Pacini Giuridica: Università di Foggia. Dipartimento di Giurisprudenza
Il sequestro di prevenzione della partecipazione azionaria
Attilio Altieri
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2021
pagine: 328
Il diritto potestativo d'interpello. Fattispecie, procedimento, effetti, e tutela
Guglielmo Fransoni
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2020
pagine: 248
Le sovranità nell'era della post globalizzazione
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2019
pagine: XVII-337
Il presente volume nasce dall'esperienza di un gruppo di ricerca interdisciplinare del Dipartimento di Giurisprudenza di Foggia, finanziato dall'Ateneo, sul tema Ricchezze senza Stato nell'era della post globalizzazione(1). Già il progetto originario, muovendo dalla letteratura consolidata sulle interrelazioni tra nazioni e ricchezze, intendeva, da un lato, attribuire un peculiare risalto all'analisi diacronica a fini sistematici e ricostruttivi, dall'altro, fissare nella stagione della post-globalizzazione il punto di verifica degli obiettivi della ricerca. In altri termini, si è inteso rimarcare la peculiarità del momento storico attuale, che supera l'epoca della globalizzazione (databile agli anni Novanta) almeno sotto due profili: l'avanzata delle multinazionali cd. Over the top; l'accelerazione del mutamento di alcuni fattori connessi alla sovranità degli Stati anche in conseguenza del dominio dei dati (in particolare i cd. big data) attraverso nuove tecnologie (in particolare la cd. intelligenza artificiale). Si è tentato di prefigurare in che modo questi macro-fenomeni possano incidere sull'evoluzione della sovranità, specialmente nei quadranti del Diritto tributario (dove è cruciale la prospettiva dell'equità nelle opzioni di distribuzione delle ricchezze) e del Diritto penale (con riferimento ai rapporti internazionali).