Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marcianum Press: ISSR

Dove stanno gli uomini. Scritti di un teologo itinerante

Dove stanno gli uomini. Scritti di un teologo itinerante

Germano Pattaro

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2011

pagine: 196

Il testo raccoglie alcuni scritti di Germano Pattaro, dai quali emergono i luoghi teorici fondamentali del suo insegnamento e le implicazioni per l'esistenza. Dalla lettura di questi scritti di teologia fondamentale e di filosofia della religione scopriamo un teologo di alto livello capace di confrontarsi "alla pari" con i più qualificati teologi e filosofi: Pannenberg, Ricoeur, Levinas. Con l'espressione "Cristo sta dalla parte dove stanno gli uomini", che dà il titolo di questa raccolta, Pattaro intendeva sottolineare che tutta la missione di Cristo, è "per gli uomini" in un modo così radicale da coinvolgere totalmente la persona di Cristo.
23,00

Fidarsi dell'esperienza. L'opera di Franz Rosenzweig come evento della rivelazione

Fidarsi dell'esperienza. L'opera di Franz Rosenzweig come evento della rivelazione

Leopoldo Sandonà

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2010

pagine: 388

Analisi dell'opera di Franz Rosenzweig (1886-1929) attraverso la chiave di lettura fondamentale dell'esperienza, concetto che si associa all'altro grande tema riconosciuto dalla critica come fondamentale, cioè la rivelazione. Dopo un'introduzione che colloca la ricerca entro il quadro della filosofia contemporanea, il testo è diviso in tre parti: - la prima è una lettura biografica ed insieme critica dell'esperienza umana di Rosenzweig - Nella seconda parte trova spazio l'analisi del tema dell'esperienza attraverso una dettagliata analisi della Stella della redenzione, sua opera principale - Nella terza parte si colloca un'analisi teoretica della proposta in questione per quella che a buon diritto può essere definita una "svolta dialogica" nella filosofia contemporanea, associabile alle svolte antropologica, ermeneutica e linguistica.
30,00

Eccoci o Signore! Riflessioni sul mistero della celebrazione del matrimonio

Eccoci o Signore! Riflessioni sul mistero della celebrazione del matrimonio

Antonio Donghi

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2010

pagine: 208

Le riflessioni presentate in questo volume si prefiggono di cogliere alcuni aspetti della celebrazione sacramentale come dato centrale a cui converge tutto il periodo del fidanzamento e da cui fruiscono la vitalità e la fecondità della vita famigliare.
21,00

Riduzione e donazione. Ricerche su Husserl, Heidegger e la fenomenologia

Riduzione e donazione. Ricerche su Husserl, Heidegger e la fenomenologia

Jean-Luc Marion

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2010

pagine: 306

In questo libro vengono presentati i risultati delle ricerche che in tema filosofico mirano a collocare la donazione al centro della riduzione, e quindi della fenomenologia. JEAN-LUC MARION nasce nel 1946 a Meudon (Francia). Ha insegnato a Poitiers, a Paris X-Nanterre ed attualmente è professore presso l'università Sorbona di Parigi (ex cattedra di E. Lévinas) e presso la Chicago University (ex cattedra di P. Ricoeur). È stato direttore di riviste quali Résurrection e Communio, attualmente dirige la collana Épiméthée (PUF) e la rivista Les Études Philosophiques. Presidente e membro di diversi e prestigiosi centri di ricerca, tanto in Francia quanto all'estero, ha ormai raggiunto una fama internazionale tale da poterlo considerare uno dei filosofi oggi più influenti al mondo.
27,00

Realismo critico e Nuovo Testamento

Realismo critico e Nuovo Testamento

Ben F. Meyer

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2009

pagine: 242

Questo libro costituisce il tentativo meglio riuscito di tradurre in ambito soprattutto biblico la riflessione filosofico-teologica di uno dei più acuti pensatori credenti del sec. XX, il gesuita Bernard Lonergan (1904-1984), già docente presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Meyer si assume la responsabilità di applicare il metodo teologico lonerganiano alla scienza biblica, offrendo dei contributi di riflessione generale accanto ad applicazioni puntuali ad alcuni testi biblici. A suo avviso, il pensiero di Lonergan presenta un metodo di approccio ai problemi che può definirsi "realismo critico", una terza via tra idealismo e empirismo adatta non solo per le moderne scienze teologiche.
22,00

Amarsi per donarsi. Il sacramento del matrimonio

Amarsi per donarsi. Il sacramento del matrimonio

Alain Mattheeuws

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2008

pagine: 376

L'autore si concentra sul tema del "dono" seguendo la tesi per cui il donarsi attraverso e nell'amore coniugale sia specchio dell'immagine e dello spirito divino; in questa "teologia del dono" l'amore coniugale ed il matrimonio sono mezzi che ci sono concessi nel presente per anticipare il "dono" di se stessi a Dio attraverso il donare se stessi al coniuge: "Se Dio è il fine ultimo del "dono", tutta la nostra vita ha un significato nel "dono" che noi facciamo "oggi". Tutte le proprietà classiche del matrimonio - fedeltà, indissolubilità, unità - rappresentano un modo di anticipare il fine nel presente per mezzo del "dono".
26,00

Un destino fuori misura. L'effusione dello Spirito Santo nella trilogia di Ireneo di Lione

Un destino fuori misura. L'effusione dello Spirito Santo nella trilogia di Ireneo di Lione

Giorgio Maschio

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2008

pagine: 184

Una visione complessiva della teologia di Ireneo mettendosi da un punto di vista particolare: l'azione dello Spirito Santo nel concreto dell'esistenza umana, dalla creazione alla consumazione finale. Collocandosi Ireneo tra i Padri indiscussi della teologia spirituale, tanto della Chiesa d'oriente quanto di quella d'occidente, una monografia di questo genere tenta di spiegare cosa stia al cuore dell'enorme influsso esercitato e della sua persistente attualità.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.