Marietti 1820: Radici
Il pozzo dell'esilio. La teologia dialettica del Maharal di Praga (1512-1609)
André Neher
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 1990
pagine: 172
Gesù e Israele
Jules Isaac
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2001
pagine: 448
"Gesù e Israele", pubblicato per la prima volta nel 1948 e dedicato dall'autore alla moglie e alla figlia perite in un campo di concentramento nazista, costituisce ormai un testo classico fra le opere che più hanno contribuito all'instaurazione del dialogo fra cristianesimo ed ebraismo. Quanto Isaac sosteneva già allora è stato poi ripreso nelle sue parti essenziali, proclamato e proposto come norma dalla dichiarazione "Nostra Aetate" del concilio Vaticano II a tutti i fedeli della Chiesa cattolica.
L'essenza del profetismo
André Neher
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2000
pagine: XVI-290
Teologia cristiana dell'ebraismo
Clemens Thoma
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2000
pagine: XXXIV-233
La preghiera di Israele. Alle origini della liturgia cristiana
Carmine Di Sante
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 1998
pagine: XIV-256
Un’opera, forse una delle più complete per estensione e anche per attenzione ai contatti con il cristianesimo, sulla liturgia, il culto e la preghiera ebraica nella storia e nell’attualità.