Paoline Editoriale Libri: Libroteca/Paoline
In trincea per amore. Storie di famiglie nell'inferno delle droghe
Angela Iantosca
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2020
pagine: 160
L’autrice, raccontando spaccati di vita, accompagna nel mondo di quelle famiglie, con membri tossicodipendenti, che negli anni vengono maltrattate, mandate sul lastrico dai propri familiari e che, per arginare questa malattia chiamata «droga», si trovano a dover compiere scelte drastiche, ad ammettere le proprie responsabilità. Le storie sono il cuore del libro nel quale non mancano i dati sulla tossicodipendenza e gli approfondimenti di medici, psicoterapeuti, psicologi, e di chi ha vissuto la droga, ne è uscito e ha deciso di restituire il dono del ritorno alla vita, con la creazione di associazioni di riferimento per i familiari.
«Prima gli ultimi». Le storie di chi non si è girato dall'altra parte
Rino Canzoneri
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2019
pagine: 240
In un momento in cui si chiudono i porti, si alzano muri, soffiano venti di razzismo, c'è anche chi apre le porte di casa per accogliere chi scappa da guerre e povertà. Nel libro si raccontano le storie di chi, dinanzi a uno dei più grandi drammi del nostro tempo, quello delle migrazioni, ha scelto di non girarsi dall'altra parte, ma di accogliere, dare una mano a chi chiede aiuto. Sono storie di coppie che hanno adottato bambini di pochi mesi arrivati in barca da soli perché le loro mamme sono morte in mare; di bambini abbandonati da giovani donne violentate; di tutori volontari che hanno fatto di tutto per assicurare un futuro ad alcuni ragazzi e di persone che ospitano rifugiati o sostengono giovani migranti sino a portarli a traguardi impensabili. Sono storie di eroi silenziosi e sconosciuti che nel dare affetto e solidarietà agli altri hanno scoperto che donando si riceve più di quello che si dà.
Poveri noi! Don Pietro Sigurani: la rivoluzione della carità
Romano Cappelletto, Elisa Storace
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2019
pagine: 144
Un libro-intervista a don Pietro Sigurani (Roma 1936), rettore della basilica romana di Sant’Eustachio, per raccontare il suo impegno verso gli ultimi. Qui, a due passi dal Senato, chi ha bisogno può mangiare, lavarsi, parlare dei propri problemi, seguire i corsi dell’Università degli scartati: opere realizzate solo attraverso donazioni private, senza contributi pubblici. Il libro nasce a motivo di un biglietto ricevuto da don Pietro il giorno del suo compleanno: “Caro reverendo, la chiesa è la casa del Signore, non dei poveri!”. Parole-segno di un clima d’indifferenza verso gli ultimi a cui l’opera di don Pietro dà una tangibile risposta. Arricchiscono il libro interventi di nomi noti dello spettacolo, della cultura, dell’informazione, della Chiesa (da p. Alex Zanotelli a Simone Cristicchi, da Liliana Segre a Marco Damilano, solo per citarne alcuni).
Siria. I cristiani nella guerra. Da Assad al futuro
Fulvio Scaglione
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2019
pagine: 176
Dal 2011, la Siria è sconvolta da una lunga e dolorosa guerra. In questa situazione, i cristiani di Siria hanno temuto per la propria sopravvivenza. Su di loro incombevano le vicende in Iraq, dove le comunità cristiane sono state ridotte ai minimi termini e il ricordo più lontano, ma non meno drammatico, dei massacri operati tra il 1915 e il 1918. Nonostante questo, la loro voce, la loro analisi della situazione, la loro protesta rispetto ad alcune decisioni dei Paesi occidentali coinvolti nella crisi è sempre stata relegata ai margini, quando non addirittura censurata. Perché? Questo libro, servendosi di testimonianze di prima mano e di una accurata ricostruzione degli eventi, cerca di rispondere a tale imbarazzante domanda. E di ridare voce ai cristiani che cercano ora di essere in prima fila non solo nella ricostruzione della Siria ma anche nella cura delle profonde ferite che il conflitto ha inferto.
C'era un vecchio gesuita «furbaccione». 100 + 10 parabole di papa Francesco
Luigi Accattoli, Ciro Fusco
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2019
pagine: 208
Papa Francesco parla spesso in «parabole» tratte dalla vita vissuta: questo è un aspetto poco studiato della sua predicazione, benché segnalato dai media a motivo di parole e immagini che risultano nuove per la lingua dei papi. Gli autori, che hanno riportato e analizzato centodieci di tali racconti, sono pervenuti a tre conclusioni: che Francesco usa il genere narrativo della parabola per esplorare il nuovo, per scuotere gli ascoltatori, per dire qualcosa dove non può dire tutto. Sono presentati come uno tra i suoi generi preferiti di comunicazione e vengono chiamati: magistero narrativo, pedagogia vissuta, racconti del pastore. Il Papa propone l’annuncio del Vangelo attraverso un ritorno, almeno ideale o simbolico, all’arte comunicativa di Gesù, che fu grande nell’uso della parabola.
«Perché non se ne stanno a casa loro?» Afriche: uno sguardo ravvicinato
Rosario Sardella
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2019
pagine: 176
Qualche mese fa, Alex Zanotelli chiedeva, a toni forti, ai giornalisti di far conoscere i tanti volti dell’Africa, terra di numerose culture e lingue da cui provengono molti di coloro che vengono percepiti come i disturbatori alle nostre frontiere. Il ritornello sempre più frequente è: «Perché non se ne stanno a casa loro?». Ma cosa significa «casa loro?». E poi siamo davvero così sicuri che l’Africa si stia riversando in Europa? E in che condizioni vive chi resta? Abale e Alamtara, in Mozambico; Kabi a Nairobi; Marianne ed Enzo in Sierra Leone e poi Miracle in Benin. Sono solo alcune delle storie e testimonianze raccolte dallo stesso Autore, in Africa, e raccontate in questo libro. Un viaggio in quattro Paesi, per mettere in luce i drammi, le angherie, la povertà che ancora oggi affligge quella parte del mondo, non sempre rappresentata sugli scenari mondiali. Sullo sfondo il racconto di chi «l’aiuto a casa loro» lo offre davvero. Prefazione di Alex Zanotelli.
I soldi della Chiesa. Ricchezze favolose e povertà evangelica
Mimmo Muolo
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2019
pagine: 200
La Chiesa è ricca o povera? Che differenza c’è tra Stato Vaticano e Santa Sede? Da dove arrivano le risorse e come vengono impiegate? A queste e altre domande cerca di rispondere Mimmo Muolo per sgombrare il campo da luoghi comuni ed equivoci che spesso circolano quando si parla dei «soldi della Chiesa». Si spiega quindi il meccanismo di distribuzione dell’8x1000, grazie al quale è possibile realizzare pratiche di solidarietà sempre più diversificate e adeguate alle necessità del nostro tempo: dalle social cards che forniscono un aiuto immediatamente spendibile, per esempio, alla messa a disposizione di appartamenti per gli sfrattati. Non si tratta più semplicemente, cioè, di una carità assistenziale, ma di iniziative rispettose della dignità umana. È questo il salto di qualità richiesto a chi intenda impegnarsi per gli altri nello spirito della povertà evangelica.
Il mediano di Dio. Nicola e la sua inguaribile voglia di vivere
Cristian Bonaldi
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2019
pagine: 192
È la storia di Nicola Perin, giovane sportivo mancato a 17 anni (2015), adolescente che ha vissuto in pienezza il poco tempo che gli è stato concesso. La sua vicenda umana e spirituale dona serenità; la sua sofferenza è divenuta risorsa, la sua malattia una occasione di crescita. Con la leucemia (diagnosticata quando lui aveva 15 anni ed era una “speranza” del rugby) gli arriva una condanna crudele. Dopo giorni di pianto, la decisione: NON MOLLO! Si rimbocca le maniche… sorride anche quando non ne ha voglia. I diciassette anni di Nicola sono una lode e una danza al Signore per il grande dono della vita, un’esistenza colma di coraggio, forza e determinazione. Questo adolescente è stato capace di fare della propria vita un capolavoro accogliendo la malattia come un’esperienza di maturazione.
Il Diavolo esiste davvero... e opera!
Benigno (Fra)
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2019
pagine: 208
L’evidenza e la concretezza del male e della sofferenza ci pone domande di senso: qual è la causa? c’è una cura? Di fronte al male, la pressione è costante: esiste? È una reale entità o solo una superstizione, un modo arcaico di giustificare l’ingiustificabile? E il demonio? Chi è? Esiste? Fra Benigno ne è certo: esiste e la sua presenza è costretto a toccarla con mano, ad affrontarne gli effetti su chi viene attaccato. Una serie di casi – vere e proprie testimonianze – e alcuni interventi di natura più teologico-pastorale danno ragione dell’esistenza di Satana, e altresì della forza irriducibile della comunione, della preghiera, dell’amore, come veri e propri sostegni nel difficile, ma possibile cammino di guarigione dalla possessione. Mons. Lorefice, il card. De Giorgi, Gianfranco Pessina (esorcista) e Alberto Cozzi (teologo), offrono il loro contributo di natura teologico-pastorale.
Miracoli a Lourdes. Il racconto diretto di chi è stato guarito
Fabio Bolzetta
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2018
pagine: 224
Il libro nasce dagli incontri personali dell’Autore con gli ultimi miracolati italiani di Lourdes, dal Trentino Alto Adige alla Sicilia, dal Piemonte alla Lombardia. Cinque i casi raccolti sugli otto miracolati italiani di tutta la storia di Lourdes. Ogni testimonianza è spiegata e accompagnata dalle documentazioni originali custodite dalle Commissioni collegiali mediche e canoniche presso gli archivi diocesani e presso il Bureau des Constatation Médical di Lourdes. A questi si aggiunge l’intervista, realizzata a Parigi, a suor Bernadette Moriau, 70esimo e ultimo miracolo di Lourdes annunciato l’11 febbraio del 2018. Tra i miracolati ci sono una bambina, una mamma, un militare… I loro ricordi: la processione eucaristica, le piscine, la Grotta. Il ritorno a casa. Storie di miracoli capaci di interrogare anche i non credenti. La post fazione è affidata a don Marco Pozza, teologo e cappellano del carcere “Due Palazzi” di Padova.
Una vita per i bambini dell'Africa. Lettere di Maria Bonino
Claudia Ghiraldello
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2018
pagine: 240
Il libro intende illustrare, sulla base della ricognizione delle lettere inviate alla famiglia dall'Africa, la vita di Maria Bonino, pediatra, nata a Biella il 9 dicembre 1953 e morta a Luanda per il terribile morbo di Marburg il 24 marzo 2004. Maria, nelle sue lettere, dimostra grande determinazione e straordinario spirito di sacrificio. Medico volontario in Africa per il Cuamm (Collegio universitario aspiranti medici missionari) di Padova, vive con grande fede la sua missione al fianco dei «suoi» bambini africani abituati al niente quotidiano. Significativo quanto scritto dalla pediatra in una lettera da Ikonda nel luglio 1981: «Sono veramente contenta... Mi piace questo tipo di vita e di lavoro e, nonostante le inevitabili difficoltà, sento che qui le mie giornate hanno un senso». Morirà consapevole della sua imminente fine e sulla sua agenda personale si troveranno scritte le seguenti parole: «...Ho ripetuto tante volte in questi anni che “la vita è la realizzazione del sogno della giovinezza”, è stato per molta parte così e ne ringrazio il Signore».
Il «guerriero» con il sorriso
Antonio Carretta
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2018
pagine: 288
Antonio Carretta è un giovane morto a ventiquattro anni a causa di un cancro. Nato il 19 maggio 1991, secondogenito di una normale famiglia di Altamura, la sua quotidianità di adolescente è fatta di studio, calcetto, amici, senza mai trascurare i doveri di cristiano. A diciannove anni si iscrive all’università di Bari, facoltà di Economia. Dopo aver conseguito la laurea inizia il percorso specialistico biennale in Economia e Management presso l’Università di Casamassima a Bari. Nel giugno 2014 inizia ad accusare dolori alla schiena, sempre più intensi finché il 23 luglio 2014 è ricoverato al Policlinico di Bari con una diagnosi di cancro. A settembre del 2015 la situazione peggiora, le speranze di guarigione si affievoliscono. Nessuna possibilità di cura. Antonio lascia la vita terrena il 24 novembre 2015. Il libro raccoglie le numerose testimonianze di persone che, a vario titolo, hanno conosciuto, amato, apprezzato, gioito della presenza di Antonio, che ha affrontato la vita, la malattia e la morte come un «guerriero» con il sorriso.