Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Novalogos: CONTEMPORANEA

Oberdan

Oberdan

Stefano Serri

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2025

pagine: 78

"Cercatemi pure tra i turni, canipadroni del mondo: io sono libero al parco, io muoio senza guinzaglio e senza conguaglio, senza affitto e senza tredicesima o rimborso, io all’aria fresca con poco in tasca, ma tutta intera la mia testa." Questa non è una biografia di Guglielmo Oberdan, non è una variazione su Amleto, non è un elogio del nichilismo terrorista, non è una rievocazione storica di momenti bui e dei tentativi di risolverli facendo brillare un ordigno o facendosi uccidere a duello, non è una tesi, né una dimostrazione, nessuna, nessunissima spiegazione; questo è un libro dove ognuno può dire io oppure dire No, è un poema-manifesto-contro, è un lavoro contro il lavoro, questo è il libro di una solitudine comune, senza cattivi o buoni, è un libro scarno e con pochi titoli, un catalogo di rabbia e addio.
12,00

Neurobiscotti. Pandemia e pubblicità

Neurobiscotti. Pandemia e pubblicità

Francesca Dada Knorr

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2023

pagine: 82

Neurobiscotti è un agile resoconto del passaggio dalla tv generalista e “pedagogica” alla società “biomediatica” fatta di connessione e profilazione continua dei consumatori e apre alla critica del Metaverso o “Pianeta D”. Come sono cambiati gli spot pubblicitari durante la pandemia? Contribuendo all’analisi dell’influenza della pandemia da Covid sulla società, l’autrice si concentra sugli stili e sui contenuti degli spot pubblicitari televisivi rintracciando ansie, tic e mutazioni nella percezione e proposizione del Sé sugli schermi. I “lockdown” hanno accentuato processi di ristrutturazione psicologica e sociale che non sono evidenti solo nel linguaggio efficientista dei Governi ma si rivelano, e svelano, negli spot pubblicitari e nei loro sottotesti onirici.
10,00

Genova-Istanbul. Sogni, rivolte, ritorni tra G8 e piazza Taksim

Genova-Istanbul. Sogni, rivolte, ritorni tra G8 e piazza Taksim

Stefano Caffagnini

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2022

pagine: 166

2013, piazza Taksim – Istanbul, durante i giorni di rivolta popolare contro il regime di Erdogan. Un flashback riporta il protagonista indietro di 12 anni, al 20 luglio del 2001, alla partenza per raggiungere le contestazioni organizzate contro il vertice dei G8. Quel giorno cambierà la sua vita, fino all’arresto, il 4 dicembre dell’anno successivo, nell’ambito del processo ai 25 manifestanti, imputati del reato di devastazione e saccheggio, reato riesumato dal vecchio codice fascista, che prevede pene fino a 15 anni di reclusione. Durante il lungo processo, che si dipana dal 2002 al 2009, il protagonista sceglie di continuare l’azione politica, percepita come l’unica forma di resistenza possibile, prima con l’esperienza collettiva del centro sociale Mariano Lupo, poi con quella più personale del lavoro nell’ambito delle dipendenze. La condanna a 16 mesi per danneggiamento e resistenza proietta il protagonista in una dimensione mondo che lo vede impegnarsi in frequenti viaggi in Turchia, da cui sarà espulso nel 2017 come persona non gradita. 20 luglio 2021 piazza Alimonda – Genova, non è il finale, ma una promessa.
14,00

Cosmoanticapitalismo. Critica e conflitto nel tempo della conquista dello spazio

Cosmoanticapitalismo. Critica e conflitto nel tempo della conquista dello spazio

Cobol Pongide

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2021

pagine: 132

Alla vigilia di una nuova era spaziale caratterizzata da modalità espansionistiche neoliberiste e capitanata dall’imprenditoria privata del New Space, diviene quanto mai urgente riallacciare le fila di quei critici, di quei movimenti e di quelle intuizioni politiche che hanno guardato allo spazio extraatmosferico come al nuovo terreno del conflitto e dell’emancipazione. Già, perché se è vero che i macroscopici mutamenti sociali imposti dal capitalismo multiplanetario saranno visibili non prima di qualche anno, è altresì indubbio che gli effetti indiretti di questa nuova fase espansionistica li sperimentiamo già nella quotidianità: nei mutamenti climatici e ambientali e in prospettive tecno-scientifiche del tutto inedite. Diviene indispensabile, allora, un lavoro di sistematizzazione di questa galassia di prassi e di pensiero CosmoAntiCapitalista, che si palesa come una storia sotterranea dello sguardo difforme e antagonista, capace di far dialogare, tra gli altri: Kolosimo con Gramsci, Bogdanov con l’EZLN, Arendt con l’Ufologia radicale, Bordiga con lo Xenofemminismo.
12,00

Paziente zero. Romanzo di una pandemia

Paziente zero. Romanzo di una pandemia

Draguo Cabasciula

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2020

pagine: 214

Il virologo Ezio Di Sammartino, dopo la morte del suo collega Adam Melandre, scappa da Parma per raggiungere la Val di Pieve mentre un virus letale sta decimando la popolazione mondiale. Il dottor Di Sammartino, allievo del luminare Piero Baraldi, stava lavorando alla mutazione del Covid-22 insieme al suo collega Melandre, forse per questo assassinato. La Val di Pieve sembra, in un primo momento, il luogo più sicuro d’Italia ma è proprio qui che il Virus inizia a mutare e a svilupparsi colpendo e sconvolgendone la popolazione che grida all’untore. Il panico serpeggia tra i sopravvissuti che assumono comportamenti irrazionali facendosi, spesso, giustizia da soli. Ezio Di Sammartino si mette quindi alla ricerca del Paziente Zero, un uomo descritto come biondo e deforme. Bisogna arginare il contagio ma il male non fa distinzioni gettando il protagonista in un baratro di orrore e dannazione. Tra verità e menzogna un romanzo on the road, un libro dal sapore spionistico e uno sci-fiction che racconta ciò che potrebbe accadere in un prossimo futuro. Ezio Di Sammartino è un uomo solo alla ricerca di una scomoda verità che potrebbe cambiare le sorti del Mondo.
15,00

Anna e Hermann. Diario d'amore e di guerra

Anna e Hermann. Diario d'amore e di guerra

Francesca Cottiga

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2019

pagine: 122

Dopo 1'8 settembre 1943, le truppe tedesche occupano Aprilia, una piccola città dell'Agro Pontino. Durante i quattro mesi della loro permanenza, Hermann, giovane soldato tedesco, conosce Anna, la figlia del fattore che è costretto ad ospitarlo. Tra i due nasce l'amore. Lo sbarco alleato ad Anzio, nella notte del 22 gennaio 1944, costringe i tedeschi alla ritirata. Hermann prima di partire regala ad Anna un diario, chiedendole di raccontare i giorni che passeranno separati. Le promette che tornerà da lei e che leggerà ciò che avrà scritto per lui. Quasi sessant'anni dopo quegli avvenimenti Hermann manterrà la promessa.
13,00

Come e perché ho deciso di essere ebreo

Come e perché ho deciso di essere ebreo

Olivier Durand

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2019

pagine: 217

Essere ebreo quando non si è né credenti né “sionisti” è in primo luogo una militanza, un lavoro di memoria. Prendendo le mosse dalla propria vicenda personale, l’autore ripercorre la lunga storia dell’antisemitismo e del razzismo, mettendo in luce quanto la rinuncia alla riflessione sul proprio passato rappresenti il pericolo maggiore per l’umanità.
16,00

Monteverde 90

Monteverde 90

Francesca Vitale

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2021

pagine: 106

Una raccolta di 90 micro racconti, quanti i numeri del Lotto, apparentemente scollegati tra loro ed accostati in modo casuale, in cui si narra il senso di spaesamento nel vivere il proprio quartiere di Roma, Monteverde, oggi percepito come un non-luogo. L’autrice, tuttavia, osservando la quotidianeità – nei bar, nelle strade, nei condomini, nei parchi pubblici – ci fa riscoprire di essere tutti parte di un’unica trama invisibile, e la possibilità di riappropriarci di un luogo, di un tempo, di una vita. È ancora forte, in questa dimensione di quartiere, di spazio finito del proprio vivere, il senso di appartenenza ad un’unica umanità. Il quartiere, quindi, come piccola ‘patria’ che si fa mondo intero, senza distinzioni, come semplice luogo di condivisione solidale di un vissuto comune nelle stesse strade, nello stesso spazio e nello stesso tempo.
10,00

Rivolte in scatola. Resistenza civile e smart repression

Francesca Palazzi Arduini

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2023

pagine: 160

Leggi fatte su misura, provvedimenti speciali, manipolazione mediatica: la resistenza civile, che sia sindacale, sociale, ecologista, ha a che vedere in tutto il mondo con neoliberismo capitalista e “smart repression”. Di fronte a questo chi protesta non trova e non vuole più una rappresentanza politica tradizionale e si ipotizzano nuovi metodi partecipativi. Qui parlano più generazioni, chi ha fatto campagne storiche, e chi ha iniziato ora a mettersi in gioco. Con le interviste alle attiviste e agli attivisti di Extinction Rebellion Italia e Ultima Generazione.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.