Pane e Sale: Albi illustrati
Un punto per i bradipi
Helen Lester
Libro: Copertina rigida
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2017
pagine: 32
I bradipi si godono la loro pigrizia alla Sonnolenta Accademia dei Bradipi. Fin quando la Società per l'Organizzazione degli Scansafatiche decide di indagare sullo scarso rendimento della scuola. Può Sparky, l'unica vivace fra i bradipi, sfruttare la sua infinita energia al fine di battersi per i diritti dei bradipi a essere pigri? Età di lettura: da 5 anni.
Matilde fa come le pare
Helen Lester
Libro: Libro rilegato
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2017
pagine: 32
Matilde fa come le pare. Se non vi riesce, fa i capricci e tira le mele. Ma quando incontra uno gnomo magico ed esprime tre desideri, scopre che ottenere tutto quello che si vuole non è sempre la ricetta per la felicità. Età di lettura: da 5 anni.
Pollicino. Favole con morale
Stefania Leonardi Hartley
Libro: Libro rilegato
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2017
pagine: 21
Una grande storia per guidare i bambini nelle esperienze della vita. Come piccole briciole di pane, l'astuzia e la gentilezza sono utili per superare ogni difficoltà. Ogni favola contiene un prezioso tesoro, una grande lezione di vita. Età di lettura: da 5 anni.
Il topo di campagna e il topo di città. Favole con morale
Stefania Leonardi Hartley
Libro: Libro rilegato
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2017
pagine: 21
Essere soddisfatti di quello che abbiamo porta serenità e gioia. Una vita semplice è una vita felice. Ogni favola contiene un prezioso tesoro, una grande lezione di vita. Età di lettura: da 5 anni.
Nicolò
Agnès Laroche, Stéphanie Augusseau
Libro: Libro rilegato
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2026
pagine: 40
La giornata di Nicolò parte proprio male: sulla strada per andare a scuola i passanti lo spintonano senza prestargli attenzione; all'ingresso un suo com lo costringe a dargli quasi tutte le biglie; il professore lo rimprovera davanti a tutta la classe perché ha dimenticato il quaderno, e così via. Ogni volta Nicolò vorrebbe essere più grande, più forte... essere super Nico e poter dare una lezione a tutti! Anche quando la bella Violetta si siede accanto a lui, vorrebbe essere super Nico, ma questa volta per avere abbastanza coraggio da offrirle un grande mazzo di margherite. Prima di addormentarsi riflette nel suo letto: e se iniziasse ad avere un po' di fiducia in se stesso, se provasse a cavarsela da solo, lui, il piccolo Nicolò, riuscirebbe a risolvere i suoi crucci? Età di lettura: da 4 anni.
Perché sì!
Agnès Laroche
Libro: Libro rilegato
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2026
pagine: 40
Il piccolo Nicolò è molto infastidito perché i suoi genitori gli ripetono sempre la stessa domanda: “Perché?”. “Perché non mangi i cavoletti di Bruxelles?”, “Perché non rispondi quando qualcuno ti chiama?”. E così il bambino trova la risposta adatta a tutte queste domande: “Perché sì!”. Ma quando la situazione si capovolge, Nicolò scoprirà il vero significato della parola “Perché”. Età di lettura: da 3 anni.
Un mistero a casa di Tina la talpina
Val Reiyel
Libro: Libro rilegato
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2026
pagine: 40
Come ogni giorno, Tina la talpina passeggia tranquillamente a casa sua, tra le mille gallerie che ha scavato. All'improvviso, si trova faccia a faccia con una testa di topo capovolta, che la sta osservando; poi, con quella di un coniglio ed un maiale, ma anche di una giraffa e altri animali... Determinata a risolvere questo mistero, sale in superficie, e con l'aiuto di una scimmietta dispettosa capirà cos'è successo. Età di lettura: da 3 anni.
Il club super esclusivo degli animali estinti
Val Reiyel
Libro: Libro rilegato
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2026
pagine: 40
Al museo, la galleria degli animali estinti è raramente frequentata dai visitatori, per questo gli animali lì presenti si annoiano davvero tanto... Quando cala la notte, decidono di fare una piccola festa! Dopo poco si uniscono a loro anche gli animali quasi estinti. Attratto dalla musica, il guardiano notturno entra nella galleria e fa amicizia con questi animali dimenticati, ballando e divertendosi tutta la notte. Il giorno dopo, le cose cambiano per gli animali dimenticati... ci sono tantissimi visitatori! Età di lettura: da 3 anni.
Bronty e il grido di battaglia
Hannah Peckham
Libro
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2026
pagine: 40
Bronty è un dinosauro speciale: infatti, mentre i suoi amici ruggiscono a più non posso sfidandosi a chi urla più forte, lui rimane in disparte a cantare melodie dolci e profonde. Ma presto scopre di non essere solo e che mostrare la propria voce interiore può essere più coraggioso di un grido di battaglia potentissimo. Età di lettura: da 3 anni.
Una volta gli animali
Maria Gianola
Libro: Libro rilegato
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2026
pagine: 40
Gli animali del bosco un giorno si radunano e decidono di raccontare una storia... ma presto si accorgono che non è così semplice: tra di loro, c'è chi viene escluso perché troppo diverso, chi si sente fuori posto, chi non accetta regole rigide. La giraffa pensa di non andare bene con il suo collo lungo, il serpente e il pipistrello vengono scartati perché fanno paura e quando il lupo, stanco dei soliti ruoli da "cattivo", se ne va, tutto sembra crollare. Tra equivoci, proteste e nuovi tentativi, gli animali capiscono che una storia funziona solo se c'è posto per tutti. Questo albo invita a riflettere con leggerezza e ironia su categorie ed etichette che, spesso senza motivo, includono o escludono. E se smettessimo davvero di usarle una volta per sempre? Età di lettura: da 3 anni.
Ernesto patapum!
Silvia Callocchia
Libro: Libro rilegato
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2026
pagine: 40
La capretta Ernesto ha un grosso problema: quando si spaventa sviene e patapum!, cade a terra come una pera cotta. Per chi, come lui, vive in città, può essere imbarazzante. Le prova tutte, ma niente. Non funziona nemmeno la meditazione. L’unica soluzione sembra essere trasferirsi in campagna dalla nonna. Riuscirà Ernesto a risolvere finalmente il suo problema? Età di lettura: da 3 anni.
Il mirmillone viola e la fame misteriosa
Massimiliano Guadagni, Federica Tanania
Libro: Libro rilegato
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2026
pagine: 40
Ma chi è il Mirmillone? Una creatura notturna, terribilmente viola, che dovrebbe essere spaventosa e invece è goffa, surreale e confusa. Un po’ come certe paure che, a guardarle di giorno, fanno più ridere che tremare e che per spazzarle via basta accendere l’immaginazione. Una fiaba che gioca con la paura del buio e la trasforma in qualcosa di divertente da raccontare e condividere. Questa storia è dedicata a quei bambini che, quando arriva l’ora della nanna, diventano improvvisamente pieni di idee geniali, proteste teatrali, domande complicate e missioni urgenti da compiere. Ma non dimentica neppure i grandi, che a quell’ora sognano solo una cosa: dormire. Età di lettura: da 3 anni.

