Nulla Die: Lego parva res. I romanzi Nulla die
Incerta la luce delira
Domenico Astuti
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2016
pagine: 298
Un malloppo sottratto, un regista di film porno in fuga e un professore universitario che si sottrae alla moglie psicanalista, malavitosi violenti e malinconici, un losco produttore di film hard che fa il doppio gioco, alcune attrici porno. Li incontriamo tutti quando sono al limite dell'autocontrollo, sotto il cielo di un'Europa grigia e indifferente. Un racconto un po' noir e un po' commedia umana, prodotto di un complotto ordito dall'autore. Personaggi in fondo grotteschi, ingenui, inclassificabili, ai limiti del presentabile, che si incontrano, si salutano e passano. Illuminati quasi per caso da una luce che sembra incerta in ogni momento.
Il disegno delle ombre
Emanuele Cavarra
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2016
pagine: 282
Ama la sua Sicilia all'inverosimile, ma la professione di architetto costringe Vincenzo Occhipinti a starle lontano. La scomparsa prematura della moglie e una figlia adolescente da crescere rendono quella distanza ancora più gravosa. Come se non bastasse, problemi di natura economica e il rapporto difficile con Ezla, la figlia, lo privano di ogni residua serenità. Vincenzo Occhipinti ipotizza un viaggio in moto nella terra d'origine per evadere, almeno momentaneamente, dalla difficile situazione e per provare a recuperare il rapporto con Ezla che tra l'altro non ha mai voluto visitare la Sicilia. Il destino avverso, però, ancora una volta sconvolgerà i piani di Occhipinti. Sarà un misterioso personaggio a sostituirlo nel viaggio che Ezla intraprenderà alla scoperta della Sicilia orientale, nel Ragusano, dove la ragazza troverà le risposte da sempre cercate.
Due fichi e una rosa
Marica Larocchi
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2016
pagine: 138
Evocata nel corso di sedute medianiche da un curioso quanto disparato gruppetto di sensitivi, che la compagna sterile del Narratore ha reclutato nella speranza di ottenere la grazia di un figlio, la figura di Santa Rita da Cascia acquista su queste pagine intensità e sfumature sorprendenti. Infatti, l'affresco frammentario, che qui riemerge della sua esistenza terrena, restituisce la personalità complessa, persino contraddittoria di Margherita Lotti Mancini secondo prospettive originali, ben discoste dalla consueta immagine agiografica. La narrazione suggestiva e vivace di Marica Larocchi accompagna le presunte rivelazioni medianiche - costituenti la struttura portante di questo insolito romanzo breve - dagli anni dell'infanzia di Rita fino alla sua morte e oltre, intrecciando immagini e scene di un mondo remoto con le vicende attuali e appassionate dei personaggi protagonisti e non, tutti autentici trickster, capaci di aprire canali imprevisti di comunicazione sia con il mistero della propria interiorità sia con il passato lontano e inquietante di Rita, ma sempre disobbedienti ai dati della tradizione ufficiale.
Confessioni di un autistico sentimentale
Gian Paolo Passoni
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2016
pagine: 292
L'architetto Michele Aglieri, protagonista di Confessioni di un autistico sentimentale, è portatore di un malessere esistenziale che ne ha fortemente condizionato, fin dalla giovinezza, la vita e gli affetti. Quando ormai, non più giovane, si avvia verso una vita di solitudine, incontra Marina una giovane e sfortunata immigrata russa costretta alla prostituzione. Quell'incontro gli farà conoscere la "follia della passione" e gli farà prendere coscienza della maschera dietro alla quale ha celato il suo vero volto, a se stesso e agli altri. Attorno a lui si muove una piccola folla di personaggi i cui percorsi di vita, misteri e traumi irrisolti, s'intrecciano al suo, nel tempo e nello spazio: dal paesaggio agricolo della Pianura Padana, a quello urbano delle città storiche, sino alla lontana Russia, con tutta la violenza e le contraddizioni seguite alla dissoluzione dell'Unione Sovietica.
Belve
Ivano Mingotti
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2016
pagine: 180
Cinquanta persone rinchiuse in una grande sala al buio. Nessun movente. Nessuna spiegazione.
Delitto a scuola
Dario Balzaretti
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2016
pagine: 192
Oreste Ticozzi è commissario in una città di provincia. Appassionato di poesia, passa il tempo nell'ufficio della questura a scrivere versi. Finché gli capita il caso del delitto a scuola. Una professoressa, stimata pura come un agnello, un mattino viene trovata impiccata nei bagni dei maschi. Inizia così per Ticozzi e il suo aiutante Patanè una via crucis di indagini in cerca del colpevole tra le sfuriate della nuova sostituto procuratore, donna bella e raffinata, che considera i due sottoposti dei maschi incapaci e sessisti. Fra un interrogatorio e l'altro il commissario s'innamora, ricambiato, della professoressa Ferrara. Così il delitto a scuola porta Ticozzi alla sublimazione dell'amore e, dopo una serie di ipotesi errate e gran figuracce, a scoprire l'assassino. Il romanzo propone una forma di giallo ironico e induce riflessioni sui casi della vita: soprattutto su come uomini e donne, pur vivendo in società e in relazione, siano a volte perfetti sconosciuti a se stessi e agli altri.
L'idillio tra l'uomo e l'ombra
Patrizia Ciribè
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2016
pagine: 312
La vita tranquilla di un palazzotto ligure cela l'ambiguità di due dei condomini che, intrecciando le loro esistenze, svelano gli anfratti delle proprie biografie. Alex Turco, sessantenne, risiede da anni nella città ligure, mimetizzandosi in un modo di vivere apparentemente monotono, ma con un risvolto bieco che si svela pian piano nei flashback del suo passato. Elena, quarantenne che combatte con le sue ignote origini e un istinto autodistruttivo, rappresenta per lui l'ultima possibilità e, forse, l'unica donna mai amata.
Oltre i confini del tempo
Angela Mastrone
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2016
pagine: 100
Attorno a Riccardo che, pur essendo un uomo che si è costruito da solo, non è riuscito a compiere il proprio destino, ruotano emblematiche figure femminili che hanno la funzione di sottolineare ed esasperare le sue inquietudini, i suoi sogni e le tante incertezze esistenziali, incapaci, comunque, di aprire il suo cuore all'amore. Al di sopra dell'intreccio di vite, regna sovrano il tempo infinito, in cui tutto avviene in un eterno presente, dove passato e futuro non esistono. Così, nell'ora del tramonto, non resterà altro che la speranza di un amore immortale.
L'ultimo viaggio di Albert Camus e altri taccuini
Cesare Bedognè
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2016
pagine: 108
"La scrittura rispecchia i luoghi sia descrivendoli sia, in un senso più profondo, riflettendoli in una forma, assorbendoli nel proprio respiro. In questo senso, è il paesaggio stesso a dettare la parola, a tradursi in ritmo, pensiero, a divenire un criterio di stile. "In questi taccuini "di viaggio" il rapporto fra interno ed esterno, tra sguardo e paesaggio, tra luce e anima, si fa anche dialogo con alcuni dei grandi autori dell'Occidente: in Patagonia con Jabès, in Nepal con Kafka ed Eraclito, a New York con T.S. Eliot, in Grecia con Albert Camus. Diari che vagabondano anche nel tempo, e contengono altri viaggi, facendosi racconto, requiem, poesia-dromomania che si confronta inflessibilmente con la morte, cammino che cela tutti i cammini.
Come salvarsi la vita
Giovanna Guardiani
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2016
pagine: 260
Sofì, la quasi quarantenne protagonista del romanzo, si trova ad affrontare un'improvvisa separazione sentimentale. Si accorge di non essere pronta allo strappo. E, pur entrando nel tunnel della disperazione e della distruzione emotiva, sa che la vita offre modi e opportunità per venirne fuori. Percorre la sua strada quotidiana con un pensiero che a volte fa i capitomboli nella sua testa: "Come salvarsi la vita". Gli interrogativi si ripropongono anche di fronte ai fatti che l'epoca moderna obbliga a osservare e affrontare: vari sono i modi per salvarsi la vita e Sofì li descrive con sguardo attento; e dove non vede germogli di salvezza, sarà lei a proporli. L'importante è "salvarsi la vita" sia come individuo e comunità sia del pianeta. Sofì sceglie per sé la via dell'arte e, passo dopo passo, approda alla creatività: sarà questa a salvarla.
Chi non sogna un futuro radioso? Storia di un impiegato e di una salma
Mauro Mirci
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2016
pagine: 288
Una statua. Un soldato seduto con fucile e pallone. Questo vede Lorenzo Nullo in cortile, il primo giorno di lavoro al municipio di Petra Gerace. Non immagina che lo scultore, Michelangelo Scarso, sia anche poeta, pittore naïf e ostinato speculatore edilizio. Le loro vite si incrociano anni dopo: c'è da lottizzare il podere del Gerbinello. L'affare interessa lo stesso Scarso, ma anche il preoccupante Vincenzo Neri e il suo anziano padrino. Lorenzo Nullo è adesso un funzionario privo di scrupoli e sempre compiacente verso il potere. Cinico e spregiudicato fuori dalle mura domestiche, in casa è però oppresso dalla madre e dalle sue sorelle. Tutte vedove. Perché, si vocifera, i mariti hanno preferito morire giovani piuttosto che averci a che fare nella vecchiaia. Ma nel tran-tran quotidiano di Lorenzo, fatto di tradimenti, episodi boccacceschi, soperchierie e mazzette, s'insinua un imprevisto: il ritrovamento in Russia del primo marito di nonna Carmela, morto durante la Seconda Guerra Mondiale.
#SoloperteGA. Real world. The reality. Ediz. italiana
Carla Strippoli
Libro: Copertina morbida
editore: Nulla Die
anno edizione: 2016
pagine: 174
"Sfoggiamo tatuaggi indelebili non soltanto sulla nostra pelle; quelli sul corpo sono visibili, ma anche la nostra mente ne vanta miriadi. Li chiamano ricordi." Al suo esordio nel romanzo, l'autrice ci parla di un amore ai tempi dell'era digitale. Ma quello virtuale sarà mai vero e reale? "Certo che sì!" risponderà la protagonista, KS, che incontra il suo GA in una chat. Le ore sul pc si dilatano e un incontro innocuo diventa una relazione la cui carica erotica alimenta le fantasie di KS perché le parole sono uno strumento potente, capace di aizzare le folle e, anche, di accendere le passioni più inaspettate. Ciò che all'inizio è solo un gioco diventa qualcosa di più. Un'emozione che emerge irrefrenabile e che KS combatte senza successo. E così la vita si trasforma per lei in una sorta di intricata serie TV: ogni momento ha la sua colonna sonora e il lieto fine è un'incognita cui si anela disperatamente.