Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libridine: Arte e illustrati

Volti delle Madonie

Volti delle Madonie

Giovanni Franco

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2025

Giovanni Franco, giornalista di lunga e solidissima esperienza e fotografo tra i più felicemente capaci di conferire dimensione narrativa alle immagini e ai colori, si cimenta con le Madonie puntando su un approccio innovativo: leggere e raccontare un territorio attraverso i volti dei suoi abitanti. Una scelta che rimanda di getto all'esigenza di immaginare cosa si cela dietro quei visi: aspettative, progetti di vita, speranze, delusioni, fughe e ritorni. Sessantacinque espressioni diverse, sessantacinque età differenti, dal piccolo suonatore che porta con baldanza un tamburo quasi più grande di lui, all'anziano con la barba brizzolata che nelle cento rughe che gli solcano il viso racconta una vita di fatica e di lavoro. Dalla introduzione Franco Garufi. Questo reportage ha un obiettivo preciso: valorizzare la spina dorsale delle Madonie. Ovvero i suoi abitanti che con il loro lavoro e la loro presenza tengono ancora in vita un'economia locale boccheggiante. Già, perché quando si parla della dorsale montuosa della parte settentrionale della Sicilia, si elencano in un trito rituale di topos i paesaggi definiti 'mozzafiato', la ricchezza vegetale, le tradizioni uniche, la gastronomia, e i borghi incastrati nella natura. Eppure, spesso ci si dimentica che senza i suoi residenti, sempre più in calo demografico, quei luoghi sarebbero dei paesi fantasma. Dei contenitori di reperti mummificati. Sono appunto, le donne, gli uomini, i giovani e i bambini a tenere in vita tali paesi. Imprenditori, commercianti, allevatori, contadini, pensionati, intellettuali, artisti, musicisti ne costituiscono il motore propulsivo. Ed è proprio su di loro che è stato puntato il mio obiettivo. Le foto alle persone, che ho scattato in vari comuni, accompagnato nel mio tour, dal musicista Gandolfo Pagano, sono il tema di Volti delle Madonie. Ho preferito in questo progetto non ritrarre i soliti scorci o monumenti ma dedicarmi agli sguardi, ai sorrisi, alle espressioni dei tanti individui che ho incontrato sulle strade, nelle case, nei negozi, nelle imprese, nei luoghi di lavoro. Tutti insieme per lanciare un appello contro lo spopolamento di questi centri. Le immagini che ho registrato sono un inno alla restanza. Una sinfonia di sguardi e colori che costituiscono uno spartito di suoni. Dalla preazione di Giovanni Franco.
14,00

Un'esistenza ai margini. Salvino Catania

Un'esistenza ai margini. Salvino Catania

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2024

pagine: 120

Viveva del suo lavoro creativo giusto il proprio stile vorticoso e vorace di insolite forme (il vero aspetto fondante della sua singolare identità rispetto alle stesse notazioni di controverso tono psico-fisico). Il nostro pittore, però, si dedicava pure alle rielaborazioni personali di temi classici riformandoli nello stesso intreccio di forma e contenuto. Ed è per questo che nella sua corposa produzione troviamo elementi di tematica "ripetitività" imitativa (il Cristo di Velázquez, i cavalli di De Chirico, i nudi di Modigliani…). Il risultato dell'azione mimetica messa in pratica era però uno stile espressivo diverso: si distanziava dai "maestri" contattati (cambio di prospettiva e di contesto, impasto di linee e colori pianificato ora sulla distinzione sfondo e primo piano ora sull'azzeramento e l'appiattimento: la figura occupa/va tutta la tela col suo distendersi formativo-spazializzante e tonale distanziante). Mai la ripetizione nelle mani di un artista è inerte riproduzione tautologica. Entra, invece, in scena una topologia estetico-logica che genera effetti dissimili da cose simili; e poi il linguaggio del tempo altrui è sempre letto/interpretato con il linguaggio del presente che ci fa essere, pensare, dire/dipingere come un evento di ora e non di allora.
30,00

Mazara del Vallo. Oltre la rete

Mazara del Vallo. Oltre la rete

Giovanni Franco, Nicola Cristaldi, Gianluca Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2022

pagine: 92

12,50

Makuta. Un fumetto politicamente scorretto

Makuta. Un fumetto politicamente scorretto

Peppe Denaro

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2020

pagine: 72

Prefazione di Diego Fusaro.
10,00

Santo Vassallo. Segni e colori

Santo Vassallo. Segni e colori

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2008

pagine: 32

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.