Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eliana Minelli

Banca skill. Persone e tecnologie nella banca del futuro

Banca skill. Persone e tecnologie nella banca del futuro

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2021

pagine: 208

"Banca skill" affronta la trasformazione tecnologica della banca nelle dinamiche organizzative e della gestione del personale: le prospettive di Bancatech, l’impatto delle piattaforme, le nuove competenze, la convivenza intergenerazionale, la telemigrazione (con il lavoro da casa). Prefazione Anna Gervasoni. Postfazione Giuliano Cicioni.
19,00

Alla ricerca dell'unicità. Il management imprenditoriale tra strategia, organizzazione e leadership

Alla ricerca dell'unicità. Il management imprenditoriale tra strategia, organizzazione e leadership

Vittorio D'Amato, Eliana Minelli, Gianfranco Rebora

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 144

Consumatori ed aziende ricercano veramente l'eccellenza? Che differenza c'è tra unicità ed eccellenza? Come fa un'azienda ad essere unica? Il libro approfondisce il tema dell'unicità nelle sue differenti sfaccettature: strategica, organizzativa e di leadership. A volte l'unicità dell'impresa viene interpretata in termini del solo prodotto, o al più del posizionamento strategico. L'esame dei casi inediti riportati nel libro ci richiama alla presenza di altri aspetti fondamentali: è il connubio di variabili composite che genera l'effetto dell'impresa unica, competitiva e vincente. I modelli di business basati sull'unicità richiedono anche una nuova visione, che fonde competenze di leadership e di management per generare una figura unica e innovativa: il manager imprenditore. Ma chi è veramente questo demiurgo del XXI secolo? Nel libro la risposta.
19,50

Change management. Come vincere la sfida del cambiamento in azienda

Change management. Come vincere la sfida del cambiamento in azienda

Gianfranco Rebora, Eliana Minelli

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 224

Cambiare le organizzazioni è difficile; lo dimostra l'esperienza di tanti progetti partiti con grandi ambizioni e che si sono poi persi per strada. Tuttavia il cambiamento è necessario, in un mondo globale dove l'innovazione è il motore della società e dell'economia. Purtroppo molto spesso la prospettiva del cambiamento si dissolve nella Babele dei linguaggi propri delle diverse specializzazioni e dei diversi gruppi professionali, e si perde così di vista il filo di Arianna che consentirebbe di uscire da molte situazioni critiche. Questo libro indica la via basandosi su alcune esperienze di change management che hanno ottenuto risultati significativi in imprese inserite nei contesti competitivi internazionali ma anche in enti pubblici e in organizzazioni professionali. Gli autori si rivolgono ai potenziali agenti del cambiamento, ai leader e agli altri attori impegnati nei processi fondamentali di apprendimento organizzativo, sviluppo delle competenze aziendali e gestione del potere. Ne derivano una lettura e una visione a 360 gradi del cambiamento in azienda, capaci di interpretare il complesso svolgimento e di fornire uno strumento operativo adeguato a vincere le sfide poste dalle esigenze di mutamento delle organizzazioni.
18,50

Carriera al femminile. Realtà e prospettive

Carriera al femminile. Realtà e prospettive

Eliana Minelli, Patrizia Castellucci, Angela Sfregola

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2005

pagine: 160

Donna e carriera: un binomio che oggi offre grandi prospettive, sia per lo sviluppo professionale femminile, sia per le aziende, grazie all'apporto di skill elevate da parte delle donne, sia in termini di dinamiche sociali, grazie a una sempre più intensa presenza femminile in campo lavorativo, politico e sociale. Il libro si rivolge a tutti coloro che desiderano riflettere sul tema delle opportunità di carriera delle donne con una molteplicità di prospettive disciplinari, giungendo a una interpretazione non convenzionale del problema. Soprattutto è dedicato agli uomini d'azienda, che lavorano con le donne, ai compagni di vita delle donne, ai padri delle donne: perché il problema non è solo delle donne.
15,00

Il valore dell'università. La valutazione della didattica, della ricerca, dei servizi negli atenei

Il valore dell'università. La valutazione della didattica, della ricerca, dei servizi negli atenei

Matteo Turri, Gianfranco Rebora, Eliana Minelli

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2002

pagine: 184

L'università è un mondo in fermento: soggetto a riforme, tensioni, ma anche vivace e capace di ricercare e riscoprire le valenze di quell'autonomia che fa parte del suo patrimonio genetico. Negli ultimi decenni nel panorama europeo è emersa la necessità di seguire una logica di collaborazione, di convergenza di risorse e intenti con il resto della società. Si sono quindi istituiti organismi di valutazione dei risultati didattici e scientifici ottenuti dalle università, i referti dei quali sono spesso diventati riferimento per la distribuzione di risorse pubbliche.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.