Libri di Emilio Scarselli
Stranezze del mondo di sotto
Emilio Scarselli
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2020
pagine: 134
Il confine è un segno; che lo si veda o no non ha importanza; hanno importanza le storie nate da una parte o dall’altra di quello stesso confine perché contengono le paure, gli egoismi e un’aria nuova che può odorare di veleno o di chiara felicità. I racconti qui raccolti, indipendenti l’uno dall’altro, se letti in sequenza, formano quasi la trama di un romanzo.
Addio mostro. Bestiario
Emilio Scarselli
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2019
Un uomo a metà: così si potrebbe definire Ismaele. Grazie all'amore materno di Sofia, una gatta straordinaria, impara il gattese, nobile linguaggio che tutti gli animali rispettano. Ismaele è un mezz'uomo: in parte umano e in parte essere misterioso che il mondo non comprende. E comunque quello che pensa il mondo a lui non interessa... Tra agghiaccianti pericoli, creature leggendarie e teneri amori, dimostrerà che esiste una realtà al di fuori dell'uomo in una dimensione ignota a tutti. In fin dei conti, come potete riscontrare in un vecchio film, «...se la leggenda diventa realtà, vince la leggenda». Questo romanzo, come molti altri, è suddiviso in capitoli. E ogni capitolo è un racconto a sé, in apparenza indipendente dalla trama che nel contempo costruisce.
Breve guida per attraversare l’inferno
Emilio Scarselli
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2018
pagine: 122
"Zeno è un nome che dice poco, anzi, basta cambiare una lettera e si rivela uno Zero". Con questa frase Zeno Brezza descrive se stesso, o meglio, così lo rappresentano gli altri, quelli che non sopportano il diverso, lui, l'uomo segnato dalla deformità. Scoprirà attraverso il dolore di possedere un potere che va oltre ogni immaginazione: è in grado di traghettare all'inferno chi se l'è meritato. Un'esperienza temporanea dell'abisso, privo di demoni, e colmo di sofferenze estreme. L'inferno non è condanna ma positivo segno di redenzione e muta l'animo di Zeno: non più traghettatore, ma difensore del condannato. La definitiva catarsi di Zeno si realizza in un reparto oncologico, quando s'imbatte in una bambina. Qui avviene il miracolo finale: la rinuncia definitiva al male in ogni sua forma.
Il mare stregato
Emilio Scarselli
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2018
pagine: 150
"In paese di mare il mare è da per tutto. Ovunque s’ode il flutto che ci fa camminare." (Marino Moretti) "Un vero mare stregato, con i suoi misteri, amori, leggende, orrori. La verità di un lontano passato e una lunga, interminabile fila di ricordi. Un borgo che diventa ricco paese rischiando di perdere le sue origini investito dalla modernità, dal progresso e un mare che giorno dopo giorno cerca di ricordare a tutti, anche con violenza, che lui è il vero protagonista in quel pezzo di terra sul quale le onde entrano prepotenti rivendicando la loro signoria." (Tommaso Balbi)
L'albergo dei mille perché
Emilio Scarselli
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2015
pagine: 264
Ci sono domande che non osiamo fare, ci spaventa il loro carico di responsabilità e di mistero; per questa ragione ne facciamo altre che alla fine sono la dimostrazione della nostra vigliaccheria; forse, se fossimo sinceri, le risposte sarebbero semplici ma terribili ed è per questo che le rifiutiamo pur conoscendole nel segreto del nostro cuore. Abbiamo sempre bisogno che qualcuno, amico, genitore, fratello o semplice sconosciuto, riveli ciò che già sappiamo: la paura si affronta meglio insieme. "L'albergo dei mille perché" è il luogo dove le domande trovano una risposta anche se parziale e prepara il protagonista al viaggio che tutti dobbiamo intraprendere alla fine della nostra vita. (Tommaso Balbi)
L'estate vecchia
Emilio Scarselli
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2014
Sette racconti nati durante l'estate; tempo trascorso a sognare e a credere nei sogni. Storie che stanno tra cielo e terra; navigano come strane barche volanti a mezz'aria portando segreti che sfuggono ora al cielo ora alla terra. Storie vecchie che si consumano veloci sotto la vampa del sole. Storie che non ritorneranno più, se non nei sogni, prima che un'altra estate, forse l'ultima, finisca.
L'ultimo giorno dell'anno
Emilio Scarselli
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2013
pagine: 130
Misteriose "presenze" si insinuano nelle trame di questi racconti, nelle vite dei personaggi che li animano. Si annunciano discrete, di comune parvenza, ma lasciano indizi che sguinzagliano il pensiero verso territori sconosciuti, seminano messaggi che spingono la coscienza ad affacciarsi su una realtà che solo illusoriamente pare "altra" da noi. Sono presenze che destano inquietudine e turbamento, ma anche, incredibilmente, rassicurano. Come se luce e ombra si riflettessero alfine l'una nell'altra. Rapporti profondi e complessi legano i personaggi: amore, amicizia e odio che affiorano nel corso della narrazione nelle loro innumerevoli sfaccettature.
Il latte di poveri
Emilio Scarselli
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2011
pagine: 118
Esiste veramente l'enorme mostro marino che tormenta la vita di Arsenio Spini e lo relega lontano dal quel mare che lui tanto ama? Cosa si nasconde, in realtà, nella nebbia di quel porto dimenticato? Una ricerca dolorosa del proprio passato, un confronto aspro con la vita di tutti i giorni per scoprire, dopo un'ultima lotta, cos'è il "latte dei poveri".