Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nulla Die: Parva res. I racconti

L'ultimo m’accompagna

L'ultimo m’accompagna

Al Gallo

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 124

Dieci racconti come dieci fenditure nel reale: in ognuna di esse si intravede un’umanità fragile e feroce, capace di compassione e di abisso. Con una scrittura che non fa sconti – ironica, spietata, a tratti lirica – Al Gallo racconta l’Italia delle periferie e dei centri borghesi, le ferite della storia e i paradossi del presente, l’istinto di sopravvivere e quello, altrettanto potente, di arrendersi. Il racconto d’apertura, L’ultimo m’accompagna, dà il titolo all’intera raccolta e ne è il manifesto: la fine non è mai davvero una fine, ma il punto in cui la vita si rivela per quello che è. Ogni storia mette in discussione certezze, smonta luoghi comuni, illumina zone d’ombra in cui tutti – prima o poi – ci riconosciamo. In queste pagine l’ordinario diventa eccezionale e il destino di chi non conta niente rivela la misura più autentica dell’umano.
16,00

Destini. Racconti fantastici e spaventosi disastri

Destini. Racconti fantastici e spaventosi disastri

Mauro Mirci

Libro: Copertina morbida

editore: Nulla Die

anno edizione: 2022

pagine: 141

Si chiamano Talib, Waseem, Tahair, Lama, Maysaa. Sono impauriti e affannati. S'imbarcano spronati da urla e minacce. Dall'altra parte del canale di Sicilia ci sono l'Europa e un nuovo destino. Ma devono attraversare il confine che l'Unione Europea ha tracciato in mezzo al mare per tagliare in due il Mediterraneo. E a loro sembra quasi di vederlo, quel confine, stampato sull'acqua. Una migrazione, è questa la prima tappa di un percorso in otto storie ambientate in Medio Oriente, nella foresta congolese, nello spazio profondo, ma anche nella vicinissima Sicilia. Tutte narrano di sopraffazione e smarrimento, dell'essere umano che combatte contro i suoi mostri quotidiani e segue il proprio destino. Otto racconti in ambiguo equilibrio sul confine tra mainstream e fantastico e che rielaborano, in maniera perfidamente credibile, un immaginario anche troppo vicino alla realtà.
14,00

Se così deve essere

Se così deve essere

Teresa Mariniello

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2021

pagine: 144

Dalla postfazione di Zina Borgini Presidente dell'Associazione Culturale “Apriti Cielo”: "C'è un doppio registro temporale nella scrittura di Teresa Mariniello, le storie o i personaggi del passato si incuneano nel presente della narrazione anche nella forma verbale, come a indicare una sorta di contemporaneità degli avvenimenti, un tempo fatto non solo di cronologia ma di tracce, umori, odori, che perdurano con il loro significato nelle azioni che si vanno svolgendo e si fanno ancora presente".
15,00

La ragazza venuta dal mare

La ragazza venuta dal mare

Valentina Belgrado, Angela Mastrone, Andrea Zarrolli, Italo Mediterraneo

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2020

pagine: 156

Il Premio Mare Marcello Guarnaccia nasce dall'intento di ricordare la vita e le opere di Marcello Guarnaccia, fotoreporter siciliano, archeologo subacqueo e studioso dell'ambiente marino, di recente scomparso. Il Premio Mare Marcello Guarnaccia intende promuovere la conoscenza e il rispetto dell'ecosistema marino come parte integrante del territorio e patrimonio comune culturale. Quelli qui raccolti sono i racconti vincitori dell'edizione 2019/2020, la cui traccia è stata "La ragazza venuta dal mare". Gli autori in ordine alfabetico: Valentina Belgrado, Angela Mastrone, Italo Mediterraneo, Andrea Zarroli.
14,00

Racconti iblei

Racconti iblei

Franco Monaca

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2020

pagine: 154

Tre racconti, tre storie tragiche che si svolgono in un lembo assolato e tranquillo della Sicilia meridionale nel corso del XX secolo. Nei primi due, L’aquilone e U muortu, è il destino, il Fato, a determinare la morte dei protagonisti nati e vissuti nel paese e quindi è corale il cordoglio degli abitanti. Nel terzo, Don Saro e il maresciallo, la morte giunge improvvisa e violenta, per ben due volte, per mano di due uomini che cercano di vendicare il disonore familiare in contesti temporali e sociali del tutto diversi tra loro. Il primo omicidio, avvenuto alla vigilia dell’entrata in guerra dell’Italia nell’ultimo conflitto mondiale, balza agli onori della cronaca nazionale perché richiama, sia pure a ruoli invertiti, il duello mortale della Cavalleria rusticana. Sul secondo, efferato e misterioso, compiuto sul finire del secolo, per scoprire l’assassino occorrerà una lunga e complessa indagine del maresciallo Di Stefano tra Sicilia, Roma e New York. Franco Monaca, siciliano d’origine, risiede a Roma dove insegnava alla Sapienza. Nei suoi libri: impegno civile, narrativa, ricerca storiografica e sociale. Con Nulla die ha pubblicato il romanzo I segreti del barone.
14,00

Dicotomie e 41 bis

Dicotomie e 41 bis

Catena Cancilleri

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2020

pagine: 122

Dicotomia è il nostro esistere, come dicotomia è la nostra quotidiana lotta tra il bene e il male. Tutto dipende dal nostro punto di vista, dal nostro modo di vedere le cose e gli eventi. Eventi che possono lacerarci l'anima oppure fomentare il nostro delirio di onnipotenza. A noi l'ardua scelta: da che parte stare?
11,00

Donna Minerva

Donna Minerva

Graziella Atzori

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2019

pagine: 154

Diciotto racconti giocati tra autobiografia, trasfigurazione surreale, fantascienza, per esplorare i rapporti sfaccettati e complessi tra uomo e donna, il transito difficile e sofferto dell'adolescenza. L'archetipo della sapienza (Minerva) esprime l'intuizione dell'universo femminile, di cui la società non può fare a meno senza che inaridisca il senso della vita, riverberato nella scrittura, «perché le parole sono nel fondo, in fondo lì dove non siamo soli, e tutti ci tocchiamo.»
15,00

CattiVarie

CattiVarie

Giuseppe Cagnato

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2018

"CattiVarie", ovvero, sette racconti di piccole e grandi crudeltà, narrati in chiave umoristica con frequenti incursioni nel cinismo, nel grottesco, nella farsa. Tranne l’ultima storia, che è un puro inno alla leggerezza, i racconti che si susseguono svelano vite senza salvezza, senza speranza, senza redenzione, ingarbugliate nella confusa e terribile banalità della vita. Non troverete, quindi, una logica, una morale, ma la sorpresa dell’inaspettato. Come nella vita, passerete dal disgusto alla risata, dall'ordine alla confusione, dalla rabbia alla rassegnazione. Conoscerete il bulletto che confonde la realtà col gioco virtuale, un’anziana signora abbandonata dai compaesani e dal figlio, una scuola dove forgiano i futuri cittadini premiando l’arroganza e la violenza, una ragazzina alle prese col suo primo drammatico profilo Facebook, e altro ancora.
17,00

Il mare stregato

Il mare stregato

Emilio Scarselli

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2018

pagine: 150

"In paese di mare il mare è da per tutto. Ovunque s’ode il flutto che ci fa camminare." (Marino Moretti) "Un vero mare stregato, con i suoi misteri, amori, leggende, orrori. La verità di un lontano passato e una lunga, interminabile fila di ricordi. Un borgo che diventa ricco paese rischiando di perdere le sue origini investito dalla modernità, dal progresso e un mare che giorno dopo giorno cerca di ricordare a tutti, anche con violenza, che lui è il vero protagonista in quel pezzo di terra sul quale le onde entrano prepotenti rivendicando la loro signoria." (Tommaso Balbi)
14,00

Tris di coppie

Tris di coppie

Pietro Verzina

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2017

pagine: 248

Se la coppia è un modo di vedere il mondo, tre coppie potrebbero corrispondere a tre diverse visioni della realtà. Eppure qualunque storia dimostra come non tanto con la varietà si abbia a che fare parlando di coppie, quanto con l’uniformità, la ripetizione, l’eterno ritorno archetipico che, nel bene come nel male, fanno della vita a due la messa in atto di un copione già scritto. Già scritto, e tuttavia mai noto fino alle pagine estreme, se è vero che di rado la conoscenza del futuro è stata guida affidabile, e mai il dono della consapevolezza è stato raggiunto laddove mancassero fatica e incertezza. Il desiderio di conoscenza e rinascita è il filo indissolubile che attraversa le storie di questo trittico, ove nella coppia è vissuta l’iniziazione al più ordinario e inatteso dei misteri. Pietro Verzina (classe 1984) ha svolto negli ultimi anni attività di ricerca in Italia e all’estero e ha pubblicato vari studi in rivista. Oltre che di letteratura si è occupato di cinematografia e ha autoprodotto alcuni cortometraggi.
19,00

Tremilanovecento

Tremilanovecento

Fabio Filippi

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2017

pagine: 120

Il filo conduttore di questi racconti, scritti fra il 1991 e il 2016, è la perdita o l’assenza della ragione che si manifesta in situazioni diverse e che qui sono rappresentate in forme espressive fra loro anche molto distanti: un percorso che attraversa il primo dopoguerra e si proietta in un ipotetico futuro.
12,00

La macchina divina. Storia di Federica e altri

La macchina divina. Storia di Federica e altri

Luigi Panzardi

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2018

pagine: 152

Prendere il protagonista dalla soglia della pubertà e seguirlo sino alla maturità o addirittura all'epilogo, così ogni opera diventa un romanzo. Ora, Federica può sembrare un'eccezione, in realtà la sua esistenza, nella parte più vitale, si conclude con quella di Rosario svanito nel nulla. La storia di Lucia finisce con lo stupro: il seguito della sua vita sarà un'altra storia, di complicità e illegalità. La tormentata vicenda di Silvestro, giovane vittima di un destino spietato, giunge al suo logico epilogo. E la coppia Saposdelli subisce l'annichilimento professionale e tecnologico, mentre il disabile Corrado si augura di poter emulare fino alla consunzione l’animale più fedele all'uomo: il cane. Nell'umida densa nebbia lombarda restano immersi e confusi i due protagonisti del sesto episodio, ciascuno ombra dell'altro, dalla rinascita all'ultimo ansito. Infine, potrà Dino rifarsi una nuova vita dopo il fallimento improvviso della fabbrica che gli garantiva il benessere economico? Esseri molli sui quali gli eventi, in inderogabili sequenze, imprimono marchi incancellabili.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.