Panda Edizioni: Montessori
Il bambino in famiglia
Maria Montessori
Libro: Libro in brossura
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 100
Questo libro è un prezioso alleato dei genitori: in esso infatti la Montessori illustra, grazie a una serie di conferenze tenute a Bruxelles, tutta una serie di accorgimenti e attenzioni che i genitori possono mettere in campo per crescere al meglio il frutto del loro amore. Infatti la prima scuola dei bambini è quella tra le mura di casa: è in famiglia che si pongono le basi delle future persone, e sono i genitori i primi e più importanti insegnanti. Con questo libro si permette ai genitori dunque di portare il Metodo Montessori direttamente nella propria abitazione, per crescere i propri figli dando loro ciò di cui realmente hanno bisogno.
La scoperta del bambino
Maria Montessori
Libro: Libro in brossura
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 340
Nel primo volume di questa nuova collana, troviamo la descrizione minuziosa e puntuale dei principi ispiratori e della storia che ha portato al concepimento e perfezionamento del cosiddetto Metodo Montessori. La sua creatrice è partita dall'osservazione del bambino, dei suoi periodi sensibili e delle sue necessità, arrivando a strutturare un metodo didattico che parta dalle sue caratteristiche, e non dai bisogni educativi imposti dall'alto. In questo volume vediamo descritti i materiali Montessori, i metodi di presentazione e la preparazione necessaria ai docenti, facendo rendere conto al lettore di quanta cura e amore la Dr.ssa Montessori ha riversato sia verso i "suoi" bambini sia verso chi l'ha aiutata a comporre un metodo didattico rivoluzionario, sia allora che oggi.
Il segreto dell'infanzia
Maria Montessori
Libro: Libro in brossura
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 230
Il secondo volume di questa nuova collana è diviso in tre parti. Nella prima parte troviamo una accurata disamina di ciò che è realmente importante per i bambini molto piccoli, fino ai tre anni. Nella seconda parte troviamo invece i bisogni educativi dai tre ai sei anni, con l'elencazione di tutti gli "errori" didattici da evitare, dei quali molti vengono tuttora compiuti a scuola. Nell'ultima parte c'è una delicata ma chiara analisi del rapporto tra adulti e bambini piccoli, che vengono vessati con delle modalità di cui noi adulti nemmeno ci accorgiamo, e che sarebbero da evitare per permettere una crescita sana ed equilibrata dell'individuo, fin dalla primissima infanzia. Un volume importante per capire dove stiamo sbagliando, e come prepararci come educatori.
La mente del bambino. Mente assorbente
Maria Montessori
Libro: Libro in brossura
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 270
Nel terzo volume di questa collana, Maria Montessori pone una sorta di "summa" del suo pensiero, partendo dallo sviluppo embrionale del bambino, che da singola cellula diventa creatura, fino alla nascita e alla crescita nei primi sei anni di vita. La mente del bambino, in questa età, è diversa da quella di un adulto, lavorando molto di più, imparando molte più cose. "Se un adulto dovesse imparare ciò che un bambino impara nel primo anno di vita, ci impiegherebbe sessant'anni". Da questa osservazione Montessori ci conduce in un viaggio alla scoperta dell'evoluzione del bambino, di come cambia la sua mente e dunque di cosa ha bisogno per imparare al meglio, fisicamente e spiritualmente, come crescere in modo naturale ed equilibrato.