Libri di Alessio Manzo
Il pensiero morale di Plutarco
Alessio Manzo
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 96
L’opera esamina i concetti chiave dell’etica: la virtù e il vizio, le parti dell’anima, la felicità e l’infelicità, la fortuna e il destino. Il tutto in stretta correlazione con il background platonico – aristotelico dell’autore trattato. Ogni capitolo (corrispondente ad un suo scritto) è preceduto da una premessa che ne inquadra l’argomento con opportune citazioni. Per maggiore chiarezza il testo è annotato. L’introduzione vuole inserire l’autore nel contesto storico ed esporre in breve la sua visione del mondo. La traduzione è letterale, fedele all’originale greco per quanto possibile finanche nella costruzione sintattica della frase.
Strumenti di giustizia amministrativa
Alessio Manzo
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
Questo studio presenta un’analisi dei diversi rimedi proponibili dal cittadino contro le pubbliche amministrazioni per illegittimo o mancato esercizio del potere pubblico. Partendo dai ricorsi amministrativi prosegue con la trattazione delle azioni esperibili in sede giurisdizionale, civile e amministrativa (secondo la struttura del Codice del processo amministrativo).
Storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Alessio Manzo
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2016
pagine: 132
Per "criminalità organizzata" si intendono attività criminose costituite in maniera stabile, con una certa organizzazione gerarchica e con obiettivi e fini comuni. Generalmente tali organizzazioni nascono con scopi economici, e si insediano in molti aspetti dell'illegalità. Ovviamente non esistono solo organizzazioni che si estendono a livello nazionale; la criminalità organizzata è identificabile anche in piccole bande di strada in cui sia presente una gerarchia per i suoi componenti.
Pillole di filosofia
Alessio Manzo
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2015
pagine: 208
Un intenso viaggio nella storia della filosofia dall'antichità greca e latina ai nostri giorni è quella che, con "Pillole di Filosofia", Alessio Manzo porge ai propri lettori spaziando fra varie tematiche e discipline, dalla conoscenza alla religione, a quelle della politica e della sociologia solo per citare le maggiori tematiche affrontate. Ripercorrendo l'evoluzione della storia del pensiero occidentale secondo lo stile delle "glosse" medievali e diviso in capitoli.