Musica
Renato De Barbieri nell'arco del violino
Alberto Cantù
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2000
pagine: 69
Johann Sebastian Bach. Il musicista teologo
Gianni Long
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2000
pagine: 320
Konsequenz. Rivista di musiche contemporanee. Nuova serie Vol. 3-4
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2000
pagine: 192
Le opere di Verdi
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2000
pagine: 232
Una guida completa alle ventisei opere verdiane delle quali vengono fornite le trame dettagliate atto per atto, l'analisi del contenuto, la contestualizzazione nel proprio tempo e nello sviluppo della vicenda creativa del compositore. Sono prese in esame anche le fonti letterarie che hanno ispirato la drammaturgia del maestro e vengono presentati profili dei librettisti che lavorarono con lui. L'intero corpus del melodramma di Verdi trova in questo libro una trattazione accessibile a un vasto pubblico, anche non specializzato.
Metodo completo per la divisione
Pasquale Bona, Massimo Bendinelli
Libro
editore: Carisch
anno edizione: 2000
I canti del mandriano abruzzese
Francesco Bruni
Libro
editore: Polla
anno edizione: 2000
pagine: 136
Sacri flores. Raccolta di musiche sacre rinascimentali in uso a S. Giovanni Battista de' Fiorentini a Roma
Filippo Balducci, Gabriele Terrone
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2000
pagine: 144
Giovani dentro la musica. Testi musicali e cultura giovanile
ABELE
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2000
pagine: 144
La musica costituisce uno dei maggiori catalizzatori di emozioni e, particolarmente negli adolescenti, riesce a stimolare con facilità sogni, sentimenti e fantasie. Il volume presenta più di cento testi scritti da ragazze e ragazzi tra i sedici e i vent'anni di età che parlano di ribellione e rassegnazione, di amore e di odio, di sogni e di speranze.
Sanremo 2000. Da «Vola colomba» a «Senza pietà»
Alberto Paleari
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 292
Dalle canzoni dedicate agli emigranti, alle mamme, ai vecchi scarponi a quella rap, alla disco music, ai ritmi d'oggi. Il primo festival, con i dischi che furono stampati mesi dopo, la rivoluzione di Domenico Modugno con "Nel blu dipinto di blu", Claudio Villa e Aurelio Fierro, la trasgressiva Jula De Palma che scandalizza l'Italia interpretando "Tua", la tragedia di Tenco, i cantautori, gli anni della Contestazione, i megashow di oggi, i presentatori: una rievocazione dei cinquant'anni del festival della canzone italiana. Al libro è allegato un CD con le canzoni vincitrice interpretate nella versione originale dai cantanti che le hanno portate al successo.