Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morganti Editori: ClassiKa

L'uomo senza ombra. La storia straordinaria di Peter Schlemihl

L'uomo senza ombra. La storia straordinaria di Peter Schlemihl

Adalbert von Chamisso

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2008

pagine: 144

Adelbert Von Chamisso scrisse questo romanzo fantastico raccontando le vicende umane di Peter Schlemihl, un poveraccio che accetta un patto con uno strano diavolo. Il baratto è la propria ombra in cambio di una borsa ricolma di monete d'oro. La perdita dell'ombra lo esilierà dal consesso degli uomini e lo costringerà a viaggiare, servendosi dei magici stivali delle sette leghe. Il romanzo che affonda nel mito del Faust, venne pubblicato nel 1813, prima del Faust di Goethe.
11,00

Fosca

Fosca

Igino Ugo Tarchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2008

pagine: 288

Questo romanzo è considerato il capolavoro di Igino Ugo Tarchetti, scrittore milanese scapigliato, che morì di tifo prima di portare all'epilogo la storia. Il romanzo, dalle forti tonalità emotive, fu concluso da Salvatore Farina, amico e collega di Tarchetti. La vicenda ruota attorno alla perturbante figura di Fosca, una donna misteriosa ed inquietante, malata nel corpo e nello spirito ma con un'arcana e oscura forza magnetica, con la quale attrae a sé Giorgio. Il mito del doppio, dell'antitesi tra luce e buio, vita e morte è magistralmente raccontato.
13,50

La novella del buon vecchio e della bella fanciulla

La novella del buon vecchio e della bella fanciulla

Italo Svevo

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2008

pagine: 96

Quest'opera di Italo Svevo esce postuma nel 1930, a due anni dalla morte dello scrittore. Lo struggente buon vecchio, protagonista del romanzo, combatte la propria inettitudine alla vita imbastendo un'ambigua relazione con una giovane donna del popolo. Cercherà di superare la malattia e il problematico rapporto d'amore teorizzando sulla vita. Il finale è degno del grande e pessimista scrittore mitteleuropeo.
10,00

Profumo

Profumo

Luigi Capuana

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2008

pagine: 256

Questo è il romanzo centrale nel percorso letterario di Luigi Capuana. In Profumo è di scena l'olfatto. Al centro della storia, che si svolge tra una giovane coppia di sposi disturbati dalla perturbante presenza della madre di lui, è un profumo di origine misteriosa. Vi si narra di una giovane donna, Eugenia, la cui pelle, per chissà quale patologico e mistico fenomeno chimico-nervoso, emana un'inebriante e fascinosa fragranza di zàgara in risposta all'insidiosa presenza della suocera Gertude, che impedisce al figlio di amare, con un amore adulto e completo, la giovane moglie. Ma le 'crisi profumate' sembrano non cessare nemmeno dopo la morte dell'astiosa suocera.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.