Longanesi: Il piccolo Cammeo
L'agenda di Murphy 2016
Arthur Bloch
Libro: Copertina rigida
editore: Longanesi
anno edizione: 2015
pagine: 384
Da più di venticinque anni Murphy e le sue leggi raccontano in chiave ironica il mondo e le sue "sfortune" prevenire è meglio che curare, si dice sempre e allora vediamo di prevenire il nuovo anno e le sue piccole, grandi difficoltà con l'agenda di Murphy! Quest'anno il tema è quanto mai interessante, visto che ci riguarda tutti... Del resto si sa: "ti ammali sempre il secondo giorno di vacanza e guarisci il giorno prima di tornare al lavoro" (assioma del vacanziere) e comunque: "nelle condizioni più rigorosamente controllate di pressione, temperatura, volume, umidità e altre variabili, l'organismo si comporterà come gli pare e piace" (legge di Harvard). Buon 2016 a tutti!
La battaglia di Stalingrado
Alfio Caruso
Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2012
pagine: 155
Stalingrado (l'odierna Volgograd) fu teatro della più lunga e sanguinosa battaglia della seconda guerra mondiale, uno scontro che durò dall'estate del 1942 all'inverno del 1943. Il 22 novembre, per quasi trecentomila uomini della Wehrmacht e dei suoi alleati, chiusi in una sacca dalle armate sovietiche, iniziò un tragico conto alla rovescia. Il freddo, la fame, la sete, le malattie uccisero più tedeschi degli attacchi russi. La città divenne un incubo, un cumulo di macerie, un inferno: ogni ferita era a rischio d'infezione, la sopravvivenza una sfida quotidiana. Il 2 febbraio del 1943, contravvenendo all'ordine del Fuhrer di resistere a ogni costo, si arresero in centoventimila: di questi solo seimila tornarono a casa dopo una lunga detenzione, durata per alcuni tredici anni. Dopo oltre cinque mesi di battaglie, il mattatoio contava più di un milione e mezzo tra morti e feriti, dall'una e l'altra parte. Dei settantasette soldati italiani che avevano partecipato all'assedio se ne salvarono soltanto due. Con la sconfitta di Hitler e dei suoi eserciti nella battaglia di Stalingrado, ebbe finalmente inizio il cruento tracollo del Terzo Reich.
L'agenda di Murphy 2015
Arthur Bloch
Libro: Copertina rigida
editore: Longanesi
anno edizione: 2014
pagine: 370
Cibo biologico, molecolare, a chilometro zero, esotico, impiattamento, vegetarianismo, veganismo, dieta giusta, dieta sbagliata, cuochi star che dettano legge mentre voi non sapete cucinare nemmeno un uovo? Siete incuriositi, infastiditi, affascinati, indifferenti all'ondata di cuochi e ricette che hanno invaso la nostra vita? Per sopravvivere potete affrontare l'epidemia di cucina che ci ha colpito un po' tutti con l'agenda di Murphy e le sue leggi inesorabili, che da quasi trent'anni dicono la verità con l'ironia e la sagacia di un grande umorista. Ricordate infatti che, secondo la Legge di Susanna: "Ogni ricetta prevede un ingrediente che non hai" e che (corollario) "se l'ingrediente è assolutamente essenziale, non ce l'ha neanche il negozio".
Fischi per fiaschi nell'italiano scientifico. Leggere attentamente prima di parlare (a sproposito)
Gianni Fochi
Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2010
pagine: 128
"Crescita esponenziale di Facebook e Twitter"? "Mocassini comodi nel DNA"? La lingua è un'entità viva che si sviluppa accogliendo sempre nuovi fermenti linguistici. Non sempre però i termini che derivano dal gergo scientifico, e che fanno ormai parte del linguaggio comune, sono usati in modo corretto. Questo libretto, con sana vis polemica, si scaglia contro gli abusi delle frasi fatte, punzecchiando chi, per apparir colto o per pigrizia, usa a sproposito parole come "osmosi" o "filmare" senza magari conoscerne l'esatto significato. È una leggenda figlia dell'ignoranza, avverte l'autore, quella secondo cui la natura è buona e la chimica cattiva. Di più: non ha alcun senso una loro contrapposizione, così come tra chimica e salute. Ripartire dall'ABC delle parole può allora servire non solo a capire di cosa stiamo realmente parlando, ma anche a vivere meglio, grazie a istruzioni per l'uso che non ci facciano prendere "fischi per fiaschi".
La matematica spiegata alle mie figlie
Denis Guedj
Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2009
pagine: 144
I numeri, la geometria, l'algebra, le forme e i simboli, i problemi e il ragionamento: dal piccolo al grande, dal semplice al complesso, Guedj spiega la matematica alle proprio figlie, Lola e Ray, e a tutti i lettori. O meglio, cerca di spiegare loro il senso della matematica. La domanda che apre il libro, infatti, ha a che fare con l'utilità di questa disciplina. Confrontata con altre discipline o materie di studio, sostiene infatti in apertura Lola, la matematica non sembra essere un linguaggio adatto a comunicare: possiede qualcosa di segreto e, a differenza delle parole (che pure sono simboli) non ha nulla di «naturale». Il padre/autore comincia così un breve ma intenso viaggio nel mondo dei numeri e della logica, alternando un pizzico di filosofia alla spiegazione del valore della matematica, fino a svelarne, nell'ultimo capitolo, la bellezza. La narrazione si sviluppa come un dialogo ininterrotto tra padre e figlie: queste domandano e lui risponde, queste protestano e lui, pazientemente, spiega, tutti e tre (e il lettore con loro) si divertono un sacco. E di domanda in domanda, di spiegazione in spiegazione, il mondo dei numeri diventa via via un po' più vicino e meno segreto e astratto e alla fine Lola e Ray capiscono che con la matematica si può anche giocare
In principio era Darwin. La vita, il pensiero, il dibattito sull'evoluzionismo
Piergiorgio Odifreddi
Libro: Copertina rigida
editore: Longanesi
anno edizione: 2009
pagine: 128
Il 27 dicembre 1831 il brigantino Beagle salpò dall'Inghilterra con un passeggero d'eccezione, il giovane Charles Darwin, per un giro del mondo che durò cinque anni. Al suo ritorno le risultanze di quel viaggio spinsero il giovane naturalista a elaborare l'ardita teoria che le specie vegetali e animali non sono state create indipendentemente, ma si sono evolute nel tempo grazie a una selezione naturale del più adatto nella lotta per la vita. Questa teoria minava alla radice la pretesa dell'uomo di essere stato creato "a immagine e somiglianza di Dio", e faceva invece supporre una sua discendenza da qualche progenitore comune delle grandi scimmie. Non può dunque sorprendere che il darwinismo abbia scosso i fondamenti stessi delle religioni bibliche e generato polemiche e resistenze che dividono ancor oggi l'opinione pubblica dei non addetti ai lavori. Il bicentenario della nascita (12 febbraio 1809), e il centocinquantenario della pubblicazione del suo capolavoro L'origine delle specie (24 novembre 1859) ci forniscono una buona occasione per avvicinarci a Darwin, ripercorrendo insieme a Piergiorgio Odifreddi le tappe salienti del suo pensiero, le sue ripercussioni nella cultura moderna e le reazioni che ha scatenato di là e di qua del Tevere.
Sorridere per sopravvivere. 365 meditazioni per cavarsela con ironia
Anne Wilson Schaef
Libro: Copertina morbida
editore: Longanesi
anno edizione: 1993
pagine: 258
Questo testo è un nuovo libro di "meditazioni" che ci insegnano a sorridere delle nostre debolezze quotidiane. Si tratta di un'agenda-diario da consultare giorno dopo giorno per trovare una risposta positiva agli inevitabili impacci nel rapporto con gli altri e con se stessi.
Meditazioni per donne che hanno troppo da fare
Anne Wilson Schaef
Libro: Copertina morbida
editore: Longanesi
anno edizione: 1992
pagine: 384
Una meditazione per ogni giorno dell'anno. Questa è la ricetta che l'autrice propone a tutte quelle donne che "hanno troppo da fare": tengono alla carriera, vanno sempre in fretta, sono iperattive sul lavoro, seguono i figli, si prendono cura degli altri, ma non hanno mai tempo per se stesse.