lo scopo di questo lavoro è quello di introdurre gli studenti di facoltà economiche - che quindi non necessariamente abbiano avuto ampia esposizione nel corso del loro curriculum scolastico a materie di tipo filosofico - alle questioni di etica 'pratica' che più di frequente si presentano nell'ambito delle decisioni economiche, con particolare riferimento all'ambito finanziario. Disporre di un'impalcatura, almeno introduttiva, relativamente ai risvolti etici delle decisioni economiche e finanziarie, infatti, può costituire una base importante per la formazione professionale di chi si accinge a operare nel settore finanziario.
Geografia economica e politica. Ediz. MyLab
Chiara Certomà, Sergio Conti, Paolo Giaccaria, Ugo Rossi, Carlo Salone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2022
pagine: 256
Sino a non molti anni addietro, la prospettiva da cui si osservavano le vicende dell'economia mondiale veniva ricondotta a un modello di crescita sostenuto da logiche precise. Questo poggiava, in estrema sintesi, su un ordine internazionale relativamente stabile, su politiche macroeconomiche nazionali fondate su una gestione keynesiana della domanda, su un'organizzazione ford-tayloristica della produzione. Quei fondamenti, grazie ai quali le economie sviluppate conobbero un'epoca "gloriosa" non sono più rintracciabili, e il perché viene spiegato nelle pagine di questo volume.
I bilanci delle imprese. Ediz. MyLab
Valerio Antonelli, Raffaele D'Alessio, Vittorio Dell'Atti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2022
pagine: 544
Il volume è destinato agli insegnamenti universitari sul bilancio d'esercizio, specialmente quelli inseriti nelle lauree orientate alla professione contabile, nell'ambito delle lauree triennali e delle lauree magistrali. Costituisce anche un valido supporto per la preparazione agli esami di abilitazione alla professione di esperto contabile e di dottore commercialista e per i corsi offerti dagli ordini professionali ai tirocinanti.
Storia d'impresa. Complessità e comparazioni. Ediz. MyLab
Franco Amatori, Andrea Colli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2022
pagine: 336
Dal periodo preindustriale alla globalizzazione, questo volume offre una visione complessiva degli sviluppi che hanno segnato le vicende dell’impresa industriale a livello mondiale. Attraverso un approccio storico comparativo, si ripercorre l’affermazione delle maggiori economie industriali (Europa, Stati Uniti e Giappone), a cui si affiancano, nel Novecento, quelle emergenti (Cina, India, Corea del Sud, quest’ultima paragonata a un Paese dal passo incerto come l’Argentina). Un ampio capitolo conclusivo è dedicato all’evoluzione economica italiana. Gli autori analizzano criticamente la struttura e i cambiamenti della grande impresa in rapporto con lo sviluppo dei sistemi economici nazionali e continentali, della tecnologia e dei contesti politici e sociali, offrendo una preziosa chiave di lettura per comprendere le complesse dinamiche della crisi globale che ai giorni nostri sembra destinata a inasprirsi.
Opzioni, futures e altri derivati. Ediz. MyLab
John C. Hull
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2022
pagine: 992
Questa edizione presenta importanti novità, tra cui la graduale eliminazione (phase-out) del Libor, dalla fine del 2021. Sono stati quindi apportati significativi aggiornamenti in alcuni capitoli e vengono ora trattati i tassi di riferimento overnight che sostituiranno il Libor e le modalità con cui questi tassi saranno utilizzati per determinare le zero curves. Il manuale tiene conto anche delle modifiche nell'assetto regolamentare dei mercati, compresa Basilea IV, in particolare nel Capitolo 8 (Cartolarizzazioni e Crisi Finanziaria del 2007-8) e nel Capitolo 22 (Valore a Rischio ed Expected Shortfall). Inoltre: nel Capitolo 14 (Processi di Wiener e Lemma di Itô) vengono ora trattati anche i moti Browniani frazionari, processi stocastici sempre più utilizzati per modellare la volatilità; all'interno del Capitolo 27 (Ulteriori Elementi su Modelli e Procedure Numeriche), dove vengono trattati i Modelli a Volatilità Stocastica c'è ora una parte dedicata ai rough volatility models, ossia ai modelli che si basano su moti Browniani frazionari. Negli ultimi anni, questi modelli hanno dimostrato di riuscire a descrivere bene la dinamica delle volatility surfaces; il machine learning viene sempre più utilizzato per la valutazione dei derivati e la loro copertura. Alcune sue applicazioni vengono ora trattate nel Capitolo 9 (XVAs) e nel Capitolo 19 (Lettere Greche).
Opzioni, futures e altri derivati. Manuale delle soluzioni. Ediz. MyLab
John C. Hull
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2022
pagine: 416
Questo manuale contiene le soluzioni dei quesiti riportati alla fine di ciascuno dei primi 36 capitoli di "Opzioni, Futures e Altri Derivati", 11a edizione. Le soluzioni che appaiono in questa nuova edizione sono molto più numerose rispetto al passato (934 in totale, 271 in più rispetto alla 10a edizione). Il materiale contenuto in questo manuale intende aiutare il lettore a verificare l’apprendimento degli argomenti trattati nel libro di testo: i quesiti sono di vario tipo: si passa dai rapidi controlli della comprensione del testo ad applicazioni molto più impegnative delle tecniche analitiche. Alcuni problemi servono a dimostrare o a estendere alcuni dei risultati presentati nel libro. I file excel che riportano la soluzione di alcuni problemi sono disponibili sul MyLab collegato al testo.