Olschki: Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria». Serie studi
Vibia Sabina. Funzione politica, iconografia e il problema del classicismo adrianeo
Andrea Carandini
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1969
pagine: 444
Le vite dei pittori antichi di Carlo Roberto Dati e gli studi erudito-antiquari nel Seicento
Antonio Minto
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1953
pagine: 132
Girolamo Rorario. Un umanista diplomatico del Cinquecento e i suoi «Dialoghi»
Aidée Scala
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2004
pagine: 310
La figura di Girolamo Rorario, friulano per nascita, cosmopolita per vocazione e per mestiere, è emblematica della crisi politica e culturale del suo tempo. Nunzio apostolico, diplomatico al servizio degli Asburgo ed erudito umanista, è il tipico esponente di una generazione di letterati che ha compreso l'importanza di salvaguardare il patrimonio dell'umanesimo latino, inteso come mondo culturale e morale, oltre che linguistico, per trasmetterlo oltralpe. Questo libro si propone di ricostruire, attraverso le sue opere, il personaggio Rorario. I suoi "Dialoghi" nello stile di Luciano, rimasti sino ad ora manoscritti, rappresentano una summa della tradizione letteraria umanistica in latino, da Lorenzo Valla a Leon Battista Alberti.
Luca Holstenius e la corte medicea. Carteggio (1629-1660)
Alfonso Mirto
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1999
pagine: 328
Editoria e cultura nel Settecento
Renato Pasta
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1997
pagine: XIV-298
La fortezza e la città. Buonaiuto Lorini, Giulio Savorgnan e Marcantonio Martinengo a Palma (1592-1600)
Pierlorenzo La Penna
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1997
pagine: 208
Il disegno della cupola del Brunelleschi
Lando Bartoli
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1994
pagine: II-204
Il volume comprende un'analisi ragionata delle notizie storiche e dei documenti disponibili per far luce su argomenti che costituiscono in gran parte materia di discussione fra i cultori di storia dell'architettura.