Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paesi Edizioni: Hic sunt leones

Achtung! La Germania in panne. Che ne sarà del modello tedesco

Achtung! La Germania in panne. Che ne sarà del modello tedesco

Alexander Privitera

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 192

La Germania, il Paese che dalla fine della Guerra Fredda più è stato simbolo di un’Europa finalmente in pace, si trova alle prese con una tempesta perfetta. Guerra, declino economico e crescente conflittualità politica, sono concetti tornati prepotentemente a far parte del vocabolario tedesco. La Germania riunificata è improvvisamente più vulnerabile e disunita, e così il vecchio continente deve fare i conti con un Paese che sta perdendo la propria capacità di imprimere una direzione all’Europa. Questo libro ci avvicina ai protagonisti e alle storie di coloro che hanno prima creato e poi smarrito la vocazione europea della Germania e, così facendo, hanno finito per riproporre un quesito che si sperava ormai superato: la questione tedesca.
16,00

Tecnodestra. L'Europa politica nell'era Musk

Tecnodestra. L'Europa politica nell'era Musk

Vincenzo Sofo

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 232

«Se il mondo è cambiato, se tecnocrazie e imperi bussano alle porte, possiamo permetterci il lusso di agire ognuno per sé, se non peggio in competizione tra noi?». Partendo da questo ragionamento e dal neologismo «Tecnodestra» appena entrato nel nostro vocabolario politico, questo saggio è un'utile testimonianza su ciò che le destre europee rappresentano oggi e come dovrebbero rispondere alla sfida della tecnocrazia, e non soltanto: con pensiero e comunità, secondo una visione identitaria del futuro che parta da un presupposto non così scontato a destra, ovvero che l’Europa non è più il centro del mondo. Ma «pensarsi Europa» sostiene l'autore, «è l’unica via d’uscita possibile in un mondo dove erompono prepotenti vecchie e nuove forme di imperialismo. Abbiamo bisogno di un’Europa potenza geopolitica. Che, tuttavia, non coincide ancora con ciò che è oggi l’Unione Europea».
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.