Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Palomar: Mègaron

Oltre il deserto. Il caso Puglia e la sfida della modernizzazione
13,00

Carriera al femminile. Realtà e prospettive

Carriera al femminile. Realtà e prospettive

Eliana Minelli, Patrizia Castellucci, Angela Sfregola

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2005

pagine: 160

Donna e carriera: un binomio che oggi offre grandi prospettive, sia per lo sviluppo professionale femminile, sia per le aziende, grazie all'apporto di skill elevate da parte delle donne, sia in termini di dinamiche sociali, grazie a una sempre più intensa presenza femminile in campo lavorativo, politico e sociale. Il libro si rivolge a tutti coloro che desiderano riflettere sul tema delle opportunità di carriera delle donne con una molteplicità di prospettive disciplinari, giungendo a una interpretazione non convenzionale del problema. Soprattutto è dedicato agli uomini d'azienda, che lavorano con le donne, ai compagni di vita delle donne, ai padri delle donne: perché il problema non è solo delle donne.
15,00

Strumenti di sviluppo locale: la programmazione negoziata. Dalla nascita alle recenti evoluzioni

Strumenti di sviluppo locale: la programmazione negoziata. Dalla nascita alle recenti evoluzioni

Mario Centorrino, Giancarlo F. Lo Presti

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2004

pagine: 240

Il testo analizza la natura, indaga l'origine e i fondamenti politico-culturali ed economico-giuridici su cui la Programmazione negoziata poggia, esaminando la normativa di riferimento sino alle sue più recenti evoluzioni e collocando questi strumenti nel quadro generale delle attuali politiche di incentivazione dello sviluppo economico-sociale. Viene così fornito non solo un contributo al dibattito in merito ai punti di forza e debolezza, e quindi all'efficacia, della Programmazione negoziata, a dieci anni dalla sua comparsa nel nostro ordinamento, ma anche uno strumento di orientamento e supporto a chi, operatore pubblico o imprenditore privato, intenda nella pratica ricorrere a tali strumenti per "creare sviluppo locale".
20,00

Black-out. Energia fra mercato e interesse pubblico

Black-out. Energia fra mercato e interesse pubblico

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2004

pagine: 120

Il grande buio del 2003, che ha colpito l'Italia ed altre aree del mondo, ha dimostrato che l'energia elettrica è alla base della società moderna e civilizzata. Essa rappresenta un bene insostituibile da cui dipende il nostro benessere. L'esperienza fatta ha messo a dura prova il nostro sistema politico ed economico. Saremo in grado di trarne una lezione duratura? Con una prefazione di Enrico Letta.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.