Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lotta Comunista: Documenti

La Prima Internazionale in America. Un contributo alla storia del movimento operaio negli Stati Uniti

La Prima Internazionale in America. Un contributo alla storia del movimento operaio negli Stati Uniti

Hermann Schlüter

Libro: Libro in brossura

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2015

pagine: 344

La Prima Internazionale, fondata il 28 settembre 1864 a Londra, era giunta negli USA trasportata dall'immigrazione europea, in particolare tedesca, sovrapponendo così la propria storia a quella degli esordi del movimento operaio e socialista americano. È appunto di queste storie parallele che tratta l'opera. L'autore, Hermann Schlüter, fu protagonista di primo piano in tali vicende. Il libro le ricostruisce in modo molto dettagliato e talvolta particolarmente minuzioso, inevitabile a detta dello stesso autore "se si vogliono conservare per le generazioni future brani di atti ufficiali dispersi in lettere, appunti di ogni sorta e articoli di giornale, per la maggior parte inaccessibili". Ampie parti dell'opera forniscono spaccati di estremo interesse sulla vita e le lotte del movimento operaio e socialista americano ai suoi esordi, come pure non mancano alcuni spunti di carattere più generale. Il primo è ricordato dallo stesso Schlüter: "Il numero relativamente esiguo dei membri dell'AIL esercitò un'influenza politica che oltrepassò la sua reale forza organizzativa". Un'ulteriore conferma del ruolo storico che in determinate circostanze assumono piccole minoranze di uomini.
10,00

Engels. Scienza e passione rivoluzionaria

Engels. Scienza e passione rivoluzionaria

Libro: Copertina morbida

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2011

pagine: 204

Friedrich Engels ebbe un ruolo fondamentale nello sviluppo del materialismo storico e dialettico e nella sua applicazione allo studio della società capitalistica; a lui si debbono contributi essenziali nel gettare le fondamenta del socialismo scientifico. Nei 50 anni della sua vita politica egli, insieme a Karl Marx, diede alla classe operaia la possibilità di conoscere se stessa, il proprio posto nella storia e l'inevitabile necessario sbocco verso il comunismo. Ma il suo ruolo non si fermò alla parte avuta nell'individuare le leggi che regolano il cammino storico della specie umana. Non si ritenne esentato dall'entrare nel vivo dello scontro fra le classi e dal lavorare per una organizzazione operaia capace di una politica indipendente: altrettanto significativa fu la sua azione quale dirigente del movimento operaio internazionale. Gli scritti di vari autori qui raccolti offrono di tutto questo una testimonianza viva.
4,00

Lenin. Coscienza e volontà rivoluzionaria

Lenin. Coscienza e volontà rivoluzionaria

Libro: Libro in brossura

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2010

pagine: 204

Le tappe fondamentali della vita politica di Lenin sono delineate attraverso osservazioni e testimonianze di oltre cinquanta autori assai diversi: militanti rivoluzionari, temporanei compagni di strada, intellettuali borghesi, avversari di classe. Certo, rispetto alla ricchezza teorica e pratica del leninismo, il contenuto del volume è cosa modesta, ma sicuramente utile ad avvicinare il lettore alla comprensione dei suoi aspetti essenziali. A quasi trent'anni dalla prima, la nuova edizione, essa stessa testimonianza della vitalità del leninismo, si presenta arricchita, oltre che di contributi storici, testimonianze dirette e materiale iconografico, di giudizi politici che di quella strategia politica comprovano l'attualità.
5,00

Marx. Scienziato e rivoluzionario

Marx. Scienziato e rivoluzionario

Libro: Copertina morbida

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2009

pagine: 188

Il tentativo di staccare le analisi scientifiche di Marx dalla teoria comunista complessiva che le nutre è ricorrente. Era usuale venticinque anni fa, quando fu pubblicato la prima volta questo opuscolo, è tornato in gran voga oggi, quando la crisi globale ha seppellito teorie e dottrine fino a ieri ritenute inossidabili. Innumerevoli economisti - o presunti tali - hanno riscoperto che gli studi di Marx sul fenomeno delle crisi del capitalismo sono a tutt'oggi insuperati, ma per potersene appropriare devono amputare le sue analisi economiche della loro premessa e delle loro conclusioni comuniste. All'ennesima riproposizione di questo vecchio trucco rispondono ancora sempre le parole di Engels sulla tomba dell'amico e compagno di lotta di una vita: Marx è stato un grande scienziato, "ma lo scienziato non era neppure la metà di Marx ... Perché Marx era prima di tutto un rivoluzionario". Di qui la scelta di una rinnovata terza edizione di questa antologia.
5,00

Ricordi di un operaio comunista

Ricordi di un operaio comunista

Friedrich Lessner

Libro: Libro in brossura

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2007

pagine: 186

L'autore di queste memorie visse tra la seconda metà dell'Ottocento e il primo decennio del Novecento, negli anni dello sviluppo capitalistico europeo, della crescita della grande industria, della formazione degli Stati nazionali e dello sbocco imperialistico. Furono anni di grandi battaglie generate da questi mutamenti, da quelle del 1848 a quelle degli anni sessanta di quel secolo. Lessner, lavorante di sartoria tedesco, visse da operaio migrante, passando di città in città, pagato a giornata. A Londra entrò in contatto con Marx ed Enegls. La loro conoscenza rappresentò per lui l'approdo al comunismo divenuto adulto. Grazie all'incontro con i due rivoluzionari, allo studio dei loro scritti e al lavoro al loro fianco, da semplice scontento divenne marxista. Un percorso da riproporsi, oggi, quando, senza la fusione con la scienza e con la strategia, molte energie rischiano di dissiparsi nella sterilità di proteste epidermiche e di orizzonti limitati.
6,00

Ivan V. Babuskin militante bolscevico

Ivan V. Babuskin militante bolscevico

Ivan V. Babuskin

Libro: Copertina morbida

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 1999

pagine: 238

10,00

Il miliardo slesiano

Il miliardo slesiano

Wilhelm Wolff

Libro: Copertina morbida

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 1998

pagine: 220

6,00

Alle origini della prima Internazionale

Alle origini della prima Internazionale

David B. Rjazanov

Libro: Copertina morbida

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 1995

pagine: 140

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.