Morellini: AL FEMMINILE
Venezia al femminile. Guida turistica
Nicoletta De Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2021
pagine: 216
C'è ancora spazio per raccontare qualcosa di nuovo e positivo su Venezia? La città UNESCO è, nonostante l'acqua alta eccezionale, le navi gigantesche e gli enormi flussi turistici che paiono fagocitarla, viva e vivace. Lo racconta con entusiasmo Nicoletta De Rossi che ha arricchito la sua guida turistica con testimonianze di donne veneziane che con passione e competenza contribuiscono ogni giorno ad accrescere il fascino di questa città straordinaria. L'autrice conduce i lettori lungo svariati itinerari, suddivisi per aree tematiche, alla scoperta della città lagunare con tutte le sue meraviglie: quelle famose in tutto il mondo e quelle meno conosciute, descrivendole in un'ottica tutta femminile. I lettori vi trovano, accanto al racconto sulle bellezze e sulle tradizioni lagunari, approfondimenti, consigli utili e tanti indirizzi per sapere, dove pernottare, mangiare, prendere l'aperitivo, far shopping o far tardi la sera - e vivere al meglio lo spettacolo inesauribile di questa città.
Padova al femminile
Francesca Visentin
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2019
pagine: 159
Padova, una città a misura di donna, dove passeggiare tra piazze e portici, anche di notte, senza pericolo. Padova dai mille volti e dai tanti monumenti, arte e storia, ma anche botteghe, osterie, locali di tendenza, angoli che invitano al relax, aveva bisogno di questa guida tutta diversa, per visitare la città da padovani, entrando nel vero "mood" della Patavinitas. Dalla prima donna al mondo laureata a Padova, Elena Cornaro Piscopia, fino alle protagoniste contemporanee: a Padova le eccellenze sono (quasi) tutte al femminile. Scrittrici, scienziate, imprenditrici-innovatrici, attività commerciali e artistiche singolari, blog seguitissimi: c'è sempre una donna che spicca, travolge, inventa, scopre, crea. Un viaggio alla scoperta della "Padova al femminile" pieno di ritratti e curiosità creative. Alla scoperta della città famosa per i "tre senza", il Caffè senza porte, il Santo senza nome, il Prato senza erba, che corrispondono a monumenti-simbolo, dove le donne fanno davvero la differenza.
Trieste al femminile
Florinda Klevisser
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2017
pagine: 186
Adagiata sull'ultimo lembo d'Italia, Trieste risplende di un fascino incantevole che saprà farvi sognare e vi lascerà a bocca aperta: venite a scoprire la più grande piazza europea affacciata sul mare, i segreti dello splendido e misterioso Castello di Miramare, l'antico ghetto ebraico e i suoi deliziosi negozi di antiquariato, gli antichi palazzi di origine asburgica e le opere d'arte che ne impreziosiscono il centro storico. La bellezza di questa città, che è stata la casa e la musa ispiratrice di alcuni tra i più grandi scrittori del passato e contemporanei, viene continuamente celebrata in opere letterarie, film e fotografie, ai quali rende omaggio con festival ed eventi durante tutto l'anno rendendola così dinamica e vivace. Florinda Klevisser, che Trieste la ama e ne conosce tutti i segreti, vi porterà in viaggio nei suoi posti preferiti, a fare un bagno sul lungomare, un pranzo speciale in una osmizza del Carso o a degustare dell'ottimo caffè in una caffetteria "d'antan". Con Lei, i consigli e i suggerimenti di blogger e giornaliste locali, per una Trieste tutta da scoprire.
Firenze al femminile
Marina Morgatta Savarese
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2017
pagine: 215
A guardarla da piazzale Michelangelo, adagiata lungo il corso dell'Arno tra l'abbraccio delle colline, Firenze sembra il dipinto di un sognatore innamorato del Rinascimento. Ma esplorando le viuzze (chiassi e canti) e i borghi antichi che ne narrano la storia, ci si rende presto conto della vitalità e delle mille risorse che questa città può offrire: alcuni tra i musei e le opere d'arte più belli d'Italia e del mondo si affiancano a botteghe artigianali, eclettici negozi di design, boutique di moda all'avanguardia e tradizionali vinaini e chioschini in cui rifocillarsi con un buon panino e un bicchiere di Chianti, tra quelle battute di spirito ed ironiche esclamazioni che i fiorentini non si risparmiano mai. Marina "Morgatta" Savarese vi porterà alla scoperta di "Madonna Firenze", con i suoi segreti più antichi e le perle nascoste del centro storico, per farvela conoscere - ed amare - in tutta la sua magia e il suo splendore.