Nulla Die: Parva res. I romanzi brevi
Il suicidio delle nuvole
Paolo Basile
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2019
pagine: 98
Il cielo è uno solo, ma ogni paese o città ha un cielo diverso. Gli uccelli che volano in alto sono gli stessi, i venti che soffiano nel mezzo sono gli stessi, le strade che s'intrecciano sotto il suo peso sono le stesse, ma ogni persona vede un cielo diverso. Le nuvole, quando possono, lo vestono con le loro stupide forme. Altrimenti, se non fosse per loro, il cielo sarebbe sempre nudo. Ci sono posti però dove il cielo non ha nuvole.
Memorie di un serial killer
Andrea Chiodi
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2019
pagine: 126
Ulderico Persichetti, stimato e ambizioso reporter, entra in carcere per realizzare un sensazionale colpo giornalistico e intervistare "il mostro di Torre Rocciosa", il più famoso assassino seriale del nuovo secolo. I due uomini danno vita a un confronto sorprendentemente schietto nel quale il killer, oltre a illustrare con dovizia di particolari i suoi raccapriccianti delitti, mette a nudo le debolezze del giornalista e ne smaschera il suo oscuro passato.
Il lieto fine
Luciana Balducci
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2019
pagine: 128
Se potessimo conoscere il risultato delle nostre scelte, le agiremmo ugualmente? La maggior parte della gente risponderebbe in senso affermativo. Nulla di più falso perché, diversamente, non tenderemmo a stipare nel luogo più recondito del nostro essere tutti gli sbagli e quello che ci ha ferito. Non opereremmo per la salvifica edulcorazione dei ricordi, li lasceremmo tutti, indistintamente, vestiti della loro stoffa originale, dolorosa o felice che sia.
La bambina con la valigia sotto il letto
Maria Luisa Bonavita
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2019
pagine: 82
"La bambina con la valigia sotto il letto" è un romanzo breve. La narrazione di come una bambina diviene a fatica una donna. Lo sviluppo della storia evidenzia quanto l'iniziale esperienza di rifiuto da parte della figura affettiva primaria, ossia la madre, sia preponderante per le relazioni affettive future. Il libro dà voce alla bambina, ma anche alla madre: vittime entrambe dei propri sogni e di aspettative talvolta surreali.
Il gioco interrotto
Valentina Belgrado
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2018
Dodici anni. Dodici anni sono passati e Rachele è ancora chiusa in casa. Non è più uscita da quel giorno di aprile di dodici anni fa. Sola. Rachele, i suoi libri. E la casa.
Il sole che brucia
Antonella Baldassano
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2018
pagine: 92
L’assassinio di un giovane, durante una presunta rapina finita male. Un’esecuzione mafiosa la stessa sera. Due eventi apparentemente lontani. Una storia oscura fatta di amore e di dolore narra le vicende di una famiglia che lotta per mantenere un tenore di vita dignitoso nella Sicilia degli anni ’90, piagata dai mali di sempre: mafia e miseria. Uno dei primi romanzi della “sicilianìa”, riporta il critico letterario Nuccio Mula, dove risaltano “valori come l’amore (amaro) per la propria terra, la disponibilità verso il prossimo, il rispetto per la famiglia”.
Incontri e confronti... al bar
Bruna De Rubeis, Sandra Luigia Rebecchi
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2018
pagine: 112
Due amiche, una psicoterapeuta e un’insegnante di fisica, si vedono ogni mattina al bar per un cappuccino. Diverse per cultura e formazione, si rendono conto che aree disciplinari differenti possono condividere modelli similari e percorrere strade affiancate. La sinergia chiarisce dimensioni e comportamenti e rende più concreti i concetti. Il dialogo non rimarrà solo a due e altre persone seguiranno il loro sentire. Si forma un piccolo gruppo ove fisica e psicologia sapranno trovare un linguaggio comune, adatto a trasmettere concetti e rappresentazioni mentali a chiunque abbia desiderio di ascoltare. E mentre le parole scorrono con leggerezza, i membri del gruppo entrano in relazione in un ambiente comune e insieme speciale: il bar.
Ciatu miu
Manuela Fanti
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2018
pagine: 136
La storia di Giulia comincia con un trauma devastante, un abuso fisico e psicologico, consumato fra le mura domestiche. La cornice è un paese della Toscana a fine anni quaranta. La memoria la protegge, fino a quando, all’improvviso, inizia a tormentarla con flashback inquietanti. I segni delle percosse sul corpo ne nascondono altri, quelli ossessionanti della psiche. Consapevole della sua instabilità emotiva, Giulia riesce a fidarsi solo di Sebastian, un compagno di scuola, che sarà la chiave empatica per affrontare il dolore, fino al momento dell’inatteso distacco. Da adulta, parte per la Sicilia, terra natale del ragazzo, inseguendo ciò che sente pulsare sepolto dalla sporcizia che si è portata dentro per vent’anni. Capirà di avere inseguito e trovato un sentimento, cui non voleva concedersi, e l’importanza del valore di una famiglia siciliana, nel luogo in cui poteva salvarsi ed essere sé stessa. Sebastian era quel luogo.
Lou ha detto che non torna
Lou Damiano
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2019
pagine: 154
Lou ha detto che non torna e per dirlo ha dovuto trovarsi lontana da casa, in Louisiana, dove è finita per aiutare un'associazione no profit a ricostruire le case consunte dall'alluvione del 2016. Dopo tre settimane è ora di partire: utilizzando tutti i mezzi di trasporto, Lou si sposta nel Midwest, torna al sud e poi sulla costa est. Nel viaggio conosce gli americani e smette di avere paura; conosce persone come lei, che cercano la loro strada fuori dai canoni accettati e che le mostrano che si può fare, non senza sacrificio. Un lungo viaggio per arrivare alla meta: i lettori. Per loro rinuncerà a casa e a un amore che l'avrebbe accompagnata sino alla morte. Il prosieguo del suo vagare sarà raccontato nel prossimo libro, rientrando in una catena di scritti che tramite Lou vogliono narrare l'essere umano attuale. Il suo lettore le somiglia perché si può comunicare solo con chi ha gli stessi nostri bisogni. Lei è in cerca di una sua strada.
Sam Paprika. Cacciatore di fantasmi
Chiara Taormina
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2018
pagine: 98
Una notte, uno stormo di ombre nere sorvola i cieli della cittadina di Vercamor, per poi dileguarsi in pochi istanti. Realtà o allucinazione? Da una vecchia macchina fotografica, che rivelerà uno straordinario potere, inizia l'avventura di Sam Paprika alla ricerca di Oscar Ombralong, praticante dell'occulto. Un viaggio che lo porterà in quel luogo che nessuno osa più nominare, ma che nasconde un terribile segreto: l'isola di Povilia. Tra fantasmi e magiche apparizioni, viaggi per mare e rocambolesche fughe, eroismo e sincera amicizia, ecco la storia di un ragazzo che scopre sé stesso e il proprio destino. Chiara Taormina vive e lavora a Palermo, sua città natale. Prefazione di Luis Sepúlveda. Età di lettura: da 9 anni.
Il sogno di Abbo
Ni.Bar
Libro: Copertina morbida
editore: Nulla Die
anno edizione: 2018
pagine: 136
"Il sogno di Abbo" narra le vicende di due personaggi legati dallo stesso cognome e, al di là del tempo che li divide, da un comune denominatore. Il primo, Abbo, vive in Sicilia ai tempi del Vespro Siciliano: è il secondogenito di un potente feudatario che, costretto a fuggire a Napoli, lo affida a uno scalpellino che gli insegnerà il mestiere. Il secondo, Cosimo, vive e lavora anch'egli in Sicilia negli anni '70 del secolo scorso. Le loro storie - il lettore avrà modo di accorgersi in quanti particolari esse siano simili - procedono pressoché parallele in una serie di brevi capitoli che portano man mano a intuire qual è il forte legame che le accomuna, fino all'ultimo in cui si riuniscono attraverso il sogno.