Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Longo Angelo: Europe and the Balkans

From the Adriatic to the Caucasus. Viable dynamics of stabilization
25,00

Post-communist transition to a market economy. Lessons and challenges
25,00

Post-communist transition as a European problem

Post-communist transition as a European problem

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2002

pagine: 216

25,00

From Gender to Nation

From Gender to Nation

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2002

pagine: 220

25,00

Disrupting and reshaping. Early stages of nation-building in the Balkans
26,00

From the Adriatic to the Caucasus. The dynamics of (de)stabilization
25,00

Self-determination from Versailles to Dayton. Its historical legacy

Self-determination from Versailles to Dayton. Its historical legacy

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1999

pagine: 200

Il concetto di autodeterminazione ha profondamente influenzato le relazioni internazionali ed i processi di costruzione degli Stati, in particolare in Europa nel corso degli ultimi anni. Fin dai tempi di Wilson e Lenin questa dottrina politica è stata usata o abusata dalle diverse parti per ridefinire la mappa geopolitica dell'Europa. La recentissima attualità, con gli accordi di Dayton e il problema del Kosovo, ha risollevato drammaticamente il ruolo dell'autodeterminazione, sviluppando anche nuovi modelli per quella che si potrebbe definire "una nuova moralità politica per il ventunesimo secolo".
20,00

Communities and identities in Bulgaria

Communities and identities in Bulgaria

Graziella Malgaretti

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1999

pagine: 240

25,00

The Balkans. National identities in a historical perspective

The Balkans. National identities in a historical perspective

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1999

pagine: 176

Nel corso degli anni Novanta la realtà politica ed economica della zona balcanica, come pure i confini degli Stati in questa regione, sono drammaticamente cambiati. Il volume analizza, in particolare, i cambiamenti che hanno toccato e toccano la sfera dell'identità nazionale nel contesto balcanico.
20,00

Ethnic conflict management. The case of Yugoslavia

Ethnic conflict management. The case of Yugoslavia

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1997

pagine: 200

Il volume affronta le tematiche dei conflitti etnici, nodo imprescindibile per la comprensione delle tensioni che hanno disgregato la ex Yugoslavia.
20,00

The Balkans and the challenge of economic integration: regional and european perspectives

The Balkans and the challenge of economic integration: regional and european perspectives

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1997

pagine: 224

Il volume si sofferma sulle politiche economiche messe in atto in questi anni dai governi europei nei confronti dei paesi balcanici.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.