Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Monterosa Edizioni.it: Sentieri selvaggi

Ossola quota 3000. 75 cime da scoprire

Ossola quota 3000. 75 cime da scoprire

Alberto Paleari, Erminio Ferrari

Libro: Libro rilegato

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2019

pagine: 256

Erminio Ferrari e Alberto Paleari, due note firme della letteratura di montagna, nelle lunghe estati e autunni del 2017 e 2018, hanno salito tutti i 75 tremila ossolani. Per ogni montagna gli autori hanno scritto un racconto, che a volte è storico e a volte descrive i ricordi, le emozioni, le avventure (e le disavventure) della salita. Questa guida si legge infatti come un libro di storia dell’alpinismo, e anche come il diario intimo e sentimentale degli autori, si sfoglia come un libro fotografico, sono infatti 140 le fotografie, molte a tutta pagina o su due pagine affiancate, di grande suggestione e splendido impatto visivo. Una grande cura è stata posta nella descrizione degli itinerari e nella relazione della via scelta per la salita e la discesa. Spesso questa via è quella più facile ma a volte è descritta la più classica, quasi mai le vie scelte sono tra le più difficili. Il libro si rivolge agli alpinisti curiosi, ai romantici e a coloro che in montagna cercano ancora la solitudine e il silenzio.
27,50

Il Cammino di Carlo Magno e la Via Valeriana

Il Cammino di Carlo Magno e la Via Valeriana

Andrea Grava, Antonio Votino

Libro: Libro in brossura

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2023

pagine: 212

La nuova edizione della guida al Cammino di Carlomagno in Valcamonica. Dodici tappe per oltre 200 chilometri di cammino tra arte, storia e natura. Un mondo da scoprire al ritmo dei vostri passi
25,50

Il Cammino di Carlo Magno e la Via Valeriana

Il Cammino di Carlo Magno e la Via Valeriana

Andrea Grava, Antonio Votino

Libro: Libro in brossura

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2021

pagine: 208

In Valcamonica tra arte e natura, dal lago ai monti lungo due antichi percorsi.
22,50

Attraverso il Sempione. Sentieri, roccia, neve, ghiaccio. 63 itinerari raccontati

Attraverso il Sempione. Sentieri, roccia, neve, ghiaccio. 63 itinerari raccontati

Enrico Serino

Libro: Copertina morbida

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2015

pagine: 240

A metà strada fra una guida classica e un libro di ricette, questo libro racconta un Sempione fresco e autentico. Grazie a un approccio trasversale, offre degli spunti a escursionisti e alpinisti per scoprire o riscoprire 63 itinerari affascinanti con uno spirito alternativo. Il principiante viene accompagnato per mano in un percorso progressivo, l'esperto ha la possibilità di conoscere nuovi angoli di montagna. Tutti possono camminare, pedalare, sciare e arrampicarsi sulle pagine fra racconti, disegni e testimonianze. È un Sempione per buongustai.
25,90

Alla scoperta di alpeggi e formaggi passeggiando tra Verbano e Ossola
19,90

Ossola bella e buona. Sentieri e sapori dal Monte Rosa alla Val Formazza

Ossola bella e buona. Sentieri e sapori dal Monte Rosa alla Val Formazza

Livia Olivelli, Alberto Paleari

Libro: Copertina morbida

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2015

pagine: 264

Due alpinisti si sono messi in cammino lungo i sentieri delle valli ossolane per raccontare ciò che hanno visto, chi hanno incontrato, dove e come hanno alloggiato, mangiato e bevuto. Tutte le 53 gite sono state percorse nei mesi estivi e autunnali del 2014, molte sono brevi e facili passeggiate accessibili a tutti, alcune sono più lunghe e impegnative, pochissime sono abbastanza difficili e richiedono un buon allenamento. La particolarità di questa guida è di raccontare strada facendo, ingenuamente, con onestà e verità, le persone e le montagne che gli autori, come pellegrini curiosi, hanno incontrato e conosciuto. I giudizi sulle bellezze naturali e artistiche dei luoghi visitati, come quelli sui cibi, sull'accoglienza, sulla piacevolezza delle passeggiate e dei panorami sono soggettivi, sinceri e disinteressati. L'ambizione degli autori è stata di racchiudere in poco meno di 300 pagine l'anima dell'Ossola, con le sue montagne, valli, alpeggi, boschi, villaggi, città, bellezze artistiche e prelibatezze gastronomiche. Di ogni valle si è cercato di descrivere l'aspetto più caratteristico, in modo da comporre un mosaico completo, colorato e splendente di uno degli angoli più belli delle Alpi.
27,50

Tracce bianche. Con le ciaspole e gli sci dal lago Maggiore al Monte Rosa
27,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.