Net: Saggi
La mia guerra all'indifferenza
Jean-Sélim Kanaan
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 221
Con una madre francese e protestante, un padre egiziano cristiano ortodosso e una formazione cosmopolita, Jean-Sélim Kanaan incarnava per nascita l'incontro tra due mondi che i più recenti eventi di cronaca fanno apparire inconciliabili. Figlio di un diplomatico, fin da giovanissimo ha voluto impegnarsi nel campo del volontariato proprio dove i conflitti erano più violenti. Dalla Somalia ai Balcani, si è unito ad alcune Ong in imprese molto rischiose. Nel suo libro racconta con spontaneità la propria esperienza, riservando parole severe all'approssimazione di alcune spedizioni.
Mozart in rock. Il genio dal classico alla cultura pop
Loredana Lipperini
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 220
Da Topolino ai Simpson, dalle suonerie dei cellulari all'edizione a tiratura limitata degli orologi Swatch con trillo mozartiano, dai manga alle pubblicità televisive, questo libro esplora lo sfruttamento bizzarro e incontrollato dell'immagine e delle note del compositore più famoso del mondo. La sua musica è conosciuta, amata e consumata da secoli, ma è la diffusione di un amore collettivo e senza riserve degli ultimi vent'anni a far riflettere. Secondo l'autrice non può più avere senso la separazione tra ascoltatore comune e ascoltatore competente ed è la nozione stessa di cultura a essere mutata in modo radicale e irreversibile.
Periferie dell'anima
Valentina Agostinis
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 202
Questo è un libro di incontri ed esplorazioni in quei territori dove oggi maturano le più intense, ma anche più interessanti, crisi di identità: quelle che coinvolgono le nuove generazioni meticce, gli angloasiatici di Londra e Birmingham, i "beur" di Lione e Marsiglia, i giovani immigrati nordafricani di Milano. Nel vuoto dei riferimenti, in balia di fondamentalismi striscianti e disoccupazione, le generazioni più giovani sono salvate solo dalle nuove culture cosmopolite del "ragamuffin" alla Apache Indian, dei vari "cheb" della musica raï o dei rapper delle banlieue, con la loro poetica che guarda oltreoceano ai fratelli neri delle metropoli statunitensi.
Come all'universo sono venute le macchie. E se l'universo fosse finito?
Janna Levin
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 255
È convinzione comune che l'universo sia infinito. Eppure c'è chi, con argomentazioni provocatorie e convincenti, sostiene il contrario. Janna Levin ci spiega perché il tempo e lo spazio sono finiti. Di recente le scoperte scientifiche hanno consentito di sondare le dimensioni dell'universo e di perlustrare con nuovi strumenti la questione su cui si sono interrogati per secoli i filosofi. Oggi, all'alba del nuovo millennio, i particolari della grande mappa cosmica sono stati svelati, sino a mettere definitivamente in discussione le più assodate certezze. Sotto forma di lettere aperte alla madre, Janna Levin affronta temi come i quanti, i buchi neri, le deformazioni temporali intercalandoli a squarci sulla vita quotidiana.
Scomparsi sull'Everest
Peter Firstbrook
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 240
8 giugno 1924. Gli alpinisti inglesi George Mallory e Andrew Irvine lasciano il campo sulla parete nord dell'Everest, con l'intenzione di raggiungere la vetta della montagna più alta del mondo. E non fanno più ritorno. Il corpo di Irvine non verrà mai ritrovato. Quello di Mallory sarà rinvenuto nel 1999, risollevando un interrogativo aperto da settant'anni: i due scalatori sono caduti in salita o in discesa dopo aver conquistato la vetta? Sono stati loro a toccare il tetto del mondo ventinove anni prima di Hillary e Norgay?
Saudades do Brasil. Immagini dai tristi Tropici
Claude Lévi-Strauss
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 223
Questo libro raccoglie le fotografie che Lévi-Strauss, considerato il padre dell'etnologia moderna, scattò in Brasile tra il 1935 e il 1939 durante le spedizioni che prepararono la stesura del libro "Tristi Tropici", manifesto della nuova antropologia. Queste immagini, accompagnate dai commenti dell'autore, testimoniano un mondo antico, tutt'altro che primitivo. Attraverso 180 fotografie rivive un viaggio leggendario, entrato nella storia dell'antropologia, e insieme il racconto degli ultimi superstiti delle civiltà cresciute lungo il Rio delle Amazzoni, sopravvissuti alla modernità occidentale, ma ormai sul punto di sparire definitivamente.
Diari 1898-1918. La vita, la pittura, l'amore: un maestro del Novecento si racconta
Paul Klee
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: XIX-426
I diari di Paul KIee, raccolti e ordinati dal figlio Felix, ripercorrono le tappe più importanti della vita dell'artista. I ricordi dell'infanzia in Svizzera, i rapporti con la famiglia, l'amicizia con Kandinskij e Macke, le osservazioni della natura, i viaggi in Italia e Tunisia, i mesi sul fronte occidentale, le esperienze letterarie, musicali, le tecniche pittoriche e la filosofia della creazione: attraverso le pagine di questi diari si entra nel mondo misterioso e nel singolare laboratorio di un grande pittore. Una testimonianza straordinaria che esprime l'amore per l'arte, per la vita e la creatività: "Questo è il senso dell'ora felice. Io e il colore siamo tutt'uno. Sono pittore".
Fast food nation
Eric Schlosser
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 382
La determinazione delle industrie alimentari nel ricercare l'omogeneizzazione dei prodotti e la rapidità del consumo non solo ha drasticamente trasformato la nostra dieta, ma ha prodotto radicali mutamenti nell'economia e nel mercato del lavoro, con effetti spesso distruttivi. Eric Schlosser esplora l'universo che circonda un fenomeno alimentare di proporzione mondiale. Dallo sfruttamento di massa di adolescenti sottopagati agli stabilimenti industriali dove si producono manzi e patate, fino ai giganteschi mattatoi gestiti dalle multinazionali della macellazione. Dopo avere scoperto perché le patatine fritte sono così gustose o cosa si nasconde tra le due fette di pane al sesamo, saranno in molti a rimpiangere la dieta mediterranea.
L'infinito. L'avventura di un'idea straordinaria
Antonino Zichichi
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 263
Nella realtà del mondo fisico, nulla parla d'Infinito: ogni cosa è numerabile, persino i granelli di sabbia presenti sul pianeta; magari con cifre inconcepibili, impronunciabili, ma che esprimono pur sempre una quantità finita. Eppure, dall'inizio dei tempi, l'uomo aspira a conquistare l'Infinito, spera di arrivare a "sentirlo". È qualcosa che affascina il suo intelletto. La matematica, la filosofia, la poesia, persino la pittura, per secoli e secoli hanno rivelato questa aspirazione. Ebbene, l'Infinito esiste, e questo libro è un viaggio verso la sua conoscenza che ha il sapore di una favola antica, la semplicità di un mito, il rigore espositivo di un libro di scienza.
Pensare come Leonardo. I sette princìpi del genio
Michael J. Gelb
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: XIV-319
Ciò che più desta stupore e ammirazione nella figura di Leanardo da Vinci è la vastità dei campi esplorati, la varietà delle attitudini: Pittore, architetto, anatomista, inventore, geologo, poeta, musicista: è lui l'incarnazione perfetta dell'uomo universale. Michael J. Gelb si è ispirato a questo modello, solo in apparenza inimitabile, per aiutare il lettore a sfruttare al meglio le potenzialità inespresse di corpo e mente. Dagli scritti, dalle opere d'arte e dalle invenzioni di Leonardo l'autore ha estrapolato sette principi fondamentali, che ciascuno di noi può sviluppare per rendere la propria vita più equilibrata, ricca e appagante.
L'elisir e la pietra. La grande storia della magia
Michael Baigent, Richard Leigh
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 455
Un lungo excursus che ripercorre la storia e le vicende del pensiero esoterico-ermetico della cultura occidentale, fuori dagli schematismi del razionalismo imperante, ma anche dalle semplificazioni dell'"esoterismo di massa". Dall'Alessandria ellenistica ai campus americani in rivolta, dalla Firenze rinascimentale alla Zurigo di Jung, un viaggio attraverso l'eredità del pensiero magico, ancora attivo nell'Europa del razionalismo e del progresso.
Il mistero dell'alef
Amir D. Aczel
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 220
L'infinito, un concetto sfuggente e misterioso, ha affascinato intere generazioni di matematici e teologi: dai mistici ebrei, che crearono complessi sistemi di numeri per rappresentare la pura essenza dell'infinito, a scienziati come Galileo Galilei e Georg Cantor, che crearono nell'infinito dei numeri e dello spazio la chiave dell'universo. Nel "Mistero dell'alef" Amir Aczel ha ricostruito la storia di questa entusiasmante ricerca attraverso i secoli toccando gli argomenti più diversi. "Il mistero dell'alef" mostra come spesso l'idea stessa di infinito e il suo significato in matematica siano collegati al pensiero religioso e alla ricerca del divino, come quella operata dallo stesso Cantor.