Minerva Edizioni (Bologna): Sul filo di lana
La effe di John. La Fortitudo di un campione in sospensione sulla nostra città
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2012
pagine: 160
Nel silenzio di storiografia tra i ricordi in nero e bianco di Gary Schull ed i più recenti risultati sportivi dell'era Seragnoli, questo libro fa rivivere la Fortitudo Pallacanestro delle annate sportive 1983-1987. Dalle testimonianze dirette dei protagonisti dell'epoca, emerge quella "basket city" che oggi si fatica a riconoscere e nella quale indiscusso protagonista allora fu John Douglas. Attraverso le illustrazioni del disegnatore Giuseppe Palumbo (Diabolik) e i contributi di vari autori, giocatori, giornalisti, dirigenti e tifosi, pazientemente riportati da Sandro Serenari, ritorna nostalgicamente una grande squadra di basket.
L'angelo controvento. Storia e tragedia di Angelo Bergamonti il campione che sfidò il proprio destino
Marco Tarozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2011
pagine: 160
Mi chiamavano Kociss
John L. Fultz
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2011
pagine: 144
Un'icona degli anni Settanta. Un talento del parquet, che in due occasioni arrivò a un passo dal vestire la canotta dei mitici Lakers. Il campione che, insieme al "Barone" Schull, infiammò Bologna, conqusitando i tifosi e gettando le basi di quella che sarebbe diventata la "Città dei Canestri". È stato tutto questo, John Leslie Fultz. Un ragazzo cresciuto al college e arrivato giovane in Italia, portandosi dietro i nuovi ideali che facevano presa sulle menti della nuova generazione: la cultura hippie, l'amore libero, la pace universale. Un ciclone in campo, un giovane uomo con le sue domande e le sue contraddizioni fuori dal parquet. Esemplare in palestra ma anche pronto ad avventurarsi in un mondo lontano, e spesso antitetico, a quello del basket. Quasi quaramt'anni dopo, John ci racconta quella sua vita fuori dagli schemi con sincerità, mettendo a nudo la sua anima. È la storia di un uomo che ha dato uno scossone alla pallacanestro italiana negli anni Settanta. Con il suo sguardo fiero e le sue debolezze. Soprattutto con la sua onestà, che ancora oggi lo accompagna sulle strade della vita.
Capire la Formula 1. Dal '60 alla rivoluzione 2022
Mauro Forghieri, Marco Giachi
Libro: Copertina rigida
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2018
pagine: 240
Perché le monoposto di Formula 1 hanno le caratteristiche attuali e quale è stata l'evoluzione delle vetture, a partire dagli Anni Sessanta? Perché l'aerodinamica è diventata fondamentale per il comportamento delle auto? Perché in pista le monoposto hanno determinate reazioni e quali sono gli strumenti utilizzati dal tecnico e dal pilota per ottimizzare la messa a punto? Sono solo alcuni dei quesiti, ai quali gli ingegneri Mauro Forghieri e Marco Giachi rispondono con un testo di elevato livello tecnico, ma totalmente accessibile anche ai semplici appassionati. Partendo dal celebre primo alettone della storia, ideato dall'ingegnere Forghieri nel 1968, fino ai giorni nostri, le Formula 1 sono spiegate in tutti i loro aspetti, in particolare quelli aerodinamici. Accompagnano il testo i disegni tecnici al computer dell'ingegnere Giachi.
Cugini mai. 50 anni di derby tra Fortitudo e Virtus
Enrico Schiavina
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2016
pagine: 176
Una città, due squadre, cinquanta anni di rivalità. Bologna, la Virtus e la Fortitudo. Il libro racconta la storia di una rivalità che non ha eguali nel mondo del basket italiano, talmente sentita da essere uscita dai confini del suo sport per arrivare a segnare alcuni tratti caratteriali della città. Sette anni dopo l’ultimo derby (29 marzo 2009), cinquant’anni dopo il primo (15 dicembre 1966), Bologna rivive il suo derby. Il racconto e il riepilogo di mezzo secolo di sfide all’arma bianca, da rivivere una ad una, attraverso le cronache, gli episodi, gli eroi, i fatti e le leggende: tutte le 103 partite ufficiali giocate tra la Virtus e la Fortitudo. Scudetti e coppe, campioni e bidoni, aneddoti e analisi tecniche, storie e statistiche. E poi le follie del tifo, cinquant’anni di evoluzione di due mondi, due filosofie, due stili di vita. Il libro mette assieme tutto questo, camminando in equilibrio sul filo sottilissimo che divide guelfi e ghibellini del canestro. Aiutandosi con le immagini, le più belle e significative di una saga dalle radici antiche ma più attuale che mai.
Razza Robur. Il Siena dalla polvere alle stelle
Tommaso Refini, Nicola Natili
Libro: Copertina morbida
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2011
pagine: 192
Dalla polvere dei campi di terra battuta fino alle stelle. Con la partecipazione di Michele Mignani, Simone Vergassola e Stefano Argilli - i tre bianconeri con il maggior numero di presenze nel periodo di riferimento - la narrazione corre sul campo della vecchia Robur: dalle stagioni di fine anni '90 ai giorni nostri, passando per la promozione in B, la lucida follia e il palcoscenico della serie A. Un album di famiglia, da sfogliare insieme. Diciotto capitoli e un'appendice dedicata alle emozioni, con le partite più significative raccontate dagli autori dei gol: da Gill Voria a Christian Scalzo, da Simone Tiribocchi a Raffaele Rubino, da Andrea Ardito a Enrico Chiesa, da Daniele Portanova e Paolo Negro a Mario Frick. Fino a Tore Andre Flo, Massimo Maccarone e Houssine Kharja, i tre giustizieri della viola. Pagina per pagina, il libro ripercorre l'età dell'oro bianconera, senza dimenticare l'inizio della storia e gli anni spesi in terza serie. Perché un lungo viaggio, nel calcio e nella vita, rende più incantevole la meta.