Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morganti Editori: Gatti che...

La gatta che giocava con le farfalle

La gatta che giocava con le farfalle

Stefania Conte

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2019

pagine: 270

È un romanzo denso di realismo magico. L'autrice scrive per un pubblico di adulti che ama l'ironia, i buoni sentimenti, le citazioni colte e i gatti. Ada Savorgnan è una psicologa che ha abbandonato la professione per gestire la pasticceria ricevuta in eredità dalla prozia Alice. Vive in una grande casa con la vulcanica madre Stefania, la quale non fa mistero di credere in fate, folletti e nella magia vegetale. A frenare il suo temperamento ci pensa Paolo, padre di Ada e scrittore. Accanto a loro ci sono tre gatti speciali: la rossa Zoe e i cuccioli Mia e Paolino. Un giorno Mia, gattina càlico, scopre in giardino una farfalla nera. In casa Savorgnan la cosa passa come l'ennesima bizzarrìa di Madre Natura, sino a quando Stefania, dipingendo alcune farfalle blu, le vede staccarsi dalla tela e svolazzare in direzione del giardino, richiamate dalla farfalla nera. Questo fatto straordinario innesca un nuovo turbamento nelle vite apatiche degli abitanti del paese, refrattari a ogni novità. In più, a scombussolare maggiormente la quiete è il ritorno del pittore Giacomo Lanzati. Rimasto vedovo, cresce da solo Amina, una bambina malinconica, colpita da una rara malattia. Le farfalle e la bambina diventano il bersaglio delle angherie della perfida insegnante Medea Mangiabambine e delle sue accolite, acerrime nemiche della famiglia Savorgnan.
17,00

La gatta che cacciava i fantasmi

La gatta che cacciava i fantasmi

Stefania Conte

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2019

pagine: 256

I coniugi Savorgnan sono l'inossidabile e innamorata coppia, cui la vita riserva sorprese originali. Lui, Paolo, è ora uno scrittore di successo con un passato d'avvocato; lei, Stefania, è un condensato di umane stranezze: appassionata di magia vegetale, crede nell'esistenza di fate, folletti, streghe, fantasmi e ogni altra creatura soprannaturale. Tanto lui è razionale, goloso e ottimista, tanto lei è irrazionale, appassionata di dolci e pessimista. È convinta che il Buon Dio abbia collocato sulla terra due generi di esseri umani: quelli buoni e quelli cattivi, da sempre impegnati a darsi battaglia, coinvolgendo animali in grado di assecondarli. Fra questi, i gatti. Dopo essere stata colpita da un'inspiegabile cecità, che sembra non avere cura, Stefania ha costretto il marito e il gatto Paolino a seguirla lontano dagli affetti familiari, per rifarsi una vita altrove. Una mattina lei sconvolge l'atmosfera quieta in cui sonnecchiano le loro vite, con la decisione di aprire un'osteria, obbligando il marito a mettersi ai fornelli. Mentre lui si prepara a diventare uno chef-scrittore, lei, in grado di chiamare magicamente a sé le creature straordinarie, apre la porta di casa e dell'Osteria dai Savorgnan a Radegonda, donna bislacca, a Gemma, cuoca a dir poco straordinaria e alla gatta Perla, cacciatrice di fantasmi.
17,00

Il gatto che danzava con le fate

Il gatto che danzava con le fate

Stefania Conte

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2017

pagine: 176

Sesto romanzo per Stefania Conte, conosciuta come la 'Signora dei gatti', dedicato ai lettori dal cuore puro, che sanno sospendere l'incredulità e amano il realismo magico. Una storia verosimile in cui la realtà, la magia, la fede, le emozioni, i dolci, i gatti e alcuni esseri umani bizzarri, raccontano dell'eterna lotta fra il Bene ed il Male. Questa volta la famiglia Savorgnan deve vedersela con Medea, una strega rediviva trasformata in statua di pietra. Sarà il gatto Gigi a dare manforte ai buoni, trasformandosi in un felino che emette una magica luce.
16,00

Il gatto che spiava le comete

Il gatto che spiava le comete

Maristella Leandrin

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2017

pagine: 208

Maristella Leandrin, saggista, astrofila e vegana etica con la passione per i gatti, realizza un romanzo in cui fantasia e realtà camminano una a fianco dell’altra: Arturo, il mastodontico Maine Coon della scrittrice diventa un gatto venuto sulla terra dalle stelle per aiutare un malinconico giardiniere friulano. I due incontrano per le strade di Polcenigo personaggi ironici, suggestivi e bizzarri; fra questi un gruppo di streghe sciroccate incapaci di fare magie. Una storia che farà la gioia dei lettori, dei gattofili, dei vegani e degli astrofili.
16,00

Le gatte che mangiavano le patatine

Le gatte che mangiavano le patatine

Stefania Conte

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2016

pagine: 304

Il quarto romanzo della 'Signora dei Gatti': nell'emblematico paesino friulano, refrattario come tanti ad accettare le novità, la bislacca famiglia Savorgnan è ancora alle prese con gatti ipersensibili e streghe dedite al male. Mentre Paolo Savorgnan si dedica alla scrittura del nuovo romanzo e alla coltivazione di patate, il gatto Paolino ne combina una delle sue: interra tra i tuberi del padrone alcune patate da cui germogliano gli gnomi Ardito e Vigilante. La moglie Stefania, che ha perduto i magici poteri di chiaroveggenza, si dedica alla nipote Chiara. La bambina, in grado di parlare con i gatti di casa, viene a sapere da Alice e Martina, le gatte golose di patatine fritte, che lei, la sorella Amina e i figli del panettiere Olindo sono il bersaglio della cattiva Medea Mangiabambine. Difatti le tre maligne Isabella, Santina e Ornella si stanno preparando al suo ritorno dalla Transilvania. La strega nera vuole vendicarsi dell'acerrima nemica Stefania e delle streghe bianche Ada, Piera e Attilia. Se non bastasse, in paese fervono i preparativi per l'elezione del nuovo sindaco e Ada la pasticciera crea dei magici budini.
17,00

Il gatto che apriva i cassetti

Il gatto che apriva i cassetti

Stefania Conte

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2015

pagine: 256

Terza avventura per la famiglia Savorgnan, sempre alle prese con i gatti magici di casa e questa volta con un benandante. In questa storia è il gatto Paolino, capace di aprire porte e cassetti di ogni genere, a combinarla grossa: rompe un barattolo che custodisce dei folletti. In un emblematico paese di provincia, dove tutto sembra all'apparenza normale e quieto, la famiglia Savorgnan, ognuno a modo proprio, mette un freno alla sempiterna lotta tra il Bene e il Male. Le tre streghe del paese continuano i loro intrighi a scapito degli abitanti buoni e generosi. Un giorno, lo scrittore Paolo Savorgnan riceve una lettera da un uomo che dice di essere un benandante e di avere un pesante segreto da rivelargli. Nel frattempo il gatto Paolino libera due folletti rinchiusi in un vaso da Stefania, strega buona e questi combinano guai a non finire, a iniziare dalla distillazione della bevanda dei miraggi. La pasticciera Ada convola a nozze con il pittore Giacomo, ma l'odio di una donna malvagia farà in modo di rovinare la felicità raggiunta. Sarà Stefania, madre di Ada, con un estremo sacrificio, a fare in modo che il Destino avverso modifichi i suoi piani.
16,00

La gatta che giocava con le farfalle

La gatta che giocava con le farfalle

Stefania Conte

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2014

pagine: 240

In questa nuova avventura, seguito del libro "La gatta che vedeva le streghe", Ada Savorgnan ha smesso i panni di psicologa forense e, nella bottega ricevuta in eredità dalla zia Alice, diventa una valente pasticciera. È affiancata dagli amici di sempre, dai genitori ritornati dai loro viaggi intorno al mondo e da nuovi e particolari personaggi. Vive sempre con lei la straordinaria gatta Zoe, diventata nel frattempo mamma di due gattini, uno dei quali è Mia, una micia colorata che possiede la speciale dote di vedere gli esseri fantastici del Mondo di Mezzo. È questa gattina che scorge in giardino, tra le farfalle nate a primavera, alcune farfalle uscite dalla tela di un quadro. In paese, dove sono instabili gli equilibri tra i cattivi e i buoni, arriva un pittore talentuoso con la figlia Amina, una bambina italo-inglese venuta da Kensington, che nasconde un triste segreto. Sarà lei, con l'aiuto di Mia, a catalizzare attorno a sé gli effetti positivi di una magia scaturita dalle farfalle e della bontà degli uomini.
16,00

La gatta che vedeva le streghe

La gatta che vedeva le streghe

Stefania Conte

Libro

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2013

pagine: 256

Friuli. Ai nostri giorni. Ada Savorgnan è una giovane psicologa forense che vive e lavora in un piccolo paese. Donna colta, riceve inaspettatamente in eredità dalla nonna materna un ricettario e una splendida gatta rossa, di nome Zoe. Un giorno il Giudice del Tribunale di Udine le affida il delicato incarico di compiere una perizia su una donna, Alice Covacich, accusata di aver volutamente appiccato un incendio a una pasticceria. Dopo una serie di traversie, sfidando le ferree procedure che la sua professione le impone, decide di ospitare Alice in casa sua. La nuova ospite, che si dimostra una cuoca provetta e una pasticcera eccezionale, viene accolta a suon di fusa e moine dalla gatta Zoe, che sembra condividere con lei la speciale capacità di vedere ciò che gli altri non possono. La notizia che un'ex internata psichiatrica vive nel borgo di santa Marizza di Varmo innesca una piccola rivoluzione, fomentata dalla strega Rosa Senzaspine e dalle sue perfide amiche. Ada aiuterà l'amica Alice a rifarsi una vita, riscattandosi dal dolore e aprendo un'insolita pasticceria, che otterrà uno strepitoso successo. Ma la congrega di streghe invidiose cospireranno contro Alice, accusandola addirittura dell'assassinio di Amorfo Mediocrino, il marito di Senzaspine. Spetterà alla magica Zoe fare in modo che la verità venga a galla, tra bugie, maldicenze e oscure manovre.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.