Maggioli Editore: Appalti & lavori pubblici
La modulistica tecnico-amministrativa delle opere pubbliche commentata. Guida alla comprensione e compilazione dei modelli per i lavori pubblici. Testo aggiornato ai sensi del D.Lgs. 36/2023
Marco Abram
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 440
Giunto alla seconda edizione, ampliato e aggiornato al nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023), questo manuale operativo si rivolge a tutti coloro che si occupano a vari livelli di progettazione, direzione lavori e sicurezza negli appalti di lavori per le opere pubbliche: ingegneri, architetti, geometri, geologi, avvocati ed esperti del diritto, tecnici e istruttori amministrativi ecc. L’opera rappresenta un vademecum completo e contiene i principali modelli (disponibili anche in formato editabile nella sezione online associata all’opera) dettagliatamente commentati dall’autore con indicazioni praticooperative e tutti i necessari riferimenti normativi. Il libro costituisce pertanto una insostituibile guida alla comprensione della complessa normativa sugli appalti di lavori pubblici e uno strumento essenziale per predisporre e compilare la relativa modulistica, senza commettere errori od omissioni, che potrebbero arrecare danni e/o ritardi o, peggio, generare contenziosi. L’autore accompagna il lettore alla comprensione della modulistica per i lavori pubblici completamente aggiornata dalla nuova disciplina sugli appalti, fornendo puntuali chiarimenti e raffronti utilissimi per organizzare e gestire tutte le fasi della complessa normativa di riferimento.
Il controllo tecnico in esecuzione delle opere pubbliche. Aggiornato al D.lgs. 36/2023 (Codice Appalti)
Massimo Capolla, Mariapia Izzo
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 324
La prima parte di questo testo, aggiornato al Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023), raccoglie in un “Manuale Operativo” esempi e modelli di documenti utili al controllo di parte prima della Direzione lavori (e del RUP) in riferimento agli articoli della parte IV del Codice appalti ed in particolare alle prescrizioni dell'Allegato II.14.La documentazione - composta da esempi di comunicazioni formali, adempimenti, verbali, schede, dichiarazioni, relazioni, certificazioni, provvedimenti - è sviluppata in “qualità” anche con check-list di controllo, lungo le fasi di esecuzione, dall'avvio alla fine dei lavori e collaudo e di eventuale contenzioso. Ogni modello, sempre integrabile e modificabile secondo le diverse fattispecie delle Stazioni Appaltanti o Enti concedenti e degli affidamenti, riporta note esplicative direttamente nella modulistica. Nella seconda parte dell'opera viene proposta una procedura in “qualità” comprendente documentazione per i controlli tecnici che possono essere messi in atto da un soggetto incaricato (interno/esterno) dall'Amministrazione, sulla base di Rapporti di Ispezione (tecnici di controllo in esecuzione), nelle modalità definibili di 2°/3°/4° parte. Tali soggetti devono sempre operare contestualmente e congiuntamente con la Direzione Lavori (e con il RUP) ed esprimono valutazioni sull'esecuzione sia dal lato documentale normativo e contrattuale, sia costruttivo dell'opera.
La disciplina giuridica delle strade. Uso, manutenzione e responsabilità di enti proprietari e utenti
Giuseppe Napolitano, Michele Orlando
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 306
L'opera si propone di offrire un nuovo modo di affrontare il tema della disciplina giuridica delle strade, distinguendo la fase definitoria e classificatoria, dalla fase della descrizione dei diritti e delle prerogative di uso della stessa, unitamente a quella relativa ai doveri di utenti e di enti proprietari. Se i primi due capitoli si occupano quindi di definizioni e di poteri/doveri, è forse nel terzo capitolo, il tratto più originale dell'opera, ove si approfondisce l'argomento della responsabilità dell'Ente proprietario, in relazione alla condotta omissiva o insufficiente rispetto agli obblighi di custodia, manutenzione e cura che gravano su di esso. Nell'ambito di tale tema, si propongono anche importanti riflessioni sul concorso di responsabilità in relazione all'omicidio stradale e alle lesioni stradali gravi o gravissime concausate da una omessa manutenzione, anche alla luce della recente legge n. 41/2016. Il volume non trascura, infine, di dedicare attenzione anche alla responsabilità amministrativo-erariale data l'importanza sempre crescente che sta assumendo nella materia della gestione della strada. Da segnalare, infine, è la struttura che gli autori hanno dato all'opera che, nell'affrontare un tema tanto ampio ed articolato, assicura completezza e, al tempo stesso, sinteticità e chiarezza nell'esposizione, grazie anche alla presenza di utili richiami a margine che ne facilitano la lettura e di appendici normative che la completano.
Gli onorari professionali per le opere pubbliche
Carlo Lanza
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 230
Dopo l'abrogazione delle tariffe professionali dettata dai provvedimenti del 2012 (Decreto Legge n. 1/2012 e Legge di conversione n. 27/2012), il quadro normativo, relativo alla determinazione dei parametri da adottare per la definizione degli onorari professionali da porre a base delle gare per l'affidamento degli incarichi professionali da parte delle pubbliche amministrazioni, ha trovato una sua codifica con l'entrata in vigore del Decreto 31 ottobre 2013, n.143, previsto dalla Legge 134/2012, di conversione del Decreto Legge 83/2012, conosciuto come Decreto "Parametri". Questo volume prende spunto anche da quanto affermato dall'Autorità Nazionale Anticorruzione che, oltre a lamentare opportunamente il persistere del fenomeno dei ribassi eccessivi nelle offerte presentate dai professionisti, ha denunciato lo scarso interesse all'applicazione, per altro obbligatoria, da parte delle stazioni appaltanti, del DM 143/2013. Nella sostanza, vuole mettere in evidenza, da un lato, ad uso degli enti pubblici che decidono di realizzare un'opera, i corretti criteri di lettura e applicazione delle norme e di scelta delle effettive e legittime prestazioni professionali necessarie, e, dall'altro, i principi sui quali fondare, da parte dei professionisti, una coerente e puntuale offerta economica. Oltre a trattare delle relazioni che intercorrono tra i diversi provvedimenti e a proporre esempi di applicazione del Decreto, l'opera è corredata da una raccolta di documenti e da un CD-ROM.
La programmazione e la progettazione dei lavori pubblici
Pantaleo De Finis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 310
Una guida ragionata a tutti gli adempimenti previsti dalla normativa per la programmazione e la progettazione di un'opera pubblica. Il manuale è suddiviso in due parti: la prima considera tutta l'attività di programmazione, partendo dalla disamina dell'ambito di applicazione del Codice degli Appalti, considerando la programmazione triennale e arrivando fino al ciclo tripartito del progetto. La seconda parte esamina in profondità i tre livelli di progettazione e illustra i vari elaborati di progetto. Inoltre, sono forniti 33 modelli esplicativi riguardanti sia gli elaborati di progetto più significativi, sia gli atti della procedura di programmazione. Il testo è aggiornato al Decreto 143/2013 "Parametri bis" e alla più recente normativa. Al manuale è allegato un Cd-Rom con tutta la modulistica, facilmente personalizzabile tramite l'ausilio dei più diffusi programmi di videoscrittura, e la normativa tecnica di riferimento.
Nuovo prezzario unico regionale per i lavori pubblici della Regione Sicilia 2018
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 356
Appalti e Lavori Pubblici
La verifica di progetti di opere pubbliche
Massimo Capolla
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 136
Questo testo, nella sua quarta edizione, è aggiornato con gli sviluppi dell'approvazione delle nuove leggi e norme tecniche rispetto al testo precedente ed in particolare con la nuova formulazione di cui all'art. 23 del D.lgs. 50/2016 s.m.i. e linee guida 1 e 3 emanate da ANAC. Viene indicato un percorso metodologico, che tiene conto dell'abrogazione degli articoli dal 44 al 59, Capo II Verifica del Progetto, del DPR 207/2010 s.m.i, in riferimento alle innovazioni legislative, che necessariamente potrà essere integrato/modificato dal responsabile del procedimento.
Nuovo prezzario unico regionale per i lavori pubblici della Regione Siciliana
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 264
La conduzione in corso d'opera di appalti pubblici. - Consegna- Sospensione/Ripresa- Ordine di servizio- UltimazioneCon modulistica completa e personalizzabile per tutte le fasi della conduzione in corso d'opera
Marco Abram
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 232
Il nuovo volume di Marco Abram rappresenta un punto di riferimento indispensabile per chi gestisce appalti pubblici, sia di lavori che di servizi e di forniture. Un manuale chiaro e approfondito, pensato per accompagnare professionisti, tecnici, RUP e direttori dei lavori in ciascuna fase principale del cantiere. Grazie a una struttura organizzata che spazia dalla consegna all'ultimazione, il libro offre indicazioni operative, riferimenti normativi aggiornati e soluzioni concrete per fronteggiare le sfide della pratica quotidiana. Inoltre, al volume è abbinata una ampia raccolta di modulistica, verbali e schemi grafici in formato digitale, verbali di consegna, verbali di sospensione e di ripresa, ordini di servizio e certificati di ultimazione; ogni documento è predisposto per essere adattato ai contesti specifici. Un supporto intelligentemente progettato per ottimizzare tempi, ridurre errori e aumentare l'efficacia comunicativa tra le parti coinvolte.