O.G.E.: Oleandri
All'ombra dei giorni
Anna Pietroboni
Libro: Libro in brossura
editore: O.G.E.
anno edizione: 2014
pagine: 94
"Mia madre aveva un fratello di dieci anni più giovane. Si chiamava Giovanni, portava i capelli pettinati con la riga da un lato e parlava sempre sottovoce. L'estate in cui decise di entrare in seminario, vidi per la prima volta la zia Claudia e per l'ultima le lucciole. Io avevo nove anni."
Heresiopolis
Cesare Romanò
Libro: Libro in brossura
editore: O.G.E.
anno edizione: 2011
pagine: 352
Roma, nel 410 d.C., sta per essere attaccata dai Visigoti di Alarico. Il popolo è atterrito. Molti cittadini benestanti fuggono in Sicilia o in Africa. Decide invece di restare il giovane, inquieto patrizio Marco Anicio. Due sentimenti contrastanti si contendono la sua anima: l'amore "impossibile" per la bella Demetriade, consacrata alla verginità, e l'attrazione per l'austera dottrina predicata dal monaco eretico Pelagio. Alarico riesce a irrompere in città grazie a un folle gesto di Anicio che dopo il saccheggio, fattosi ormai pelagiano col nome di Cenere, intraprende lunghe peregrinazioni sulle coste del Mediterraneo: da Cartagine ad Alessandria, da Efeso a Nicea, da Costantinopoli ad Aquileia, fino al ritiro in Armenia. Incontri o scontri con esponenti dell'ortodossia e di altre sette ereticali (donatisti, montanisti, nestoriani), singolari esperienze spirituali alternate ad avventure guerresche e a vicende amorose scandiranno la sua tormentata ricerca di un Dio sempre sfuggente.
Incontri alla Scala-Quel cerchio di luce
Giuseppe Bianchetti
Libro: Libro in brossura
editore: O.G.E.
anno edizione: 2009
pagine: 224
Incontri alla scala: Nel succedersi delle stagioni liriche, la cerchia dei melomani riuniti intorno al protagonista narrante e a sua moglie si arricchisce di nuovi habitués. Le loro vite, psicologie, esperienze raccontate con una calibrata miscela di empatia e humour s'intrecciano attraverso incontri e conversazioni che dal tempio della musica sconfinano in cene confidenziali, sino a culminare in un'intrigante love story tra un manager e una splendida diciottenne. Quel cerchio di luce: In una piccola città arroccata su una rupe viene a occupare una cattedra delle medie un giovane insegnante dotato di un eccezionale talento pittorico. Con strabiliante rapidità, usando gessetti colorati, Giovanni Artieri traccia sulla lavagna meravigliose illustrazioni relative a episodi dei capolavori letterari studiati dai suoi alunni. Terminato l'anno scolastico, quelle spettacolari performances si spostano nel "cerchio di luce" che un faro proietta sul lastricato di una piazzetta. D'improvviso, un evento drammatico pone fine alla serie di "teatrini" estivi.
Oltre lo specchio. Una finestra su Milano fra XX e XXI secolo
Giorgio Guaiti
Libro: Libro in brossura
editore: O.G.E.
anno edizione: 2008
pagine: 248
Le pagine di un giornale, si dice, sono lo specchio della vita che raccontano. Ma non sempre è così. Ci sono momenti e temi che non trovano spazio nei resoconti di cronaca: situazioni, sensibilità, manie, paure e passioni di chi vive in una grande città che possono essere illustrate soltanto andando oltre quello specchio. È ciò che, dal 1987, Giorgio Guaiti fa puntualmente sulle colonne del quotidiano milanese "Il Giorno". Questo volume raccoglie un centinaio di quei testi, disponendoli in dieci sezioni tematiche: In casa, In strada, Al lavoro, A scuola, ecc. Ne scaturisce un affettuoso, ironico, pungente spaccato di vita degli ultimi vent'anni, con una particolare sottolineatura dei cambiamenti che, a cavallo fra i due secoli, hanno segnato non solo Milano ma anche, più in generale, l'intera società italiana.
Comprare un santo
Ettore Masina
Libro: Libro in brossura
editore: O.G.E.
anno edizione: 2008
pagine: 192
Autunno 1729. Da un paese affacciato sul lago d'Iseo scendono a Roma un maturo, astuto segretario comunale e un giovane, ingenuo monaco benedettino. Hanno ricevuto l'incarico di "acquistare" e trasportare in patria lo scheletro di qualche santo martire: una reliquia destinata a nobilitare la loro comunità. Nella sensuale, tumultuosa città del papa-re i due delegati sono attesi da imprevedibili vicende sospese fra sacro e profano, fra tragedia e commedia, fra spiritualità e carnalità. Celebre giornalista, ex parlamentare, romanziere di successo (Il volo del passero, Il Vincere), Ettore Masina dipinge uno strepitoso affresco di vita nell'Italia del Settecento, in cui può ancora rispecchiarsi e riconoscersi l'Italia del XXI secolo.
Dimenticare Berlino?
Romano F. Tagliati
Libro: Libro in brossura
editore: O.G.E.
anno edizione: 2008
pagine: 208
Una gelida sera di dicembre in una città della Mitteleuropa. Un teatro lambito da un fiume. Un giornalista italiano, Guido Valli, in attesa di fronte all'uscita degli artisti, con un mazzo di rose. Ed ecco apparire una giovane donna con il viso nascosto dal bavero del cappotto. Si chiama Nora Berger, è un'attrice tedesca. Il giornalista si è innamorato della sua bellezza, della sua intelligenza, del suo talento. L'attrice non rimane insensibile a quel suadente corteggiamento latino. Sembrano esserci tutte le premesse per una felice love story. In realtà, Guido e Nora incontreranno difficoltà allucinanti sul cammino della progettata unione. Perché quella città è Berlino Est alla fine degli Anni Sessanta, violentata dal funebre Muro. Guido non risparmierà né strategie né energie, in lotta contro la burocrazia e la polizia della DDR, per strappare Nora a una reclusione quasi carceraria e condurla al sicuro in Occidente. Riusciranno infine, i due amanti, a dimenticare Berlino?
Teneri amori
Enzo Lauretta
Libro: Libro in brossura
editore: O.G.E.
anno edizione: 2007
pagine: 128
Il classico modulo narrativo del "romanzo di formazione" declinato da un grande pirandellista in una moderna, vivacissima versione siciliana. Tra Pachino e Siracusa, Lentini ed Agrigento, l'educazione intellettuale e sentimentale del protagonista descrive, dagli affetti dell'infanzia agli amori della giovinezza, una parabola gremita di episodi avvincenti, sullo sfondo del ventennio fascista, della seconda guerra mondiale e del tumultuoso dopoguerra.
Il solco della memoria
Emanuela Zanotti
Libro: Libro in brossura
editore: O.G.E.
anno edizione: 2007
pagine: 176
Una struggente storia d'amore costituisce, nel romanzo d'esordio di Emanuela Zanotti, il filo rosso che si dipana sullo sfondo di eventi storici ambientati perlopiù in Romania, tra la seconda guerra mondiale e l'avvento di un nuovo regime filosovietico. Un giovane italiano, Achil, segretario del principe Brâncoveanu, s'innamora di una misteriosa ragazza borghese, Niza. Ma la grande storia che imperversa nel continente europeo separa crudelmente i due giovani: Achil, richiamato alle armi, parte per la campagna di Russia e finisce prigioniero in un gulag, mentre Niza rimane a Bucarest per completare gli studi di medicina. Un giorno, ancora a Bucarest, i destini di Achil e Niza torneranno inaspettatamente a incrociarsi.
La città sul confine
Paolo Valente
Libro: Libro in brossura
editore: O.G.E.
anno edizione: 2006
pagine: 208
Gino Bartali affronta in fuga solitaria le asperità della tappa dolomitica del 1937. Così la bicicletta del narratore partendo dalla preistoria. Scala i ripidi tornanti del medioevo e dell'Ottocento, fra scontri di popoli ed eserciti, alternarsi di egemonie politiche, imperversare di epidemie e alluvioni. Giunge fino al valico del drammatico Novecento, culminante con la bufera della seconda guerra mondiale, dove si affacciano ombre inquietanti di dittatori e carnefici. I 24 pannelli della Città sul confine sottintendono un duplice intento: da un lato propongono una concezione dinamica della frontiera, dall'altro invitano i meranesi a riscoprire il loro variegato patrimonio culturale.
Elogio al prodigo
Romano F. Tagliati
Libro: Libro in brossura
editore: O.G.E.
anno edizione: 2006
pagine: 104
Un giovane abbandona la casa paterna. Due genitori precipitano nell'angoscia. Un matrimonio in crisi che minaccia di esplodere. Morte annunciata di una famiglia? Forse. Ma un filo, capace di condurre i tre fuori dal malessere familiare, esiste. Il padre inizia un percorso di meditazione che si trasforma in un cammino purificatorio, lungo la parabola del "figlio prodigo", recuperata nei suoi valori spirituali ma messa laicamente in discussione. E alla fine, non sarà tanto il figlio a tornare dal padre, quanto il padre ad andare incontro al figlio, riconoscendo in lui la sua stessa giovinezza. Elogio al prodigo ci offre una drammatica storia d'oggi con cui molti genitori e figli dovrebbero confrontarsi.
Elogio al prodigo
Romano F. Tagliati
Libro: Libro rilegato
editore: O.G.E.
anno edizione: 2006
pagine: 104
Un giovane abbandona la casa paterna. Due genitori precipitano nell'angoscia. Un matrimonio in crisi che minaccia di esplodere. Morte annunciata di una famiglia? Forse. Ma un filo, capace di condurre i tre fuori dal malessere familiare, esiste. Il padre inizia un percorso di meditazione che si trasforma in un cammino purificatorio, lungo la parabola del "figlio prodigo", recuperata nei suoi valori spirituali ma messa laicamente in discussione. E alla fine, non sarà tanto il figlio a tornare dal padre, quanto il padre ad andare incontro al figlio, riconoscendo in lui la sua stessa giovinezza. Elogio al prodigo ci offre una drammatica storia d'oggi con cui molti genitori e figli dovrebbero confrontarsi.
Trieste, un amore
Nino Ravenna
Libro: Libro in brossura
editore: O.G.E.
anno edizione: 2005
pagine: 112
Una love story tanto appassionata quanto delicata. L'intreccio si dipana nell'intero arco del secondo Novecento, fra Trieste, Milano e di nuovo Trieste; fra la ricostruzione postbellica, il Sessantotto e l'approdo al Terzo Millennio. L'amore del protagonista, il triestino Guido, per la giovane slovena Màgika si identifica, metaforicamente, con l'amore culturale per una città, un popolo, un'epoca, un'atmosfera culturale che, nella trasfigurazione della memoria e attraverso il filtro evocativo della grande poesia di Umberto Saba, recuperano intatto il loro fascino mitteleuropeo.

