Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Editore: Piccola narrativa

Ettore e il labirinto del Vegotauro

Ettore e il labirinto del Vegotauro

Francesca Petrucci

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2021

pagine: 72

Ettore è un bambino pieno di fantasia e molto bravo a disegnare, per questo i compagni lo considerano “strano” e lo prendono in giro perché non ha uno smartphone. Quando la maestra chiede alla classe di svolgere una ricerca di storia in internet sul Labirinto di Cnosso e la leggenda del Minotauro, Ettore si troverà in difficoltà: non solo non ha alcuna esperienza digitale, ma sua madre deve partire per lavoro, lasciandolo a casa con la nonna e con il gatto Caravaggio. Cosa combinerà Ettore alle prese con il web? L’amicizia e il suo talento saranno le sue ancore di salvezza, insieme all’affetto della nonna e alle fusa di Caravaggio. Questo libro, attraverso il linguaggio universale della favola, vuole essere una “guida” all’educazione civica digitale rivolta ai più piccoli, per introdurre e affrontare temi complessi come il cyberbullismo, l’esclusione, le fake news e la digital netiquette. Un piccolo glossario finale rappresenta un ulteriore strumento di formazione per crescere cittadini digitali consapevoli e imparare a navigare con sicurezza e creatività nel mare della tecnologia. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Vada Volaterrana. Il lavoro, gli affari e la vita quotidiana in un antico porto romano

Vada Volaterrana. Il lavoro, gli affari e la vita quotidiana in un antico porto romano

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2021

pagine: 48

Età di lettura: da 8 anni.
10,00

La bici delle storie

La bici delle storie

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2021

pagine: 52

Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Il cuore non indossa la mascherina

Il cuore non indossa la mascherina

Francesca Petrucci

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2020

pagine: 36

Teo è un bambino speciale che esprime le sue emozioni attraverso il sorriso, non potendo parlare comunica con i compagni usando una tavola comunicativa. Vive con i suoi genitori e una cagnolina di nome Nina. Anna, compagna di classe di Teo, è la sua migliore amica ed è specializzata in idee brillanti; ha tre fratelli e una famiglia rumorosa. Quando arriva il momento di chiudersi in casa a causa del coronavirus, come vivranno l’isolamento questi bambini così diversi, eppure accomunati dal desiderio di poter stare insieme? In questo strano periodo scopriranno anche che non tutto è negativo: i rumori si sono attutiti, i genitori non hanno più fretta, c’è calma e silenzio ovunque. Ma quando sarà il momento di rivedersi le cose saranno cambiate e non sarà facile: i bambini dovranno trovare un nuovo modo di stare vicini, pur dovendo tenere le giuste distanze. Ci riusciranno? Cosa inventerà Anna per far capire a Teo che il loro cuore sorride, anche se la bocca è coperta dalla mascherina? Età di lettura: da 4 anni.
10,00

Sandrino e i tre piccoli gnomi. Ediz. CAA

Sandrino e i tre piccoli gnomi. Ediz. CAA

Anastasia Buda, Rosita Piccolo

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2020

pagine: 48

Queste storie, semplici favole della buona notte, altro non sono che la traduzione in testo dei racconti di alcune nonne e nonni che abbiamo avuto il piacere di conoscere “virtualmente” durante i mesi di lockdown. Alcuni sono racconti di fantasia, altri sono aneddoti della loro infanzia. Ciò che li accomuna è la genuinità e l'entusiasmo con i quali questi “senior” hanno voluto condividere le loro storie con noi e con tanti bambini delle scuole primarie, diventando dei veri e propri maestri per un giorno. Pacini e Samsung hanno scelto insieme una di queste storie per farle vivere una vita ancora nuova traducendola in versione CAA, affinché la favola, da sempre mezzo di comunicazione universale, arrivi davvero a tutti i piccoli lettori, grazie all'ausilio della Comunicazione Aumentativa Alternativa, capace di ampliare il messaggio affinché sia compreso da tutti attraverso un linguaggio basato sulle immagini. "Sandrino e i tre piccoli gnomi" è stato scritto dalla signora Rosita, una maestra delle scuole primarie in pensione da qualche anno. Maestra ma anche nonna di 7 nipoti, che come molti suoi coetanei ha dovuto vivere questo “strano” 2020 lontana dall'affetto dei suoi cari…». (Anastasia Buda, Patrizia Alma Pacini). Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Non sai chi è Petronia?

Non sai chi è Petronia?

Marina Morandi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2020

pagine: 48

Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Guida alla Piazza del Duomo di Pisa. Bimbi tra i miracoli

Guida alla Piazza del Duomo di Pisa. Bimbi tra i miracoli

Cristina Cagianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2020

pagine: 48

Questa agile guida, ricca di curiosità e approfondimenti, accompagna i piccoli lettori, e non solo, alla scoperta della Piazza del Duomo di Pisa, conosciuta da tutti come Piazza dei Miracoli. Con un linguaggio rigoroso e avvincente si ricostruiscono la storia della città e le sue antiche tradizioni, a partire dalla stagione gloriosa della Repubblica Marinara. I disegni, dal tratto estroso e originale, danno nuova vita non solo ai monumenti, ma anche ai grandi personaggi che li hanno progettati, abbelliti e resi famosi. In regalo una cartolina per giocare e continuare la magia della piazza dei miracoli. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Cathedral Square Pisa. Kids amid the miracles. A child friendly guide

Cathedral Square Pisa. Kids amid the miracles. A child friendly guide

Cristina Cagianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2020

pagine: 48

Questa agile guida, ricca di curiosità e approfondimenti, accompagna i piccoli lettori, e non solo, alla scoperta della Piazza del Duomo di Pisa, conosciuta da tutti come Piazza dei Miracoli. Con un linguaggio rigoroso e avvincente si ricostruiscono la storia della città e le sue antiche tradizioni, a partire dalla stagione gloriosa della Repubblica Marinara. I disegni, dal tratto estroso e originale, danno nuova vita non solo ai monumenti, ma anche ai grandi personaggi che li hanno progettati, abbelliti e resi famosi. In regalo una cartolina per giocare e continuare la magia della piazza dei miracoli. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Il paese di Millelingue

Il paese di Millelingue

Chiara Cesetti

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2019

pagine: 36

Età di lettura: da 6 anni.
10,00

To Marianeve. Fairy tales, smiles, wolves and princesses

To Marianeve. Fairy tales, smiles, wolves and princesses

Nonna Lela

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2019

pagine: 48

Ogni anno, la mattina di Natale, Marianeve trovava sotto l'albero un regalo particolare: una fiaba, nata dai suoi giochi. Scritta solo per lei dalla sua Nonna Lela. Ecco sette storie, popolate da animali della fattoria, principesse con i loro splendidi abiti, buffi personaggi e cappelli, animate da bellissimi disegni allegri e colorati. Ogni fiaba era un momento personale e unico nel quale nonna e nipotina potevano ritrovarsi. Anche gli amici di Marianeve amavano ascoltarne la lettura ed è appunto in questa prospettiva che si pubblicano ora queste storie, affinché portino un po' di quella felicità a tutti. Il ricavato del libro servirà a finanziare il Progetto "Il sorriso di Marianeve", per la costruzione di una scuola materna a Wassera, nel Sud dell'Etiopia, promosso dal GMA-Gruppo Missioni Africa Onlus. Questo progetto, e questo piccolo libro, vogliono essere un segno concreto di speranza perché il meraviglioso sorriso di Marianeve torni a splendere sui visi di tanti bambini africani che avranno un luogo dove imparare a contare, a leggere e a scrivere. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

A Marianeve. Il mago Caramello e altri racconti

A Marianeve. Il mago Caramello e altri racconti

Nonna Lela

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2019

pagine: 48

12,00

A Marianeve. Le renne di Babbo Natale. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

A Marianeve. Le renne di Babbo Natale. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

Nonna Lela

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2019

pagine: 44

Con l'avvicinarsi del Natale, un regalo che Nonna Lela non mancava mai di fare era quello di scrivere una fiaba per sua figlia Elisa, prima, e una volta nonna per i suoi nipotini: Michele, Marianeve e Roland. Questi racconti, personalizzati sui giochi più amati dal lettore, ogni anno davano vita ad ambienti e personaggi che facevano sognare e divertire. Le renne di Babbo Natale è la prima fiaba scritta da Nonna Lela per la piccola Marianeve, nel Natale 2010. È già stata pubblicata all'interno della raccolta A Marianeve. Fiabe, sorrisi, lupi e principesse (Pacini, 2017) e viene ora riproposta in simboli col modello inbook perché possa, davvero, essere letta da "tuffi" i bambini nella speranza che questa novella diventi anche per altri — come lo era per nonna e nipotina — un momento personale e unico nel quale ritrovarsi, sorridere e sognare un mondo colorato di felicità. Ora questa favola sta per diventare un dono per tanti altri bambini, e ogni volta che qualcuno di loro le leggerà, o se le farà leggere, da qualche parte Marianeve ascolterà ogni parola, e sorriderà ancora, come solo lei sapeva fare. Il ricavato della vendita del libro servirà a finanziare il Progetto "Il sorriso di Marianeve", per la costruzione di una seconda scuola materna in Etiopia (a Bitena), promosso dal GMA Gruppo Missioni Africa Onlus. Questo progetto, e questo piccolo libro, vogliono essere un segno concreto di speranza perché il meraviglioso sorriso di Marianeve torni a splendere sui visi di tanti bambini africani che avranno un luogo dove imparare a contare, a leggere e a scrivere. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.