Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Magi Edizioni: Professione genitore

Cavalcando l'arcobaleno. Favole per raccontare ai bambini adottati la loro storia riunita dai colori della fantasia

Cavalcando l'arcobaleno. Favole per raccontare ai bambini adottati la loro storia riunita dai colori della fantasia

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 129

Il bambino adottato è un bambino nato due volte. Nonostante le grandi capacità e le molte risorse, per vivere e crescere sano in un mondo nuovo necessita di enormi attenzioni da parte dei nuovi genitori. Come costruire un ponte tra i due mondi? Come mantenere viva la consapevolezza delle origini e far diventare la diversità ricchezza? La modalità che l'autrice del volume propone ai genitori adottivi è semplice e originale: inventare per il bambino una favola nella quale il passato si congiunga con il presente. L'arcobaleno, presente in una delle storie create dai genitori, diventa il concetto-chiave di tutte le favole e il suo apparire rappresenta l'obiettivo finale: colmare il vuoto, riappropriarsi delle origini, acquisire sicurezza e serenità, imparare a guardare con coraggio sia al passato che al futuro. Il testo costituisce un vero manuale d'istruzioni per ideare le favole fin dal momento in cui viene presa la decisione di adottare un bambino, con una raccolta di tante storie già inventate corredate di suggerimenti per l'utilizzo da parte dei genitori.
13,00

Mio figlio mi divora

Mio figlio mi divora

Lyliane Nemet-Pier

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 150

"Non ne posso più", "mi fa andare fuori di testa", "che vita d'inferno" sono frasi che si sentono spesso, a volte pronunciate ad alta voce, talvolta gridate o appena mormorate. Reazioni più o meno aggressive nei confronti dei propri figli - nei momenti in cui ci si sente divorati, esasperati, spossati o arrabbiati - fanno comunque parte dell'amore genitoriale. E corrono parallele a quelle di amore, tenerezza, sostegno, dedizione. Questo libro esplora le dinamiche dell'ambivalenza dell'amore genitoriale, quel misto di amore-odio che a ogni mamma e a ogni papà capita di provare per il proprio figlio. L'autrice, attraverso l'esame dei sentimenti contraddittori, fa luce su uno dei lati più nascosti - e anche più temuti - della relazione genitori-figli.
15,00

Allevare i figli oggi. Un'impresa ancora possibile?

Allevare i figli oggi. Un'impresa ancora possibile?

Colette Jacob

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 147

Che cosa significa allevare i figli? Che cosa vuol dire farlo oggi? Il termine allevare rimanda all'elevazione indicando l'azione di tirare su, di permettere di andare più in alto. L'educazione e la crescita, viste in quest'ottica, necessitano - alla stregua di una costruzione architettonica - delle solide fondamenta. Quali sono i pilastri dello sviluppo? Focalizzando la sua attenzione sulla prima e sulla seconda infanzia, l'autrice pone come quattro pietre angolari di una crescita sana ed equilibrata la sicurezza, l'identità, i limiti e l'immaginario. Ma la stabilità di ogni costruzione, oltre alle conoscenze teoriche, richiede un'attenta manodopera, una considerazione per l'ambiente e la solidità delle basi dipende anche da chi le pone...
12,00

Trame familiari. Genitori e adolescenti in cerca del dialogo e dell'intesa

Trame familiari. Genitori e adolescenti in cerca del dialogo e dell'intesa

Angelo G. De'Micheli

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 128

L'insoddisfazione dei genitori. Il malessere dei figli. Il nervosismo e la delusione di tutti. Il disagio e la scontentezza fanno da padroni in molte famiglie e gli effetti di queste relazioni a "singhiozzo" incidono in modo molto forte sull'impegno scolastico, sulla vita sociale, sulle relazioni affettive degli adolescenti. Perché è così difficile riuscire a intendersi? La protagonista, nonché la principale indagata di Trame familiari, è la cattiva comunicazione. Colpevole dell'inesistente scambio di idee, pensieri ed emozioni e dell'impossibilità di stabilire quella intesa così necessaria per poter parlare dei temi come la vita affettiva, la scuola, l'amicizia e di altri, più scottanti, come per esempio la droga.
8,00

Angoscia, vai via! Sui nodi alla gola e sulle strette al cuore dei bambini

Angoscia, vai via! Sui nodi alla gola e sulle strette al cuore dei bambini

Jacqueline Brun

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 156

Quale genitore non ha desiderato che suo figlio conservasse, a dispetto di tutti e di tutto, quella fiducia e quella serenità rese così evidenti dal suo sorriso seducente e dalla sua risata cristallina? Eppure, giorno dopo giorno, questo figlio comincia inevitabilmente a confrontarsi con gli obblighi, con le paure, le separazioni, le perdite e con le scoperte dolorose. E giorno dopo giorno comincia a sperimentare ciò che i suoi genitori hanno già sperimentato prima di lui: quel malessere senza un motivo evidente, quella sensazione di una stretta al cuore, di un nodo alla gola, quel respiro spezzato. Un libro su tutto ciò che i genitori dovrebbero sapere su quei momenti che si imprimono troppo pesantemente nella vita dei loro figli.
12,00

A me non piace separarmi

A me non piace separarmi

Nicole Fabre

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 116

12,00

Il ragazzo che guarda il vento

Il ragazzo che guarda il vento

Silvia Pozzi, Claudio Pozzi

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 144

8,00

Mio figlio si è fatto una canna!

Mio figlio si è fatto una canna!

Pascal Hachet

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 139

13,00

Io, di notte, non faccio la nanna

Io, di notte, non faccio la nanna

Lyliane Nemet-Pier

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 164

Attraversare la notte è una delle prove di vita più difficili per il bambino: separarsi dai suoi genitori per molte ore, imparare a stare da solo, affrontare il buio, ma anche sperimentare la sua onnipotenza. La società, in generale, non offre molti spazi al sonno dei bambini. Così iperproduttiva, alla rincorsa della redditività e dell'efficenza, essa non permette le pause. Il buio non esiste più, grazie alla fata "Elettricità". La televisione e la radio trasmettono 24 ore su 24 e non si tollera facilmente il vuoto apparente del sonno.
13,00

Papà, mamma, la scuola ed io

Papà, mamma, la scuola ed io

Marie-Claire Duco

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 168

13,00

Io ho bisogno dei nonni

Io ho bisogno dei nonni

Madeleine Natanson

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 176

12,00

Questi adolescenti che ci fanno ammattire

Questi adolescenti che ci fanno ammattire

Jean-Marie Forget

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 160

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.