Montecovello: Politica&Sociale
I tempi della politica. Il prima e il dopo elezioni. iLcaso penoso del comune di Girifalco
Giovanni Ziparo
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2021
pagine: 300
Pillole di filosofia
Alessio Manzo
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2015
pagine: 208
Un intenso viaggio nella storia della filosofia dall'antichità greca e latina ai nostri giorni è quella che, con "Pillole di Filosofia", Alessio Manzo porge ai propri lettori spaziando fra varie tematiche e discipline, dalla conoscenza alla religione, a quelle della politica e della sociologia solo per citare le maggiori tematiche affrontate. Ripercorrendo l'evoluzione della storia del pensiero occidentale secondo lo stile delle "glosse" medievali e diviso in capitoli.
Elementi di comunicazione. Spunti di riflessione
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2015
pagine: 60
Omicidi di Stato? Istigazione al suicidio? Dossier sui suicidi causati dalla crisi economica in Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2014
pagine: 230
Un silenzioso fiume di vittime scorre, ogni giorno, anno dopo anno, sotto i nostri occhi che, troppo spesso, scelgono di guardare fingendo di non vedere. Voci che gridano aiuto perdendosi, troppo facilmente, nell'oblio dell'omertà, la cui unica colpa è quella di urlare una realtà scomoda che si preferisce arginare. Sono queste le voci racchiuse in un calendario che percorre gli ultimi cinque anni della critica situazione economica del nostro Paese che miete quotidianamente vittime innocenti di disperazione. Un dossier, correlato da testimonianze, nato dalla forza e dal coraggio di quanti hanno preso la via del non ritorno alla ricerca di una ormai sconosciuta serenità. Un omaggio a queste voci perché vengano finalmente ascoltate, perché guidino alla riflessione e spingano ognuno di noi ad assumerci la responsabilità di dire "basta".
Ciò che la mente non dice
Giovanni Risolo
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2014
pagine: 76
"Per milioni di anni la nostra mente ha condizionato i nostri comportamenti, portandoli a una visione errata di ciò che è giusto e di ciò che è sbagliato; continuando ancora oggi a controllarci e a manipolarci a suo piacimento, un po' per il condizionamento che l'uomo si porta dietro da secoli e un po' perché la nostra mente è predisposta a dominarci. "Ciò che la mente non dice" è il cammino spirituale, che ognuno di noi dovrebbe fare, sia per noi stessi, sia per gli altri. Per me questo libro è stato lo sfoglio di vecchi legami. È la raccolta di emozioni, visioni, concetti dell'irrazionalità, dei fatti filosofici e psicologici del comportamento umano; una cura per approfondire la mia lunga ricerca nell'ampia visione dell'universo."
Fuoco amico. Com'è morta la grandeur di Parma
Giampaolo Lavagetto
Libro
editore: Montecovello
anno edizione: 2012
pagine: 250
Le alleanze, i complotti, le guerre che affossarono il Pdl di Parma. Tutti i retroscena di un'epoca raccontati dagli occhi di un protagonista, nel bene e nel male sempre in prima fila.
La carboneria
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2012
pagine: 222
Una rivisitazione dell'evento assai noto che è stato al centro di ampi dibattiti e discussioni e che ha segnato la vita italiana del 1800 dando così il via al processo innovatore che ha portato, pur tra mille difficoltà, all'unità d'Italia che ha già compiuto 150 anni di vita e che è stata celebrata con la partecipazione di tutto il popolo italiano. Il percorso voluto dall'autore ha lo scopo di mettere in evidenza gli aspetti magari poco conosciuti e avvicinarsi a quegli eventi sapendo che la storia italiana mai potrà dimenticare quanto è accaduto in quei periodi e quanti uomini, più o meno noti, hanno contribuito a questa unità che ha almeno il pregio di affratellare tutta la popolazione che da un punto all'altro dello Stivale è concorde nell'affermare i principi di eguaglianza, di cittadinanza, di popolo finalmente unito e non diviso.
Revolution. Volume Vol. 2
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2012
pagine: 254
Questo secondo volume racchiude la vita di una serie di personaggi che direttamente o indirettamente sono stati a partecipare alla rivoluzione francese e molti di questi sono rimasti vittime di quel Terrore che per lunghi anni ha coinvolto l'intera Francia.
La costituzione. La legge fondamentale dello Stato italiano. Un punto di riferimento sempre attuale, da rileggere e riscoprire
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2012
pagine: 76
Sicilia feudale
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2011
pagine: 254
Uno dei periodi più bui della nostra storia è certamente quello che riguarda il feudalesimo che per tanto tempo ha condizionato la vita di migliaia e migliaia di persone. L'analisi che si è intesa presentare, nella sua specificità, si riferisce alla Sicilia la quale, più di ogni altra regione, ha subito questo "feudalesimo" che, per molti versi, sembra ancora alquanto vivo e attivo. L'analisi tende a dare tutte quelle informazioni che molto probabilmente non si trovano nei libri di storia e quindi cercare di aprire uno squarcio per osservare cosa veramente è accaduto nell'Isola in quel periodo i cui riflessi sono ancora a determinare alcune situazioni e molte decisioni.
L'uomo del colle. I presidenti della Repubblica italiana
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2011
pagine: 262
La nostra Repubblica fin dalla sua costituzione ha avuto tutta una serie di presidenti che ne hanno caratterizzato la vita politica e sociale. Un percorso, anche umano, che mette in risalto le loro capacità e il lavoro svolto durante il loro settennato ad iniziare da Enrico De Nicola, primo presidente, per finire a Giorgio Napolitano. Di ognuno di questi si traccia il profilo storico ed umano e si riporta il discorso nel momento in cui si è insediato. Un modo come l'altro per conoscere meglio la storia della nostra Repubblica.
Revolution
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2011
pagine: 208
Grande autrice sarda, premiata con il Nobel, ha caratterizzato la letteratura dell'Ottocento e Novecento. Le sue opere, alcune famosissime, hanno avuto il pregio di presentarci una realtà della sua Sardegna così intrisa di problematiche sociali, di passione ed anche di morte. I suoi personaggi, frutto d'un verismo assai coltivato a quell'epoca, sono ad eternare delle realtà che si fondano sulla perfetta conoscenza da parte dell'autrice essendo la stessa figlia "nobile" di quell'isola lontana ma che rimane viva nel ricordo di quanti sono a vivere, ancora oggi, analoghe situazioni. Un percorso letterario, umano, culturale che ha il pregio di entrare nell'intimo di questa grande autrice mai dimenticata.