Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mobydick (Faenza): I libri dello Zelig

I fiori della notte

I fiori della notte

Paolo Leonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2010

pagine: 48

9,00

E alla fine Beethoven. Le storie del'900, 2009
11,00

Uomo in mare

Uomo in mare

Günter Kunert

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2010

pagine: 144

13,00

Il pretino

Il pretino

Claudio Nizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2010

pagine: 160

13,00

Cinque e una notte

Cinque e una notte

Lasagna Lorenzo

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2010

pagine: 96

10,00

Il signor Leo Valnies, bibliotecario

Il signor Leo Valnies, bibliotecario

Vincenzo Pasqua

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2009

pagine: 232

Storie di storie, intreccio di trame, una ragnatela di protagonisti e comparse ondeggia nell'aria notturna, fragrante, ci accompagna tra le stanze e gli interludi di questo romanzo mozzafiato che cavalca due millenni e alcuni capolavori della letteratura di ogni tempo. Una matrioska di sogni - o forse è la realtà che si traveste per sembrarci più affascinante e reale? - un labirinto di emozioni dove con flebile ma invincibile lume ci guida lui, il signor Leo Valnies, bibliotecario, mai dimentico del suo prezioso incarico e capace di volare - dopo averceli mostrati - oltre il buio, oltre la solitudine, persino oltre il tempo che finisce.
15,00

Un caso di adulterio e altre storie

Un caso di adulterio e altre storie

Laurana Berra

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2009

pagine: 160

13,00

Vite

Vite

Marino Bosinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2009

pagine: 96

Davide Finzi e Giovanni Levi, ottuagenari ebrei ferraresi al tramonto della loro esistenza, condividono una casa vetusta, un'efficiente, dolcissima badante slava e un'amicizia antica - che non solo ha attraversato parecchi decenni di storia italiana, ma è stata cementata dalle leggi fasciste, prima, e dai lager nazisti, poi. Eppure una sorta di pudore e un'inguaribile sete di vita tengono a distanza i giorni tremendi dell'odio, e i due "sfrenati" vecchi - che nelle pagine più ironiche ricordano la Strana coppia vista sul grande schermo - preferiscono "vivere alla grande" la loro ultima stagione, godendo della tavola, del buon vino, delle chiacchiere a ruota libera in scelta compagnia, tra rimembranze datate e disilluse speranze di futuro. Oltre a momenti di pura poesia, ci lasciano un messaggio semplice e forse mai compreso fino in fondo: quando la morte arriva è indispensabile farsi trovare vivi.
10,00

La vita sotterranea

La vita sotterranea

Guglielmo Forni Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2009

pagine: 160

"... C'era in lui qualcosa di sbagliato che lo faceva soffrire: la scomparsa dei suoi genitori, innanzitutto, gettò un velo di angoscia, di dubbio e di permanente nostalgia sulla sua giovinezza; e quando anche la zia venne a mancare ed egli si trovò con qualche lontano parente che non aveva mai visto a seguire il suo funerale, sentì che era nato per caso, in un mondo senza senso, e che forse per lui non esisteva altro futuro che quello di scomparire presto ...". A volte, proprio quando paiono crollare le nostre certezze, è il momento di partire per un viaggio verso enigmi ed oscuri paesaggi sconosciuti, spaventosi quanto affascinanti. Ma quel buio, una volta che i nostri sensi si sono abituati alla nuova dimensione, può rivelarsi meno terribile del temuto. Portatore, comunque, di un cambiamento che ci obbliga a una banale quanto radicale presa di coscienza: tutto è una enorme invenzione, un'illusione.
13,00

Un'infanzia '82. Le storie del Novecento, 2008

Un'infanzia '82. Le storie del Novecento, 2008

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2009

pagine: 112

"(...) Con orgoglio l'Amministrazione Comunale pubblica questa antologia che raccoglie, come sempre da quando il Premio è iniziato, i racconti finalisti. Uno scrigno, un cilindro magico che, ad anni 2000 ormai inoltrati e proiettati verso un futuro incerto e complesso, ci riporta indietro, ad un passato che sembra lontano, ma non è. Siamo sempre noi, la nostra storia, senza la quale non saremmo qui. Una storia non sempre serena: gli Autori, che bene lo sanno, hanno strappato da quel passato anche le storie più dolorose, le ferite ancora aperte. Una storia con un taglio particolare: che sia legata alla vita, al quotidiano, alla microstoria di persone o personaggi, o di folle che hanno vissuto, lavorato, pianto, sono andate incontro a morti magari non volute, e da loro siamo nati noi, uomini e donne del Duemila, che guardano indietro (come sembra insegnarci l'ignota donna serravallese di inizio Novecento nell'immagine di copertina), non per nostalgia, non per ricerca letteraria, non per curiosare, ma per addentrarsi in un mondo che pure ci appartiene e in quello ritrovare, capire. I nostri racconti riportano alla luce momenti di vita, di coraggio, di paure ed esitazioni,di esistenza, che altrimenti resterebbero sepolte nel vuoto, e non sarebbero qui, ad arricchire la nostra storia, le nostre vite. (...)" (Dalla prefazione)
11,00

Il federale di Borgo Torre

Il federale di Borgo Torre

Claudio Nizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2009

pagine: 160

Tutto comincia con la decisione del sindaco Amilcare Bellentani di far costruire un monumento in onore dei caduti in guerra, la cui esecuzione viene affidata all'eccentrico talento di Dante Borgomanni. Le cose sembrano filare lisce fino a quando si scopre che nella scultura del Borgomanni - chiamata La patria e l'eroico caduto - c'è qualcosa che potrebbe compromettere la reputazione del sindaco e dell'intera giunta. Il paese si divide tra chi difende l'opera e chi vorrebbe distruggerla, ma ben presto è un delitto che ruba la scena a ogni altra discussione. E il fatto che il morto fosse detestato da parecchi concittadini non semplifica le indagini del maresciallo Caruso, costretto a scavare nel passato privato e collettivo, perché il movente dell'omicidio potrebbe risalire a fatti accaduti nel Ventennio fascista, ancora così vicino all'epoca in cui si svolgono gli avvenimenti.
13,00

Storie di storie

Storie di storie

Paola Taboga

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2009

pagine: 112

"'Storie di storie' nasce dalla lettura dei giornali. Da una lettura "diversa", curiosa e stravagante, certamente non attirata dai grandi fatti di cronaca, bensì da accadimenti minimi, insoliti, con una propria originalità. Quasi senza accorgermi mi sono trovata a raccogliere trafiletti e notizie. Inizialmente senza uno scopo preciso. Poi questa singolare antologia di eventi minori ha preteso un suo spazio ed una vita propria. Perché quelle storie mi stavano raccontando "altre" storie: quei fatti evocavano persone, suggerivano nuove situazioni, momenti e sviluppi, epiloghi diversi. Ne è emerso un personale scenario di storie che si combinano o si confondono in modi imprevedibili. Così va la vita. Così nascono le storie." Paola Taboga
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.