Parva: Varia
Alla sera della vita. Diario 1996-1997
Divo Barsotti
Libro: Libro in brossura
editore: Parva
anno edizione: 2025
pagine: 128
Alla sera della vita è un diario intimo e spirituale di Divo Barsotti, che copre un periodo cruciale della sua vita dal 12 aprile 1996 al 24 maggio 1997. Questo libro offre una finestra unica nel mondo interiore di Barsotti, un sacerdote, teologo e mistico italiano, noto per la sua profonda spiritualità e riflessioni teologiche. Attraverso le pagine, Barsotti affronta la sua esperienza personale di pace, passione e comunione con Dio, ponendo domande esistenziali sul senso della vita e della morte, sulla redenzione e la salvezza. Egli si confronta con il peso della responsabilità universale e la necessità della vita interiore, criticando al contempo le superficialità della predicazione cristiana contemporanea. Questo diario è un'opera di introspezione e di grande valore per chiunque sia interessato alla spiritualità cristiana, alla teologia, e alla meditazione interiore. Con uno stile poetico e profondo, Divo Barsotti invita il lettore a riflettere sulla propria esistenza alla luce della fede e del mistero divino.
Riflessioni per conservare la fede
Bruno-Marie Simon
Libro: Libro in brossura
editore: Parva
anno edizione: 2024
pagine: 304
"Riflessioni per conservare la fede" è un'opera profonda e incisiva che affronta la crisi contemporanea della Chiesa, caratterizzata da una crescente confusione dottrinale e morale. L'autore, Bruno-Marie Simon, guidato dalla prefazione illuminante del Cardinale Gerhard Ludwig Müller, esplora la distinzione fondamentale tra fede e ideologia, evidenziando che il cristianesimo non è una mera teoria o ideologia, ma un rapporto vitale con Gesù Cristo. Attraverso una serie di riflessioni, Simon invita i lettori a riscoprire la bellezza della fede cristiana, ponendo l'accento sulla necessità di una conoscenza profonda e riflessiva della verità divina. Egli critica il relativismo culturale e l'umanesimo che minacciano di edulcorare la carità trinitaria e oscurare la necessità di seguire Cristo nella sua passione per raggiungere la gloria eterna. L'autore esplora tematiche come l'importanza dell'intelligenza nella fede, la necessità di vivere nella luce della Parola di Dio, e la verità incarnata in Gesù Cristo. "Riflessioni per conservare la fede" è un invito a mantenere uno sguardo fisso su Gesù, a resistere alle tentazioni del relativismo e dell'umanesimo secolarizzato, e a riscoprire le verità fondamentali e dottrinali che sono essenziali per la vita cristiana. Questo libro è una guida preziosa per chiunque cerchi di approfondire la propria fede e rimanere saldo nelle promesse di Cristo, in un'epoca di grandi sfide spirituali e morali. "Riflessioni per conservare la fede" è un testo essenziale per i fedeli, i teologi e chiunque desideri comprendere e vivere appieno la propria fede cristiana nel contesto del mondo moderno.
La libertà
Divo Barsotti
Libro: Libro in brossura
editore: Parva
anno edizione: 2023
pagine: 96
Don Divo Barsotti ci parla di uno dei temi fondamentali non solo del pensiero umano, ma soprattutto della vita religiosa, in modo particolare del Cristianesimo. La vita del cristiano quaggiù in che modo può essere veramente piena libertà, assoluta libertà? L'assoluta libertà per l'uomo non è propria soltanto della vita futura? Don Divo medita su questo tema, per approfondirlo, e ci offre nozioni che ci aiutano a comprendere meglio la condizione umana quaggiù, la condizione dell'uomo nei confronti di Dio, i rapporti dell'uomo riguardo a Dio nel Cristianesimo e… finalmente nella vita del Cielo.
Sentire con gli atei. Fede e incredulità in divo Divo Barsotti
Stefano Albertazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Parva
anno edizione: 2025
pagine: 96
In questo saggio, Stefano Albertazzi affronta una delle tematiche più originali e provocatorie del pensiero di Divo Barsotti: il rapporto tra fede e ateismo. Lungi dal considerare l'incredulità come semplice negazione di Dio, Barsotti vi scorge un'occasione di purificazione della fede, una sfida spirituale, a volte persino una via verso una religiosità più autentica. Basandosi su una ricca selezione di testi inediti e pubblicati, in particolare diari, predicazioni e scritti teologici, l'autore ricostruisce il confronto continuo e sofferto di don Divo con gli atei, con i grandi autori dell'incredulità moderna, e con le domande più radicali dell'uomo contemporaneo. Ne emerge un Barsotti profondamente umano e coraggioso, capace di riconoscere il valore religioso di molte esperienze ateistiche, e pronto a "sentire con loro", fino a portarne il peso in sé e trasformarlo in preghiera. Un libro che si rivolge sia a credenti che a non credenti, offrendo uno spazio di dialogo aperto e rigoroso, nel segno di un cristianesimo capace di farsi carico del dolore del mondo.
Nascosti con Cristo in Dio
Libro: Libro in brossura
editore: Parva
anno edizione: 2025
pagine: 344
Nascosti con Cristo in Dio è un'intensa raccolta di testimonianze sulla vita e sulla morte di quattro giovani appartenenti alla comunità dei Figli di Dio, fondata da Don Divo Barsotti. Gregorio Sannino, Elena Cavazzoni, Emer Mezzanotte e Ivana di Lorenzo hanno vissuto il cammino della fede attraversando la sofferenza, la malattia e il sacrificio, trasformando il dolore in un'offerta d'amore a Dio. Le loro storie ci conducono in un percorso di abbandono fiducioso alla volontà divina, mostrando come anche il momento più drammatico della vita, la morte, possa diventare un incontro luminoso con cristo. Attraverso lettere, diari e testimonianze dirette, il libro racconta il loro straordinario viaggio spirituale, fatto di lotta interiore, momenti di consolazione e atti di fede incrollabile. Le loro vite, seppur brevi, sono esempi profondi di come il mistero della Croce possa essere vissuto con speranza, gioia e totale dedizione. In appendice, il saggio del Beato Don Carlo Gnocchi, "il dolore innocente", che offre una riflessione teologica e spirituale sul significato della sofferenza, soprattutto quella vissuta dai più giovani. Un libro che commuove e ispira, un tributo alla forza della fede e alla speranza cristiana.

