Mondadori Bruno: Sintesi
Storia dell'urbanistica europea
Donatella Calabi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2004
pagine: XXIII-343
L'urbanistica, come altre materie che si occupano della città e del territorio, si costituisce come disciplina specifica tra la seconda metà dell'Ottocento e i primi anni del Novecento, in un periodo di importanti trasformazioni nella struttura degli insediamenti. Donatella Calabi propone una storia di questa disciplina, raccontata attraverso una disamina dei temi principali che essa ha affrontato dagli inizi ai giorni nostri, incrociata con una lettura dei maggiori protagonisti e delle loro proposizioni teorico-applicative in alcuni paesi europei.
Archeologia della nostalgia. Come i greci reinventarono il loro passato
John Boardman
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2004
pagine: XVIII-284
Tentare un'archeologia della nostalgia significa compiere un viaggio a ritroso, avventurarsi alla ricerca delle tracce e delle reliquie attraverso le quali i greci della classicità diedero forma al loro passato. Un passato che fonde il mito e la storia, la verità e l'immaginazione poetica, il culto degli elementi naturali e sovraunaturali. Rocce maestose dal profilo bizzarro finiscono per incarnare antiche eroine, e grandi ossa fossili vengono identificate con le spoglie di leggendari giganti. Una tradizione viva, materializzata in immagini e oggetti e continuamente reinventata, una sorta di miraggio danzante sul paesaggio reale e suggestivo delle prime vestigia della civiltà occidentale.
Donne e depressione. I perché di una sindrome al femminile
Roberto Infrasca
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2004
pagine: X-179
Depressione, ovvero una patologia declinata al femminile. È quanto rivelano gli studi epidemiologici, che mostrano come la percentuale di donne affette da depressione sia circa il doppio rispetto agli uomini. Per comprendere la ragione di questo divario, Infrasca analizza il percorso evolutivo delle donne depresse confrontandolo con quello di uomini depressi e di donne non affette da tale disturbo. Si scopre che, nella loro infanzia, le donne depresse sono maggiormente sottoposte a relazioni conflittuali con le figure genitoriali e con l'ambiente e sono più vulnerabili allo stress e alle avversità, a causa di una fragilità temperamentale che ostacola l'instaurarsi di una fiducia di base sulla quale poter organizzare un'identità ragionevolmente solida e sicura.
Nelle ombre di un sogno. Storia e idee della fotografia di moda
Claudio Marra
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2004
pagine: XI-242
Il volume si compone di due parti strettamente correlate fra loro. Nella prima si cerca di riflettere sullo statuto teorico della fotografia di moda, delineando un ruolo attivo e non semplicemente illustrativo del mezzo nei confronti del fenomeno stesso. L'idea forte che il testo propone è infatti quella di una "moda della fotografia", cioè di una vita virtuale della moda all'interno dell'immaginario costruito e diffuso dalla fotografia. La seconda sezione propone invece un'ampia ricognizione storica, dalle origini fino ai nostri giorni, su tutto questo settore, attraverso le figure chiave dei suoi maggiori protagonisti. Un tentativo di estrarre dalle varie poetiche questioni utili a delineare una complessiva identità della fotografia di moda.
Il declino economico dell'Italia. Cause e rimedi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2004
pagine: 208
L'Italia è davvero avviata sulla strada del declino? In caso affermativo, quali sono le cause, i caratteri, le dimensioni del fenomeno? Soprattutto: in che modo si può contrastarlo? Dalla discussione dei temi economici, storici, culturali, finanziari, industriali, politici sottesi a queste domande emerge un quadro a forti chiaroscuri, che evidenzia una situazione difficile, densa di pericoli, ma anche ricca di elementi positivi sui quali è possibile fare leva per contrastare con successo il pericolo del declino. Per fermare il regresso, l'Italia deve compiere un salto di qualità nella formazione, nella ricerca, nei servizi offerti allo stato sociale e nel risanamento dei conti.
Storia dell'India e del Pakistan. Due paesi in conflitto
Sumit Ganguly
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2004
pagine: XI-207
Da quando, nel 1947, nacquero come stati indipendenti sulle macerie dei dominions britannici in Asia, India e Pakistan hanno vissuto più di un cinquantennio di conflitto permanente. Scontri diplomatici, guerre guerreggiate, tensioni etniche di profondità tale da destalizzare il contesto regionale e da costituire, a tratti, una concreta minaccia per l'ordine internazionale. Il saggio di Sumit Ganguly, uno dei massimi studiosi mondiali di storia asiatica, ripercorre l'intera vicenda, dalla fine del colonialismo inglese alle drammatiche prospettive aperte dall'attacco terroristico alle Twin Towers, collocandola sullo sfondo della guerra fredda prima e del complesso scenario attuale poi.
Storie di uomini giusti nel Gulag
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2004
pagine: 374
Chi sono i Giusti del Gulag? Possiamo definire una categoria di questo tipo e renderla viva e attuale accanto a quella ormai nota dei Giusti della Shoah? Questo libro ripercorre la vita e le opere di personaggi come Anna Achmatova, Alexsandr Solzenicyn, Vasilij Grossman, Lev Razgon, Varlam Salamov, Andrej Sacharov, Gustaw Herling, perché a partire da esse si può avviare una riflessione sui meccanismi specifici della resistenza morale al totalitarismo e stimolare la ricerca negli archivi, tramite le testimonianze individuali di quanti, senza essere personaggi noti, cercarono di porre un argine alla persecuzione dell'uomo nell'ex Unione Sovietica.
Nemesi medica. L'espropriazione della salute
Ivan Illich
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2004
pagine: 331
In un mondo impregnato dell'ideale strumentale della scienza, il sistema sanitario crea incessantemente nuovi bisogni terapeutici. E via via che l'offerta di sanità aumenta, la gente risponde adducendo più problemi, bisogni, malesseri. Nei paesi sviluppati, la lotta contro la morte è divenuta essa stessa un fattore patogeno. Il mito della salute moderna trasforma l'individuo in un impersonale sistema immunitario, su cui la medicina deve intervenire per espungere dal quadro corporeo la malattia e la sofferenza. È il rifiuto dell'anomalo, della vecchiaia e della morte. Ma si dimentica che questo disgusto dell'arte di soffrire è la negazione stessa della condizione umana. Questa nuova edizione contiene due saggi inediti.
La letteratura italiana. Il Novecento. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2004
pagine: IX-272
Quando veniamo al nostro presente, nei giovani anni duemila, ci viene ripetuto ogni giorno che siamo entrati nell'epoca della globalizzazione. Ma tra la suggestione e il disagio che ciascuno di noi avverte nel mutamento profondo dei paradigmi intellettuali, ancora più forte diviene l'invito a un'operazione interpretativa che esplori il senso di un insieme di correlate esperienze. Non deve stupire se nell'ultimo scorcio del Novecento al modello canonico di una storia letteraria nazionale subentra o si affianca quello di una pluralità e di una complessità di spazi culturali, di luoghi e territori legati a un intreccio vitale di dialoghi e di incontri. Da qui l'occhio pluriprospettico che si chiede anche al lettore affinché possa orientarsi e capire.
Fotografia come letteratura
Giuseppe Marcenaro
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2004
pagine: 183
Attraverso una serie di incursioni di grandi scrittori nel mondo della fotografia, l'autore individua una sotterranea lotta tra le due creatività: quella dell'artista che "impressiona" la pagina e quella, ben più misteriosa e complessa, della macchina fotografica che, duplicando il mondo, pretende di imporsi come una autentica forma alternativa alla scrittura. Il rapporto tra i letterati e la fotografia non è mai stato facile. E questo fin dal 1839, da quando, grazie all'invenzione di Daguerre, fu aggiunto un altro mistero al mondo. Con la sua libertà dall'umano, la fotografia reinventa la realtà, proprio come uno scrittore "evoca" uno scenario che si "vede" quale forma dell'immaginario del suo autore.
Storia degli ultimi sessant'anni. Dalla guerra mondiale al conflitto globale
Scipione Guarracino
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2004
pagine: XIV-383
Il libro dedica largo spazio e attenzione all'epoca del capitalismo globale e della rivoluzione telematica, con il multipolarismo economico (Stati Uniti, Europa, Giappone, Cina) e l'unipolarismo politico-militare degli Stati Uniti, tentati dalla carta imperiale e unilaterale ma in difficoltà nel governare un mondo reso fortemente instabile dal moltiplicarsi dei conflitti locali e dal terrorismo islamico.
La città infinita
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2004
pagine: 319
Questo libro mette in scena la ricerca sociale su un mondo, la città infinita, che altro non è che la metafora dell'ipermodernità e dello spaesamento del vivere e del produrre in Lombardia. Racconta del nostro andare in quel territorio ove siamo un po' tutti "nomadi e prigionieri" alla ricerca di ciò che non è più, la comunità originaria, e di ciò che non è ancora, la città infinita.

