Panozzo Editore: Saggi
Kant. Etica, diritto e religione
Orlando Luca Carpi
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 236
Trecento anni fa nasceva Immanuel Kant, il più grande filosofo moderno e forse il più importante pensatore che sia comparso sulla scena della filosofia occidentale. Kant non è soltanto un filosofo tedesc, ma un pensatore internazionale: la sua filosofia infatti ha avuto come principali influenze il pensiero empirista di David Hume e quello del ginevrino Jean Jacques Rousseau. Pertanto, pur possedendo il rigore, l’analiticità e la sistematicità proprie della filosofia tedesca, denota anche caratteristiche delle filosofie di Paesi come la Gran Bretagna e la Francia: in primis il riferimento costante all’esperienza sensibile e la visione cosmopolitica dello Stato e della società. In questa monografia l’Autore cerca di dimostrare come il metodo critico di Kant sia molto importante per la fondazione dell’etica, del diritto e della filosofia della religione. Con il suo criticismo infatti Kant si dimostra un filosofo veramente innovatore e innovativo, ancora oggi capace di fornire importanti risposte alle domande dell’uomo del XXI secolo.
Kant. L'etica della ragione
Orlando Luca Carpi
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 204
In quest'opera Orlando Luca Carpi cerca di dimostrare come Immanuel Kant abbia elaborato razionalmente una morale. Un'etica della ragione è il risultato della speculazione kantiana e, di conseguenza, si perviene ad una morale laica non eteronoma, ma non laicista. L’etica kantiana infatti non è immanentistica, perché rende possibile una trascendenza e, conseguentemente, un discorso teologico e religioso. Nella prima parte dell'opera l'autore segue il più filologicamente possibile l'iter kantiano: prende così in esame la "Fondazione della metafisica dei costumi" e "La critica della ragion pratica" (le due opere «critiche» di Kant), mettendo in rilievo i concetti e i principi fondamentali che permettono di capire il passaggio alla metafisica dei costumi, opera dottrinaria condotta secondo esigenze critiche. Nella seconda parte l’autore prende poi in considerazione le principali obiezioni rivolte all'etica kantiana da parte dei più famosi filosofi e critici. In questa terza edizione, pubblicata a trecento anni dalla nascita di Kant, si sono apportate modifiche all’introduzione, si è chiarita meglio la posizione di Kelsen ed è stata rielaborata la bibliografia.
Ucraina. Una nuova guerra fredda?
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2023
pagine: 132
A prescindere da ogni facile retorica, sembrava davvero che la guerra non potesse più comparire sulla scena europea, dopo la fine dell’età bipolare, sancita dalla scomparsa dell’Unione Sovietica e del suo strumento di dominio sull’est europeo, il Patto di Varsavia. Già prima di questi eventi del 1991, il consolidamento, sia pure lento e faticoso, del processo di unificazione dei paesi dell’Europa occidentale, aveva messo in evidenza il superamento di vecchie conflittualità continentali, in primis quella fra Francia e Germania. Fallito il grande progetto storico del socialismo reale, ci sentivamo piuttosto al sicuro. Purtroppo questo non era così, l’insorgenza dei nazionalismi assopiti dal pugno di ferro sovietico ha provocato un’onda lunga che ha smosso l’Europa dell’Est nel profondo, giungendo al conflitto inatteso provocato dall’invasione Russa dell’Ucraina.
La prima salita del Gran Sasso. La vera data (1563)
Carlo Dolcini
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2023
Passeggiando per il parco del Forte Spagnolo dell'Aquila, ci si imbatte in un cippo che commemora il quarto centenario della prima ascensione del Gran Sasso, compiuta dal capitano bolognese Francesco de Marchi e dal cacciatore Francesco di Assergi insieme a quattro loro compagni. Secondo la tradizione, la prima salita sarebbe avvenuta nel 1573. E se quella data fosse sbagliata? Il professor Carlo Dolcini, basandosi su argomenti paleografici e testuali, propone una soluzione differente.
Da impero a grande potenza. Alcuni temi di politica estera britannica nel Novecento
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2018
Sapienza gesuitica e mondo moderno. Sforza Pallavicino intellettuale di frontiera
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2018
pagine: 108
Skyes-Picot e il Califfato. Politica di potenza, crisi e reazione nel mondo islamico tra Ottocento e Novecento
Libro: Copertina morbida
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2017
pagine: 96
Grande guerra. Le verità dimenticate
Costantino Filidoro
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2016
Tutto quanto si poteva scrivere sulla Grande Guerra è stato scritto e, dopo cento anni, si può parlare sicuramente di milioni di testi che hanno riempito le librerie di tutti i paesi che furono coinvolti nella tragedia che infettò l'Europa. Costatino Filidoro ha cercato di concentrarsi su aspetti poco rivisti e analizzati. Nel primo capitolo compie una rilettura degli eventi che portarono alla morte di Francesco Ferdinando d'Este Asburgo e della moglie Sofia; il secondo ricorda tutti gli interventi che le Forze Armate italiane compirono al di fuori del fronte sul confine austriaco; nel terzo capitolo ricostruisce la presenza della Croce Rossa Americana in Italia tra il 1917 e il 1919; nell'ultimo propone una serie di inedite foto di famiglia che raccontano uno degli aspetti dimenticati del conflitto.
Anna Maria Mozzoni. La vicenda di una donna che si è battuta per altre donne
Sara Ceccarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 164
Il Risorgimento e l'Unità d'Italia fanno da sfondo alla vicenda di Anna Maria Mozzoni, una donna lombarda che con tenacia e determinazione dedicò la propria vita alla causa femminile. Nata nel 1837 e vissuta a Rescaldina in Provincia di Milano, in una regione progressista e sviluppata economicamente, la Mozzoni formò il proprio carattere e la propria istruzione sviluppando e concretizzando teorie sul discorso femminile e femminista per contrastare la struttura patriarcale della società italiana. In un periodo nel quale la donna non aveva alcun diritto, l'efficacia dell'istruzione e l'apertura a nuove idee dimostrano che, anche se la strada è dura e lunga da percorrere, niente è impossibile.
Kant. I problemi della metafisica
Orlando Luca Carpi
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2016
Along the river. Conflict and Cooperation within the Nile Basin-Lungo il fiume Nilo. Conflitto e cooperazione nel Bacino del Nilo
Sarah C. Baudains
Libro: Copertina morbida
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2015
In uno scenario testimone del continuo cambiamento climatico, dove le dichiarazioni su possibili "guerre idriche" si susseguono, la gestione delle risorse idriche internazionali diventa una tematica attuale e di crescente importanza politica. Questo saggio presenta un quadro delle questioni politiche ed economiche relative all'uso dell'acqua e traccia la storia dei conflitti e della cooperazione tra gli stati rivieraschi del bacino del fiume Nilo dal 1950 al 2013, sottolineando il successo degli accordi negoziati ma riportando anche le questioni irrisolte che potrebbero costituire in futuro una minaccia per la pace.