Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paoline Editoriale Libri: Ecologia, salute, natura

Ikebana. L'arte di disporre i fiori nelle celebrazioni liturgiche

Ikebana. L'arte di disporre i fiori nelle celebrazioni liturgiche

Jeanne Emard

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1996

pagine: 178

Quali fiori, per il loro significato simbolico, sono più adatti a un battesimo, a un matrimonio, o a manifestare l'esultanza del giorno di Pasqua? In queste pagine di J. Emard, ricche di fotografie a colori, vengono proposte e descritte le composizioni floreali più indicate per ogni circostanza, così che esse possano dare nutrimento alla preghiera e contribuire, con la loro fragranza e la loro bellezza, alla lode del Dio "creatore di tutte le cose".
17,00

Quel che passa il convento. Ricette e pensieri

Quel che passa il convento. Ricette e pensieri

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 224

Il libro propone una scelta di settantadue ricette di cucina, legate all'omonimo programma di successo di TV2000, che va in onda dal 2010 dal lunedì al venerdì, alle ore 11.00. Due gli elementi caratterizzanti: - le ricette rivisitano la tradizione culinaria italiana, recuperando i diversi sapori regionali e la buona cucina, fatta con ingredienti di stagione e prodotti naturali; - la presenza accanto alla conduttrice, Virginia Conti, di don Domenico, monaco cistercense dell'Abbazia di Casamari (FR), che non soltanto fornisce informazioni utili sulle proprietà nutritive dei cibi, la loro coltivazione, cottura e conservazione, ma accompagna anche le proposte culinarie con brevi pensieri spirituali, tratti dagli scritti di Bernardo di Chiaravalle. Le settantadue ricette sono suddivise nelle quattro stagioni, in gruppi di diciotto secondo le diverse tipologie di piatti: antipasti, primi, secondi, contorni, dolci.
15,00

La cucina dei pellegrini da Compostella a Roma: un singolare viaggio fra storia, usanze, profumi e sapori sulle antiche vie di pellegrinaggio

La cucina dei pellegrini da Compostella a Roma: un singolare viaggio fra storia, usanze, profumi e sapori sulle antiche vie di pellegrinaggio

Marina Cepeda Fuentes

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2008

pagine: 480

È un testo sulle mete, i percorsi, le tradizioni, le leggende e i cibi tipici dei pellegrinaggi medievali verso i principali luoghi di fede. Il volume si articola in due parti. La prima (I pellegrinaggi) prende in considerazione i luoghi che più frequentemente erano meta di pellegrinaggi (Santiago di Compostella, Roma, Gerusalemme, il santuario di Monte Sant'Angelo nel Gargano) e le principali vie percorse per raggiungerli (la via Francigena, le vie "romee", la Via Sacra dei Longobardi, il Cammino di Santiago, tutte documentate da cartine geografiche). Chiude questa prima parte un excursus sui santi protettori dei pellegrini. La seconda parte (La vita dei pellegrini) riguarda i luoghi in cui i pellegrini potevano trovare ospitalità (monasteri, ospizi, locande, taverne) e consumare un pasto frugale. Sono descritti i "cibi dei pellegrini" e date le ricette dei piatti più tipici. Ogni capitolo si chiude con una delle tante leggende, per lo più a carattere agiografico, che allora circolavano, insieme con i pellegrini, per le strade di tutta l'Europa e della Terra Santa. Il volume è una nuova edizione riveduta e aggiornata rispetto alla precedente cartonata, pubblicata nella stessa collana (1999, 2000).
19,50

Impariamo a dipingere un'icona. Corso pratico d'iconografia

Impariamo a dipingere un'icona. Corso pratico d'iconografia

Angelo Vaccarella

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2002

pagine: 120

L'icona è il risultato non solo di abilità tecnica, ma di frequentazione del mistero, contemplato, ascoltato e trascritto con il linguaggio dei colori e delle linee. È questo il segreto dell'icona ed è anche il segreto di questo interesse crescente che denuncia il bisogno di armonia, di trascendenza e di educazione allo stupore che la nostra società occidentale ha sepolto sotto la coltre del consumismo e dell'efficienza. Il volume di A. Vaccarella, è suddiviso in due parti: la prima introduce alla storia e alla teologia dell'icona, mentre la seconda è un vero e proprio corso pratico per imparare a dipingere un'icona e soprattutto per imparare a coltivare quegli atteggiamenti interiori che rendono possibile la scrittura di un'icona. Pagine di grande interesse per chi desidera imparare a dipingere queste immagini, ma anche per chi desidera imparare a leggerle e a contemplarle.
16,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.