Poesia
Quando non sai dove mettere l'amore
Antonina Coletta
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
"Un percorso al femminile lungo una vita intensamente vissuta che ha segnato e plasmato la donna protagonista di questa poesia. Una donna che ha preso coscienza delle sue molteplici anime, una donna che combatte e grida al cielo la sua rabbia, ma anche che suona la chitarra che cuce e scrive versi, che ama e regala libertà, che senza riposo cerca quel figlio che è emigrato verso una terra senza mandorle e limoni. Una donna che si nasconde ma che sa anche guardarsi dentro e fuori, accettando i segni lasciati dal tempo nel suo volto... Tutto questo e molto altro è Nina, la donna che compone versi quando non sa dove mettere l'amore che esonda dal suo cuore, perché ha capito il valore salvifico della poesia". (Loredana Borghetto)
Vele d'Africa
Giuseppe M. Conte
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
In "Vele d'Africa" è la rappresentazione - parte in versi e parte in prosa - di uno dei tanti avventurosi viaggi di popoli africani sulle carrette del Mediterraneo. Al centro della silloge è la sequenza di undici stanze, una movimentazione visionaria, la tragica vicenda di Amina e Karim in angosciosa interlocuzione. Il testo che narra del sogno di due giovani protagonisti, nell'autonomia del libro, si caratterizza per le sue atmosfere surreali: una storia di amore e di morte, dove la morte non è mai vincente, non è insignificante cessazione del vivere; al contrario, è sempre celebrazione ed è consegna del più alto tributo alla continuità della vita. A trionfare su tutto, sul rischio, sulla fatica e sulle dolenti memorie, sul pianto e sulla mancata parola per ciò che si è perduto, è il divino eppur sanguigno desiderio del cambiamento, la sua forza motrice, la spinta audace volta a modificare per un miglior destino la nuda carnalità della storia. esca epopea del nostro tempo. Inarrestabile.
Petalã cereascã. Petalo celeste. Ediz. rumena e italiana
Constantina Dumitrescu
Libro
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
"Componente basilare di questo libro è l'introspettivo pensiero che aleggia nella scrittrice ove evidenzia il forte legame, il forte rapporto nel suo credere nelle Divinità celesti, nel rapporto con la natura alle quali lega il profondo rispetto e amore. Lo scrivere dell'autrice si rivela in ogni dettaglio evidenziando la sua bontà d'animo, la sua visione della vita sotto l'aspetto spirituale che lo ritiene molto importante per raggiungere il fatidico obbiettivo, abbracciando il sole, la luna, le stelle e tutto ciò che possa far sorridere la sua anima, come nella poesia "L'anima". Un libro questo che ha voluto fortemente rimarcare quanto bella sia la vita e tutti i suoi componenti che non fanno altro che valorizzarla lasciando il passato scegliendo il presente per quella luce, quel cammino da perseguire sempre con forza e tenacia che solo chi ha la forza nell'anima e un cuore sensibile saprà ottenere appunto come la scrittrice e poetessa Constantina Dimitrescu. È stato un piacere per me leggere e scrivere la prefazione di questo libro, un libro, "Petalo Celeste", che vuole essere anche un insegnamento di vita". (Giovanni Monopoli)
Profumo del passato
Vincenzo Fiaschitello
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
"Quel che Vincenzo Fiaschitello mette in moto sono i ricordi, le cose che ha lungamente desiderato, amato, le persone, i luoghi. È tutto un mondo che naturalmente gli appartiene, è suo, qualcosa che ribolle di continuo nella sua interiorità. È un io poetico che non di rado si confronta con se stesso, con la sua anima. E così facendo si confronta con il lettore, il quale è lì, pronto a richiamare a se stesso il proprio mondo interiore parallelo, a completare, a provare quelle emozioni nascoste da tempo in qualche angolo oscuro della propria coscienza. Piccole emozioni, una dopo l'altra, suscitate dalle piccole cose, dalle impressioni visive, dai suoni vissuti nel ricordo, si intrecciano, si congiungono, fino a ricreare il panorama di una età perduta, irraggiungibile, se non nel sogno o nella visione poetica. Tutto ciò è espresso con una scrittura che, pur non disdegnando la lingua di tutti i giorni, si veste di eleganza e saggia ricercatezza". (Vincenzo Greco)
Vivere all'ombra delle sue ali
Erica Gavazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
"Dopo aver narrato di sé attraverso i "Tilljod" (in "Come foglia al vento"), attraverso la "Psicopoetry" (in "Di realtà sognanti e rivali") e attraverso la poesia destrutturata (in "Dipingo di vita il mio stupore"), in questa quarta silloge, la poetessa ci guida in un viaggio nella mente umana, alla riscoperta di sé e della nostra non sempre ovvia imperfezione. È un viaggio che parte dall'autodistruzione, provocata da una cultura che spinge a essere i migliori, e arriva alla ricostruzione completa, totale, che solo l'amore di Dio può donare. In esso, ritroviamo questo nostro mondo disincantato e illusorio, abitato da inganni e da "comparaggi" di ego e di potere. Questo è anche l'unico viaggio possibile per dischiudere il vero senso del mondo e della nostra stessa vita: "vivi per amare e ama per vivere". Perché il nostro è anche un mondo meraviglioso che non aspetta altro che essere vissuto e assaporato fino in fondo".
Parlar con te vorrei
Francesco Giuliano
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
Con questa raccolta il poeta si avvale della sua perspicace e intensa emotività, creando immagini immateriali e affettazioni polimorfe che rilevano, sin dal titolo di ogni poesia, i moti eccitati del proprio animo che, inseguendo le tracce della sua Musa, la Natura, navigano tra le sue onde mentali. Fantastica il poeta giocando con le sue chimere, alternando silenzi e parole, per trarne carezze che gli possano dare brio e diletto. E arzigogola anche con la sua perenne voglia di evadere da questo... Si diverte, per cambiare verso e con diletto anche, giocando con i versi... Si lascia trasportare, quindi, dai continui turbamenti il poeta... Ma si abbandona pure ai suoi sogni che vigore alla vita offrono quando, negli attimi d'angoscia, grigi e uggiosi appaiono i giorni.
Il carosello delle parole-Un carusel de cuvinte
Ioan Grapinoiu
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
"Il carosello delle parole La poesia è un mistero dell'anima... un'espressione di colui che parla più delle parole, ma attraverso le emozioni. I testi riuniti in questo volume vengono a definire l'anima del poeta che vibra davanti allo spettacolo del mondo, con strade, voci conosciute o sconosciute, con passioni, con rimpianti, con sogni e ideali, insoddisfatti o fallimenti... un carosello di parole che tradisce l'emozione, le vibrazioni, le storie nella passeggiata come gli uccelli dall'abisso della natura o le voci di gioia di un bianco luminoso. Al di là di ogni emozione, il poeta attende la vita, con i suoi sogni, la sua nostalgia, tutti riuniti nel sacchetto del tempo implacabile che ci piacerebbe fermarsi di tanto in tanto. Così il poeta ci invita a guardare la gente, a guardare la loro bellezza, le gioie invisibili e le miserie che si raccolgono nel calice del tempo che passa senza pietà come il vento". (Florina Andrei)
«Mumma» u pueta cantastorii mi fazzu ciamari, e cuntu li me storii a tutti pari
Sebastiano Artale
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
"In queste pagine che vi invitiamo a leggere con interesse, il poeta esprime per lo più in dialetto i temi più diversi riguardanti la vita religiosa, storica, e culturale in senso lato, della città in cui vive, Avola, da quelli tragici, come il terremoto del 1693, a quelli della lotta per il lavoro come quelli riguardanti i "Fatti di Avola" del 2 dicembre 1968. Si dedica assai il poeta, inoltre, al sentimento religioso del popolo avolese, dando eco alle invocazioni dei pellegrini devoti a San Sebastiano, ritma coi versi le varie feste dal Natale a quant'altro, e libera le corde più belle del cuore, come sa fare solamente lui, continuando e perpetrando nel Terzo Millennio l'arte poetica del suo antenato Giuseppe Artale inteso nell'Ottocento, come lui, "Mumma". Non mancano in questo testo poesie dedicate agli ambienti e alle zone vicine alla sua cittadina, come non potevano mancare versi dedicati all'amore, e alla sua amata Nella". (Francesco Urso)
Nutro la mia anima
Sabrina Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
È questa una raccolta di versi dove l'autrice esprime le sue più svariate e intime emozioni. Sentimenti nati dall'osservare, con occhio attento, la natura nella sua totalità: la rosa, la luna, la pioggia, il mare… Il mare spesso è protagonista della sua poesia; un mare in continuo divenire, talvolta amico, talvolta ostile. Si alternano versi d'amore, un amore nostalgico, malinconico... un amore passionale. Spiragli di luce, di vita, lasciano spazio a versi ispirati alla morte... non ci sarebbe l'una senza l'altra. La poesia è un viaggio intrapreso come continua ricerca di sé stessa.
Come una farfalla tra mente e cuore
Annamaria Inturri
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
Un viaggio alla ricerca e alla scoperta del mondo interiore, dove non occorrono valigie, ma un biglietto di solo andata, il ritorno non è previsto poiché non finisce mai. Un viaggio nel mondo dei pensieri e delle parole che sgorgano di getto durante la giornata a casa, tra una faccenda e l'altra oppure durante le ore di volontariato. È un viaggio questo, dove la ragione smette di parlare ed il cuore inizia ad ascoltare la voce dell'anima; un errare, un esplorare per conoscere e raccontare emozioni e sentimenti, gioie e dolori, ansie e paure, sogni e speranze. Un mondo che ruota intorno agli affetti più cari: i figli, la famiglia, l'amicizia, il volontariato. Un'antologia di vita di una mamma qualsiasi, con il cuore in trasferta che vive di arrivi e di partenze, che aspetta il Natale e l'estate per tornare a respirare. Un inno alla fede e alla speranza nonostante le tempeste della vita. Un modo per ritrovare l'essenza delle cose e l'essenziale della vita.
Inno alla terra natia
Grazia La Gatta
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
In questa silloge troviamo l'amore dell'autrice per la Terra Natia; i profumi nell'aria, i colori dell'alba e del tramonto e nel respirare aromi e nell'ammirare il cielo e il mare, la sua anima si quieta. Anche in questa raccolta è presente il tema della morte, però, sempre trattato con serenità, senza paura e con quel pizzico di ironia che è nell'indole della poetessa. La Natura con la sua bellezza è sempre presente nei versi di Grazia perché, profondamente amata e sentita, fa parte di lei. Un'esplosione di sentimenti ed emozioni che rendono la lettura piacevole e toccano l'anima del lettore il quale si può identificare nei versi e sentire come se gli appartenessero. Soprattutto, essendoci trattati, nella silloge, temi diversi, non si corre il rischio di annoiarsi.
Sulla realtà nuda e cruda
Joshua Miller, Terry Miller
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
È un grido nella notte del mondo, questa raccolta poetica che narra i nostri giorni con forte ironia - al limite del sarcasmo - e fine riflessività del reale. Questa narrazione poetica può essere definita "mistica della realtà", non perché mostra un atteggiamento relativistico che assolutizza l'immanente, bensì perché è la trasposizione di una conoscenza perfetta della realtà e dello smascheramento dei suoi inganni subliminali. Con acuta ironia, i poeti narrano ciò che più caratterizza i giorni nostri: aspettative che surclassano la limitatezza dell'uomo, il desiderabile che sotterra il reale, il mito dell'eterna giovinezza che acceca il lento evolversi dei giorni, il lamento che sostituisce la gioia, la mormorazione che elimina la benedizione. In una frase, una guerra alla vita che da sempre distende e propaga le sue meraviglie all'uomo. I due poeti, coppia nella vita e nell'arte, uniscono in questa silloge l'analisi dicotomica della realtà: Joshua, è l'ironia sarcastica e Terry è la riflessione contemplativa. È l'unione che rende magico il mondo: perché se la guerra divide, solo l'amore può unire.

