Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nuova IPSA: Acupunctura

Medicina tradizionale cinese e Sunzi Bingfa. Strategie e tecniche dell'Arte della guerra applicate al Qigong

Medicina tradizionale cinese e Sunzi Bingfa. Strategie e tecniche dell'Arte della guerra applicate al Qigong

Paola Borruso, Vito Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2017

pagine: 81

Nel presente volume, gli autori offrono un'inedita rilettura del Sunzi Bingfa o Arte della Guerra, il più antico manuale di strategia militare della storia, interpretandone i suggerimenti nell'ottica del Qigong, la millenaria pratica nata in Cina che ci insegna a compiere un lavoro (gong) con l'energia (qi) per nostro il benessere psicofisico. Secondo la filosofia del vincere senza ingaggiare battaglia, il Qigong si muove su due direzioni: da una parte come strategia di prevenzione e conservazione della salute, dall'altra come modalità di approccio strategico e non distruttivo nei confronti dei multiformi squilibri energetici che sono alla base delle malattie, gli insidiosi nemici contro cui l'uomo, da sempre, scende in battaglia. La strategia vincente consiste dunque nell'applicazione di manovre militari (come le chiamava Sunzi) riconosciute qui in una serie di tecniche ed esercizi (accessibili a tutti e corredati di immagini) che gli autori prelevano direttamente dal corpus del Qigong di matrice taoista e da quello dello Zhineng Qigong, il Qigong della Coltivazione Saggezza e dell'intelligenza. Il volume si configura quindi come un'utile guida cui possiamo ricorrere per conservare il nostro stato di salute e per intervenire ogni qualvolta esso necessiti di essere ripristinato.
16,50

Medicina tradizionale cinese, moxa e digitopressione in gravidanza

Medicina tradizionale cinese, moxa e digitopressione in gravidanza

Vito Marino, Angela La Sala, Giovanni Lentini

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2013

pagine: 84

Uno dei principi ispiratori della professione ostetrica è sempre stato il rispetto della fisiologia e la promozione della salute e la cura della donna attraverso l'uso delle mani. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi possiamo pertanto affermare che esiste sin da quanto esiste la donna. Altrettanto antiche sono le origini della MTC, da un analisi dettagliata molte sono i parallelismi che accomunano queste due arti, che hanno degli obiettivi comuni quali: il rispetto della fisiologia, la prevenzione delle patologie, la ricerca e l'attivazione di energie vitale. Alcune delle tecniche messe a punto nel corso dei secoli dai medici cinesi, quali la moxibustione e la digitopressione, possono essere apprese e applicate facilmente; il loro utilizzo nei vari trimestri di gravidanza hanno scientificamente dimostrato un minor ricorso all'utilizzo di farmaci e una drastica riduzione del ricorso al taglio cesareo elettivo. Infatti anche nel nostro paese, in ambito ostetrico, cominciano a fiorire i primi ambulatori che prestano assistenza sanitaria applicando la MTC. L'intento che ci proponiamo con questo manuale, nato sulla base del supplemento didattico al corso teorico pratico su "Medicina cinese. Moxibustione e digitopressione nella gravidanza", è quello di fornire i principi e le conoscenze della MTC indispensabili alle figure professionali che operano nell'ambito della gravidanza, affinché possano applicarli nella pratica assistenziale del proprio settore disciplinare.
20,00

Zhineng Qigong. Manuale completo di teoria e pratica di Qigong

Zhineng Qigong. Manuale completo di teoria e pratica di Qigong

Vito Marino, Ramon Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2022

pagine: 198

Il Qigong è praticato, con nomi diversi, in Cina da migliaia di anni, allo scopo di prevenire e curare le malattie, per migliorare e rendere la vita quotidiana più piena e soddisfacente, per migliorare le performance fisiche e psichiche. Il Qigong è profondamente diverso dalle altre arti della salute, della cultura fisica, e dagli sport. Nel Qigong l'attenzione è posta all'interno del corpo e all'ambiente esterno, e non vi è alcuno spirito competitivo. Il Qigong migliora la coordinazione e la scioltezza, affina la coscienza, regola la respirazione, coltiva la "virtù". Tra le centinaia, o più verosimilmente migliaia, di stili di Qigong, il Zhineng Qigong è uno dei più efficaci nel migliorare la salute e, secondo le teorie tradizionali, nel nutrire l'essere umano di energia vitale dall'ambiente. Il Zhineng Qigong (Qigong della Coltivazione dell'Intelligenza, o Saggezza) è stato creato e diffuso a partire dal 1980 dal professor Pang Ming, uno dei grandi Maestri cinesi di Qigong dell'epoca moderna, esperto di Medicina Cinese e medico anche di formazione occidentale. Gli obiettivi della presente opera sono quelli di fornire al lettore e al praticante di Qigong le conoscenze basilari teoriche su questo metodo di evoluzione personale, di introdurre alla corretta conoscenza del Zhineng Qigong, e di servire da guida a chi intraprendesse lo studio per "Operatore Qigong".
30,00

Tongbeiquan. Principi e metodo. Arte marziale e tecniche per la salute

Tongbeiquan. Principi e metodo. Arte marziale e tecniche per la salute

Tieyun Guan

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2019

pagine: 264

Il testo è una novità assoluta tra i manuali tecnici sulle arti marziali. Scritto dal Maestro Guan Tieyun, uno dei massimi esperti mondiali di queste discipline, è un vero e proprio trattato che, attraverso l'esame di uno stile di Kung-fu tra i più antichi e conosciuti in Cina, ci fa addentrare nella millenaria cultura di quel paese, nella sua storia, filosofia e medicina, oltre a fornirci un validissimo strumento di pratica. Corredato di più di 500 foto che illustrano chiaramente tutte le fasi dei movimenti, il libro è indirizzato ai neofiti che vogliano avvicinarsi all'affascinante mondo delle arti marziali cinesi praticando, nel contempo, una disciplina psicofisica che aiuti a preservare o anche a recuperare un ottimale stato di salute. Allo stesso tempo, non rimarranno delusi i praticanti esperti del settore che nel testo troveranno una vera miniera di accurate informazioni linguistiche, storiche, filosofiche, mediche e tecniche. L'opera, infine, si può dire adatta anche a chi nutre soltanto la curiosità di affacciarsi in questo mondo e comprendere come, nella cultura tradizionale cinese, l'uomo abbia sempre cercato, attraverso varie pratiche, di essere in sintonia col tutto, ravvedendo in ciò il fine stesso della vita e il fondamento della salute fisica e mentale.
50,00

Dizionario enciclopedico di neuroauricoloterapia

Dizionario enciclopedico di neuroauricoloterapia

David Alimi, Levio Cappello

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2014

pagine: 178

Il "Dizionario enciclopedico di neuroauricoloterapia" si prefigge di illustrare e approfondire, aggiornandola, la mappa del tesoro che si cela nella remota conoscenza orientale, offrendo una nuova chiave di lettura al medico di formazione culturale occidentale. L'auricoloterapia è infatti un'attualizzazione clinica dell'antica sapienza propria della Medicina Tradizionale Cinese e allo stesso tempo se ne discosta considerevolmente determinando un rivoluzionario balzo in avanti, suffragato dalle attuali conoscenze anatomiche e neurofisiologiche. L'auricoloterapia, precisano gli autori, invece di 'agire sui vari punti del corpo per riequilibrare le correnti di energia che percorrono tutto l'organismo, mediante la stimolazione di determinati punti dell'orecchio è in grado di influenzare specifiche zone del sistema nervoso centrale, che qui trovano la loro rappresentazione, a mobilizzarsi in senso contrario alla patologia, recuperando la loro migliore configurazione omeostatica.
49,90

Atlante di agopuntura del cane

Atlante di agopuntura del cane

Gilda La Bruna

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2010

pagine: 184

Lo scopo di questo libro è quello di offrire ai veterinari agopuntori un completo e pratico insieme di tavole dei meridiani corredato di tabelle descrittive delle relazioni tra organi e degli aspetti energetici che sottendono al sintomo. Le tavole sono accompagnate da brevi cenni ai concetti filosofici che sono alla base dell'arte dell'agopuntura, vale a dire la visione orientale della malattia e delle sue ferree leggi nate dall'osservazione della natura. Uno strumento prezioso per i medici veterinari che già praticano l'agopuntura e per coloro che sono tentati di accostarsi alla medicina tradizionale cinese.
35,00

Trattato di medicina dell'informazione. Volume Vol. 2

Trattato di medicina dell'informazione. Volume Vol. 2

Urbano Baldari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2010

pagine: 646

I sistemi biologici sono strutture complesse in cui le parti, del tutto diverse tra loro e con funzioni specializzate, si rapportano e si sostengono vicendevolmente, lavorando insieme in forma cooperativa e coordinata, al fine di ottenere come risultato quello di far sopravvivere l'organismo il più a lungo possibile. In quest'opera sono inoltre studiati i metodi diagnostici e terapeutici a disposizione del medico per ristabilire la salute e l'equilibrio. Il CD Rom allegato riporta 64 casi clinici reali.
70,00

Agopuntura cinese. Volume Vol. 5

Agopuntura cinese. Volume Vol. 5

George Soulié de Morant

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2009

pagine: 390

Per utilizzare al meglio i trattamenti con agopuntura, è indispensabile tenere a mente i seguenti principi: - L'agopuntura non agisce che in proporzione all'energia vitale del malato. Essa muove le riserve d'energia; non aggiunge nulla, pare, da se stessa, al di fuori del contatto con l'elettricità atmosferica addotta dall'ago ma non dalle moxe. Più il malato è debole, senza riserve di vitalità, meno netto e prolungato è l'effetto. Conviene allora chiedere all'agopuntore di sovreccitare le funzioni assimilative, di tonificare il sangue e l'energia prima di sperare in una reazione favorevole; vale a dire di facilitare e attivare la circolazione d'energia, l'equilibrio inn e iang. "Il buon medico deve anzitutto rilevare e regolare l'energia del malato". Aggiungiamo che, a parte la relatività microbo-terreno in generale, c'è ancora l'organizzazione difensiva dei leucociti, che dipende certamente dal terreno in generale, ma che può essere la sola parte deficitaria di un organismo vigoroso. - I disturbi funzionali recenti, anche se gravi, su un organismo non ancora esaurito, sono guariti facilmente e rapidamente. Questo è il campo in cui l'agopuntura dà risultati che sembrano a volte miracolosi. Se l'organismo non è stanco e l'effetto benefico degli aghi cessa rapidamente, bisogna sospettare e ricercare con cura una lesione passata inosservata, a meno che non vi sia stato abuso di farmaci o di analgesici, cosa che ritarda l'azione, o raggi X recenti che uccidono i riflessi cutanei per parecchi mesi. Le lesioni organiche, infatti, naturalmente non possono essere guarite diversamente che dalla chirurgia. Tuttavia, anche in una lesione organica, c'è sempre una parte più o meno grande di congestione, di dolori, in breve di disturbi funzionali che, almeno questi, possono essere alleviati. Bisogna dunque ricordarsi che lesioni organiche lievi possono causare disturbi funzionali gravi. L'agopuntura dà in questi casi risultati sorprendenti e spesso duraturi.
75,00

Trattato di medicina dell'informazione. Volume Vol. 1

Trattato di medicina dell'informazione. Volume Vol. 1

Urbano Baldari

Libro: Cartonato

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2008

pagine: 328

Un sistema biologico è un'integrazione molto complessa di reazioni chimiche e fisiche caratterizzate da un continuo bilanciamento delle risposte, "omeostasi", con cui il corpo cerca di raggiungere i 150 anni. Per ottenere questo risultato, l'organismo tende ad usare piccole quantità d'energia provenienti dal sole e dal cibo. Contestualmente è costretto a consumare parte di quest'energia per eliminare ostacoli esogeni ed endogeni, come agenti infettivi, sostanze tossiche, stress psicologici, conformazioni genetiche riducendo la durata della vita giorno per giorno.
35,00

Medicina tradizionale cinese

Medicina tradizionale cinese

Vito Marino, Angela Maria La Sala Batà, Giovanni Lentini

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2007

pagine: 84

L'apprendimento e l'uso di tali tecniche non invasive e prive di controindicazioni puo' rappresentare un valido aiuto nella gestione della gravidanza, tutte le volte che questa sta per essere pregiudicata: iperemesi, presentazioni anomale, travaglio prolungato, ecc.
20,00

Zhineng Qigong. Manuale completo di teoria e pratica di Qigong

Zhineng Qigong. Manuale completo di teoria e pratica di Qigong

Vito Marino, Ramon Testa

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2007

pagine: 184

30,00

L'arte di nutrire la vita

L'arte di nutrire la vita

Alba Piazza

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2007

pagine: 128

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.