Neos Edizioni: Storia
Colletti bianchi a Torino. Il ceto medio e l'industria privata (1900-1945)
Boris Pesce
Libro: Libro in brossura
editore: Neos Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 144
Fra marsine e merlette. Viaggio diplomatico a Plombieres
Libro: Libro in brossura
editore: Neos Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 168
					Questo libro raccoglie gli Atti del Convegno "Gli accordi di Plombières 150 anni dopo. Il successo diplomatico dell'alleanza franco-sarda verso l'Unità d'Italia", promosso dall'Associazione Immagine per il Piemonte onlus.				
									Sentieri di guerra in pianura. Il basso pinerolese dal settembre 1943 all'aprile 1945
Valter Careglio, Gian Vittorio Avondo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neos Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 224
					La ricca bibliografia e mole di documenti sui quali il testo fonda la sua ricostruzione, si integra nel DVD allegato al volume, alla viva voce di protagonisti e testimoni, che ci restituiscono le emozioni e il vissuto quotidiano del momento in cui molti italiani seppere riscattarsi da un ventennio di violenze e discriminazioni.				
									Diario dell'attesa. Tempo di guerra e prigionia in Etiopia e Kenya
Luisella Carosio
Libro: Libro in brossura
editore: Neos Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 176
					Dopo aver ripercorso il memoriale materno con "Via dell'Etiopia" (Neos edizioni, 2011) l'autrice riprende ora in mano il diario di guerra e prigionia di suo padre, il tenente colonnello Virginio Carosio.				
									Il Maciste di Porta Pila. Storie di immigrati e del «re» Maurizio
Andrea Biscàro
Libro: Libro in brossura
editore: Neos Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 88
					Torino, anni '60. Il capoluogo subalpino è la capitale dell'automobile, la città necessita di lavoratori per crescere. È l'immigrazione. Tra i tanti che "salirono al Nord" uno si chiamava Gioacchino Marletta. Un momento storico ben documentato di una Torino che molti ancora ricordano, così come ricordano lui, Maciste, che sollevava la pietra a Porta Pila.				
									Trent'anni. Il fascismo pinerolese dalle incerte origini al drammatico tramonto
Gian Vittorio Avondo
Libro: Libro in brossura
editore: Neos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 184
					Vent’anni di dittatura e trent’anni di storia: un libro che racconta l’origine e la caduta del fascismo pinerolese supportato da un centinaio di fotografie, delle quali molte inedite. Un’opera per comprendere attraverso l’esempio di una città della provincia italiana come il totalitarismo abbia preso il potere e si sia sviluppato nel nostro paese.				
									La belle des belles. Vita di Virginia contessa di Castiglione
Amedeo Pettenati
Libro: Libro in brossura
editore: Neos Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 180
La storia ritrovata. Carlo Felice re di Sardegna
Michele Ruggiero
Libro: Libro in brossura
editore: Neos Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 192
					Carlo Felice, trascurato dalla storiografia ufficiale che al decennio del suo regno dedica poche righe o addirittura qualche nota, viene riscoperto nelle pagine di questo libro. L'autore ce ne offre un ritratto aldilà degli stereotipi, con i suoi limiti umani e politici, ma anche capace di progetti e realizzazioni rilevanti.				
									
