Masso delle Fate: Impronte
Basura
Gabriele Lenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2025
pagine: 232
Nel mondo ci sono persone che la cosiddetta “Società Civile” tende a rifiutare, ad escludere. Questo avviene per varie ragioni: spesso trattasi di persone dedite al malaffare, delinquenti di ogni categoria, malati di mente, gente strana, solitaria, credulona, ignorante, perseguitati da una giustizia ingiusta, persone che hanno subito traumi psicologici insanabili, soggetti quindi che non hanno albergo all’interno di un consesso che tende ad accettare soltanto chi, in qualche modo, riesce ad integrarsi. Per i reietti non c’è rimedio, sono destinati a vivere ai margini del percorso della vita arrangiandosi in qualche modo, finendo, il più delle volte, per ricadere nell’errore, amplificando di conseguenza la loro già precaria situazione. La sopravvivenza di questi “ultimi” è legata alla casualità, all’improvvisazione, qualche volta al buon cuore di un samaritano pertanto, per la maggioranza di loro, esistono soltanto due possibilità: scomparire o suicidarsi.
Zampate
Alessandro Bonanni
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 262
Marco ha quasi cinquant’anni, una bella e solida moglie, due figli piccoli, un lavoro nel pubblico impiego, tanti interessi e un terrier. Vive al meglio che può. Per motivi di ufficio gli capita di imbattersi nelle sorti di Maria Serena la sfacciata e affascinante trentenne di quando andava ancora al liceo. Parte, così, un continuo oscillare dal presente al passato, dall’oggi al ricordo, a quando Marco e Maria Serena appunto erano parte di un gruppo variegato che aveva trovato nell’amore per i cani la scintilla per accendere un’amicizia capace di rendere invisibili quelle differenze così grandi, invece, agli occhi degli altri. Comincia allora un viaggio nella memoria che lo porterà a rinverdire un tempo trascorso, i suoi doni ed i suoi traumi.
La vita di Olga
Francesca Regoli
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 194
Olga è una fra le tante donne di questo mondo. Lei vive la vita e la sua passione con entusiasmo, poi un grido di dolore. La sua reazione è un comportamento al limite della perdita di sé. Non vuole fare retorica Olga, è figlia del suo tempo, crede fermamente nei valori e nei canoni assorbiti da bambina. Ci vuole raccontare come una donna di ieri vive oggi un certo tipo di violenza non conclamata, silenziosa e subdola. Racconta il suo vissuto Olga: gli alti e bassi della vita come note musicali. L’ultima nota, però, è troppo stonata per poterla accordare. Riuscirà sul far della sera della propria vita, a chiudere definitivamente col passato?
Girolamo. Il ragno esploratore e la leggenda della betulla d'argento
Cristiana Bidoli
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 176
Girolamo è un ragno intraprendente che decide di lasciare di nascosto il villino di Poggio Rotondo, dove vive con la famiglia, per inseguire un sogno: arrivare a Capo Nord e incontrare il maestro tessitore. È così che ha chiamato la misteriosa figura luminosa senza forma e senza voce che ogni notte gli appare nei sogni e lo invita a partire indicandogli la direzione da seguire. All’insaputa dei genitori organizza la fuga e grazie a Opilio, il vecchio amico della mansarda, prepara il suo bagaglio: uno zainetto leggero con pochi ma utili strumenti, quali due taccuini, una bussola, alcune mappe, una torcia, un binocolo e una macchina fotografica. Altri personaggi si uniranno gradualmente alla spedizione e alla fine accadrà qualcosa di inaspettato. Chissà se Girolamo riuscirà ad arrivare a destinazione e a trovare quello che cerca!
In arte Eularia
Caterina Nencetti
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 210
In principio c’è un bauletto difficile da aprire. Lo hanno scoperto due adolescenti. Lei è Chloé, lui è Duccio. Frequentano la terza media e sono grandi amici. Poi nelle loro vite entra in scena una donna: Eularia, professione attrice. Il suo vero nome è Orsola Cortesi ed ha vissuto nel Seicento tra i comici dell’arte. Cos’hanno in comune con lei i due ragazzi? Apparentemente niente, è ovvio, eppure solo loro possono aiutarla. E questo è ciò che cercheranno di fare. Età di lettura: da 12 anni.
Exuvia
Monica Brogi
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 148
Una storia di mutazioni, di sempre nuovi inizi, di labirintici universi paralleli. Dove il passato non è mai completamente tale e il presente fatica a volgersi in futuro. Dove il “qui e ora” non rappresenta una certezza. Il viaggio della protagonista Charlotte è un lungo percorso di crescita e rinascita, di scomposizioni e ricomposizioni alla riscoperta di se stessa; un cammino all’interno degli abissi della mente, tra spiritualità e fisicità; una bilocazione oltre i confini del reale, in un limbo a metà strada tra sogno ricordo e divenire, per recuperare ciò che è andato perso o che forse era solo da ritrovare.
Hoshana
Monica Brogi
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 136
Il termine ebraico Hoshana (da cui deriva il nostro Osanna) ha il significato di “salvaci”. Salvaci dai crimini contro l’Umanità: la tratta degli esseri umani, le sperimentazioni scientifiche, il traffico di organi, le modificazioni genetiche. Salvaci dallo Stato-Leviatano: l’entità secolarizzata che venera il denaro, distrugge gli Individui, ricerca la superba supremazia del potere assoluto fino a volersi sostituire a Dio in una realtà alterata. Seppure in tarda età, nei protagonisti del romanzo Druido e Dimitri (e successivamente in Josephine, loro erede spirituale) discende lo spirito della perseveranza e della forza: con un grandioso atto di volontà avranno il coraggio di reagire, di opporsi, di tramandare ad altri la propria lotta salvifica. L’atto di volontà è il seme di “Hoshana”. L’atto di volontà è la fiammella che passa di mano in mano… è la staffetta del fuoco purificatore, è la fiaccola della vita annunciata dal suono di un berretto a sonagli.
Genealogia dei resti
Monica Brogi, Tobia Zoppello
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 92
Il componimento lirico “Genealogia dei resti” è un’operetta poetico-sapienziale che incarna il lascito ideale di Druido all’umanità: un concentrato delle sue più alte speculazioni che conducono alla salvezza. I vibranti pensieri di questo raffinato compendio gnoseologico - esaltati nell’accurata riproduzione dalle opere visionarie dell’artista Ester Maria Negretti - consentono al saggio e sapiente Druido (protagonista insieme a Dimitri del romanzo “Hoshana”, al quale “Genealogia dei resti” è indissolubilmente abbinato come suo naturale complemento lirico) di rivelare i “segreti” che potranno salvare il genere umano dalla violenza dello Stato-Leviatano. Il volumetto “Genealogia dei resti” è direttamente collegato al romanzo “Hoshana” di Monica Brogi, in cui si narrano la vicende di Druido e Dimitri, della loro amicizia e della loro infinita lotta al Crimine contro l’umanità.
Noi due in un solo cuore
Francesco Fiani
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2023
pagine: 194
Questa è la storia di Stefan, un ragazzo che è dovuto crescere prima del tempo. La sua vita, infatti, è stata piena di ostacoli, che, nonostante la sua tenacia e la voglia di superarli, sono tornati con più forza di prima. Un giorno, però, vede un bagliore che sovrasta tutto: è Lei, quello di cui aveva sempre avuto bisogno, ma che mai aveva sentito così vicino. Eppure, nonostante la possa vedere con i suoi occhi, ha paura di perderla, di non cogliere una delle poche occasioni che la vita gli ha concesso per colmare il vuoto che ha dentro con la felicità. Una felicità che dura per sempre.
Due volte lo stesso cuore
Elena Marceddu
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2023
pagine: 114
Mette la mia mano sopra il suo petto facendomi sentire il battito del suo cuore ed io con questo gesto esplodo dentro. Improvvisamente le sue dita si tuffano nei miei capelli attirandomi a sé, posa la sua fronte sulla mia facendomi sentire il suo caldo respiro. Arrossisco e lui mi bacia la fronte. «Non voglio perderti ancora.» Mi tremano le mani, ho il fiato corto. Perché? Possibile che il mio cuore lo voglia ancora? «Devo andare, ti prego.» «Non voglio lasciarti andare. Dopo tanto mi sento finalmente a casa qua insieme a te.»
Post Fata Resurgam
Gabriele Lenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2023
pagine: 174
Cosa ci attende dopo la morte? Il buio delle tenebre o una luce perpetua che ci metterà nelle condizioni di rinascere? La Fenice che risorge dalle proprie ceneri lancia un segnale di speranza, ma la resurrezione sarà del corpo o dello spirito? La cosiddetta anima che è insita in ognuno di noi rimarrà impalpabile o si rigenererà in un corpo successivamente al trapasso? Domande cui non abbiamo risposta, tuttavia il nostro ego ci porta a sperare in un’altra vita, figlia di ciò che è stato seminato in quella mortale. In questo libro ai fatti concreti della vita vengono associati episodi onirici, dettati da un Amore che si eleva nel trascendente. Il lettore potrà immergersi nella narrazione con la consapevolezza che tutto possa essere frutto della fantasia di chi narra un vissuto, ma pagina dopo pagina si renderà conto che, forse, qualcosa di vero esiste, e allora perché non giocare le proprie carte?
Il mistero del tavolo. Misfatti e delitti sotto un velo di omertà
Carmela Peschiera
Libro: Copertina morbida
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2022
pagine: 208
Una storia fatta di contrasti, dove esempi di amore, affetto e grande generosità si scontrano con un'umanità quasi bestiale, foriera di dolore, violenze e inganni. Tra finzione e vita vissuta, assistiamo alle vicende di Maria e Vincenzo, due giovani innamorati nella Sicilia degli anni '40. Separati irrimediabilmente dalla cattiveria degli altri e destinati a non rivedersi mai più, le loro vite proseguono, quella di Vincenzo nella tranquillità di una stabile condizione economica, quella di Maria tra grandi sofferenze. Le loro esistenze si riuniranno idealmente solo molti anni dopo la morte di lei, grazie a un incontro che porrà rimedio, almeno in parte, a tanto dolore. Attraverso una tecnica di scrittura sperimentale che vede intrecciarsi più voci narranti e punti di vista differenti, Carmela Peschiera squarcia un velo su un mondo che vorremmo lontano, ma che le cronache di tutti i giorni mostrano essere ancora tristemente attuale.