L'Ippocampo: Piccoli atlanti edonisti
Londra. Piccolo atlante edonista
Valentine Benoist, Laura Jalbert
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 256
La collana dei Piccoli atlanti edonisti intende proporre libri di viaggio inconsueti per scoprire città e paesi in modo diverso, da viaggiatori privilegiati. Icone mondiali come il Big Ben e luoghi leggendari come il Camden Market, oltre a musei straordinari, palazzi, parchi, locali e quartieri tutti da esplorare. La capitale inglese è una delle città più amate e visitate al mondo, dove si respira aria di novità e la vita scorre con un’energia travolgente. Questo nuovo Atlante edonista ne svela gli angoli ancora da scoprire e ne mostra i maggiori tesori da una prospettiva inedita, condividendo episodi, segreti e personaggi di un’intramontabile metropoli.
Città del Messico. Piccolo atlante edonista
Thibault Mommalier, Franck Juery
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2024
pagine: 256
A Città del Messico è dedicato il nuovo volume della collana dei Piccoli atlanti edonisti, che propone libri di viaggio inconsueti per scoprire città e paesi in modo diverso, da viaggiatori privilegiati. La spettacolare teatralità della lotta libera; il rilassante momento della sobremesa dopo i pasti; la vivacità del Paseo de la Reforma; la piccante prelibatezza dei tacos; la creatività del quartiere di Roma; le residenze artistiche della Calera... Ritratti, storie e approfondimenti illustrati da splendide fotografie preludono a un viaggio in una megalopoli ricca di fermento.
Vedere il mondo in treno
Jean-Baptiste Bonaventure
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2024
pagine: 368
La linea ferroviaria che percorre i luoghi dell’antico Egitto; il fascino gelido della Transiberiana; lo sforzo di un piccolo trenino che si arrampica sui contrafforti himalayani o nella fitta foresta brasiliana; la futuristica velocità dello Shinkansen Kyushu; la Terra del Fuoco vista dal Tren de la fin del mundo. Ma anche la ferrovia che tocca le Cinque Terre, la Circumetnea che abbraccia il vulcano siciliano e l’incantata lentezza del Glacier Express... 81 strepitosi itinerari suddivisi per continente, con mappe, fotografie, chilometraggi, tappe e mete da non perdere; per vivere o immaginare avventure uniche lungo i binari di tutto il mondo, immersi nei luoghi e a stretto contatto con le tradizioni locali.
Provenza. Piccolo atlante edonista
Emmanuelle Oddo
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2024
pagine: 256
A una manciata di chilometri dal confine italiano si estende una delle più amate regioni d’Oltralpe: la Provenza. Nota per i campi di lavanda e la mitezza del clima, ha da offrire splendide città d’arte come Arles e Aix-en-Provence e una cucina piena di sapori. Questo Piccolo atlante edonista presenta angoli segreti di una terra dove la vita scorre lenta e tranquilla, oltre ai mitici luoghi cari a Van Gogh, i litorali da sogno e le altre meraviglie naturali di questo spicchio di Mediterraneo. Come negli altri volumi della collana, troverete mappe, sezioni tematiche, schede riassuntive, splendide fotografie, itinerari ed escursioni per scoprire la regione in modo originale e appassionante.
Corsica. Piccolo atlante edonista
Laura Benedetti
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2024
pagine: 256
Isola dai paesaggi mozzafiato e dalle tradizioni ancestrali, la Corsica offre al viaggiatore un concentrato di Mediterraneo. Scorrazzando fra le sue sinuose strade litoranee e le antiche vie dell’entroterra, ci attendono secolari torri genovesi, sontuosi palazzi costruiti da famiglie emigrate in America, i sentieri della transumanza, cittadelle fortificate a picco sul mare come quelle di Bonifacio, Ajaccio, Bastia... E ancora spiagge dall’acqua cristallina, boschi di castagni e maestose scogliere di granito rosso. Nei borghi che sembrano vivere fuori dal tempo, esperti artigiani lavorano materiali preziosi come la pietra di Luserna, il corallo rosso e l’acciaio di Damasco. Un invito a innamorarsi di una regione baciata dalla bellezza!
Bretagna. Piccolo atlante edonista
Jules Gaubert-Turpin
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2024
pagine: 256
La collana dei Piccoli atlanti edonisti intende proporre libri di viaggio inconsueti per scoprire città e paesi in modo diverso, da viaggiatori privilegiati. L’alba sull’isola di Bréhat, un’escursione sui monti d’Arrée o una passeggiata per il centro storico di Rennes... Una regione così bella e sconfinata va visitata più volte, in modo da apprezzare le particolarità che ogni stagione sa offrire. Potrete esplorare le coste bretoni lungo l’antico sentiero dei doganieri; assaggiare le ostriche di Cancale nella baia del Mont Saint-Michel con un buon calice di muscadet; partire per un safari marino e ornitologico nell’arcipelago delle Sept-Îles; scoprire dolmen e menhir nella leggendaria foresta di Huelgoat o gli enigmatici allineamenti di Carnac, risalenti al 3000 a.C. La Bretagna è uno di quei luoghi in cui ci si imbatte troppo tardi e che si lascia sempre troppo presto, ma se questo libro vi incuriosisce, forse significa che l’incontro è dietro l’angolo!
Parigi. Piccolo atlante edonista
Hélène Rocco
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2023
pagine: 256
Tra le capitali più amate e visitate al mondo, Parigi offre continue sorprese all’amante del bello e del buon vivere. Seguendo i consigli di questo Piccolo atlante edonista, scoprirete imperdibili gioielli della Ville Lumière, fra uno spettacolo all’Opéra Garnier e un pranzo in un autentico bouillon, una passeggiata sull’Île aux Cygnes e una visita a un gabinetto di curiosità, un film in un cinema Art Nouveau e un’avventurosa esplorazione dei sotterranei… E poi ancora musei, boulevard, biblioteche, giardini, bouquinistes e altre meraviglie fra una riva e l’altra della Senna.
Venezia. Piccolo atlante edonista
Lucie Tournebize
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2023
pagine: 256
Venezia va apprezzata con lentezza e curiosità. Per godere appieno di questa città è necessario cercare, perdersi, tornare sui propri passi, addentrarsi in vicoli ciechi, attraversare un numero infinito di ponti e prendere viuzze secondarie che portano ad angoli di calma assoluta. Non esitate a riempirvi gli occhi e l’anima con la sua bellezza fugace, inafferrabile e sempre in movimento. Dalle meraviglie architettoniche del Rinascimento e del Barocco a quelle della contemporaneità, questo atlante ci accompagna alla ricerca di una Venezia diversa dal solito, dove storia, cultura e prelibatezze enogastronomiche si fondono in un tutt’uno.
Canada. Piccolo atlante edonista
Maud Simon
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2023
pagine: 256
Il secondo paese più vasto al mondo offre una ricca varietà di paesaggi, tradizioni, lingue e culture uniche nel loro genere. Scoprite Toronto, città cosmopolita sulle sponde del lago Ontario; affittate una baita nel verdeggiante Arrowhead Provincial Park; visitate le cascate del Niagara; passeggiate per il centro storico di Québec gustando una poutine calda; percorrete la strada dei fari della penisola Gaspé; godetevi lo spettacolo degli uccelli migratori sull'Île Bonaventure; attraversate infine le spettacolari Montagne Rocciose a bordo della famosa linea ferroviaria Rocky Mountaineer… Un vero paradiso per gli edonisti, dove terra, acqua e cielo si toccano.
Tokyo. Piccolo atlante edonista
Johann Fleuri
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2023
pagine: 256
Yanaka Ginza, la via dei gatti, le prelibatezze al bancone di un tachinomi, la valle di Todoroki nel quartiere di Setagaya, il santuario Nezu e il tempio Meiji Jingū, i ciliegi in fiore lungo il canale di Nakameguro, un bagno salutare in un popolare sentō… Questa è Tokyo, un’enorme e frenetica megalopoli in cui però è facile abitare: scoprite una città inaspettata, quella dei suoi residenti, con i loro ristoranti preferiti dove servono i migliori ramen e i posti magici dove passeggiare, lontano dalla confusione e dal turismo di massa.
Berlino. Piccolo atlante edonista
Elodie Bencherau
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2023
pagine: 256
La neo-collana dei “Piccoli atlanti edonisti” intende proporre libri di viaggio inconsueti per scoprire città e paesi diversamente da viaggiatore privilegiato. Quattro le mete proposte per iniziare: Berlino, Tokyo, La Norvegia e l’Islanda. Gemme architettoniche moderniste, brutaliste e postindustriali, la leggendaria Casa della radio a Berlino Est, una sala da ballo dell’età del jazz, cibo di strada fra un kebab e un currywurst, arte contemporanea fra gallerie e scenari urbani, laghi balneabili a portata di metropolitana… Scoprite Berlino, i suoi monumenti storici, le gallerie d’arte, l’architettura d’avanguardia, gli ampi spazi verdi, le mode alternative e i suoi famosi club.
Norvegia. Piccolo atlante edonista
Brice Portolano
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2023
pagine: 256
Scoprite l’incanto della Norvegia, con i suoi fiordi, la fauna selvatica e i glaciali paesaggi del Nord che si estendono a perdita d’occhio. Una vera e propria chiamata all’avventura che vi porterà a scoprire magnetici fari ai confini del mondo, un drakkar riemerso dal fiordo, ristoranti stellati sotto il mare, renne, orsi bianchi, trichechi, aquile e buoi muschiati, e ancora le Lofoten su una tavola da surf, o il bianco delle Svalbard in sella a una slitta…