Lingua: argomenti e opere generali
Grande dizionario italiano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Garzanti Linguistica
anno edizione: 2025
pagine: 2880
Il Grande Dizionario di Italiano si presenta in un'edizione rinnovata , con l'inserimento di neologismi tratti dall'attualità e da settori in costante evoluzione. I neologismi non sono solo ¿parole nuove¿, ma anche nuovi significati di parole già esistenti, nuove locuzioni o acronimi . Oltre a queste aggiunte, molte voci sono state riviste , perfezionate e aggiornate , in modo da avere un dizionario al passo con una lingua moderna e in continuo cambiamento , che sappia confrontarsi con una realtà linguistica complessa e offrire a chi lo consulta gli strumenti per interpretare con precisione e in profondità lo stato della lingua, i suoi mutamenti , le permanenze e le novità . Il Grande Dizionario di Italiano si rivolge agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, ai docenti , ai professionisti e a tutti gli utenti che desiderino avere a disposizione uno strumento indispensabile per comprendere e conoscere l'italiano di oggi. 500 neologismi, 250.000 parole e significati, parole di base evidenziate in colore, 28.000 sinonimi e contrari, 55.000 etimologie, 6.000 citazioni d'autore, con grandi nomi del Novecento, narratori e poeti contemporanei, morfologia: l'indicazione dei femminili e dei plurali di tutti i nomi e gli aggettivi, reggenze: le costruzioni corrette di nomi, aggettivi e verbi, note d'uso per risolvere i dubbi linguistici più comuni, 118 inserti di nomenclatura, un piccolo dizionario analogico all'interno del dizionario, il Grammabolario, una grammatica nel dizionario.
Grande dizionario italiano
Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti Linguistica
anno edizione: 2025
pagine: 2880
Il Grande Dizionario di Italiano si presenta in un'edizione rinnovata , con l'inserimento di neologismi tratti dall'attualità e da settori in costante evoluzione. I neologismi non sono solo ¿parole nuove¿, ma anche nuovi significati di parole già esistenti, nuove locuzioni o acronimi . Oltre a queste aggiunte, molte voci sono state riviste , perfezionate e aggiornate , in modo da avere un dizionario al passo con una lingua moderna e in continuo cambiamento , che sappia confrontarsi con una realtà linguistica complessa e offrire a chi lo consulta gli strumenti per interpretare con precisione e in profondità lo stato della lingua, i suoi mutamenti , le permanenze e le novità . Il Grande Dizionario di Italiano si rivolge agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, ai docenti , ai professionisti e a tutti gli utenti che desiderino avere a disposizione uno strumento indispensabile per comprendere e conoscere l'italiano di oggi. 500 neologismi, 250.000 parole e significati, parole di base evidenziate in colore, 28.000 sinonimi e contrari, 55.000 etimologie, 6.000 citazioni d'autore, con grandi nomi del Novecento, narratori e poeti contemporanei, morfologia: l'indicazione dei femminili e dei plurali di tutti i nomi e gli aggettivi, reggenze: le costruzioni corrette di nomi, aggettivi e verbi, note d'uso per risolvere i dubbi linguistici più comuni, 118 inserti di nomenclatura, un piccolo dizionario analogico all'interno del dizionario, il Grammabolario, una grammatica nel dizionario.
Grande dizionario Hazon di inglese. Inglese-italiano, italiano-inglese
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Garzanti Linguistica
anno edizione: 2025
pagine: 2784
Il Grande Dizionario Hazon di Inglese si presenta in un'edizione rinnovata, con l'inserimento di neologismi tratti da stampa, rete, TV, gerghi giovanili e linguaggi tecnico-settoriali, in particolare da settori di attualità e rapida evoluzione. I neologismi non sono solo parole nuove, ma anche nuovi significati di parole già esistenti, nuove locuzioni o acronimi. Oltre a queste aggiunte, molte voci sono state riviste, perfezionate e aggiornate , in modo da avere un dizionario al passo con una lingua moderna e in continuo cambiamento, che sappia confrontarsi con una realtà linguistica complessa e offrire a chi lo consulta gli strumenti per interpretare con precisione e in profondità lo stato della lingua, i suoi mutamenti, le permanenze e le novità. Il Grande Dizionario Hazon di Inglese si rivolge agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, ai docenti, ai professionisti e infine a tutti gli utenti che desiderino avere a disposizione uno strumento amichevole e nello stesso tempo rigoroso, indispensabile per comprendere e conoscere l'inglese di oggi. 500 neologismi, 400.000 parole e significati, parole di base evidenziate in colore, 58.000 termini scientifici, tecnici, economici e giuridici, 5.500 termini e locuzioni dell' American English, oltre 2.700 phrasal verbs, false friends, false analogie tra l'inglese e l'italiano, indicazioni di morfologia e segnalazione degli accenti tonici delle parole italiane, fonetica e sillabazione delle parole inglesi, note d'uso grammaticali, lessicali ed enciclopediche.
Grande dizionario Hazon di inglese. Inglese-italiano, italiano-inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti Linguistica
anno edizione: 2025
pagine: 2784
Il Grande Dizionario Hazon di Inglese si presenta in un'edizione rinnovata, con l'inserimento di neologismi tratti da stampa, rete, TV, gerghi giovanili e linguaggi tecnico-settoriali, in particolare da settori di attualità e rapida evoluzione. I neologismi non sono solo parole nuove, ma anche nuovi significati di parole già esistenti, nuove locuzioni o acronimi. Oltre a queste aggiunte, molte voci sono state riviste, perfezionate e aggiornate , in modo da avere un dizionario al passo con una lingua moderna e in continuo cambiamento, che sappia confrontarsi con una realtà linguistica complessa e offrire a chi lo consulta gli strumenti per interpretare con precisione e in profondità lo stato della lingua, i suoi mutamenti, le permanenze e le novità. Il Grande Dizionario Hazon di Inglese si rivolge agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, ai docenti, ai professionisti e infine a tutti gli utenti che desiderino avere a disposizione uno strumento amichevole e nello stesso tempo rigoroso, indispensabile per comprendere e conoscere l'inglese di oggi. 500 neologismi, 400.000 parole e significati, parole di base evidenziate in colore, 58.000 termini scientifici, tecnici, economici e giuridici, 5.500 termini e locuzioni dell' American English, oltre 2.700 phrasal verbs, false friends, false analogie tra l'inglese e l'italiano, indicazioni di morfologia e segnalazione degli accenti tonici delle parole italiane, fonetica e sillabazione delle parole inglesi, note d'uso grammaticali, lessicali ed enciclopediche.
Inglese compatto. Dizionario inglese-italiano, italiano-inglese
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 504
Inglese compatto è un dizionario di piccole dimensioni, che puoi portare con te nello zaino o in borsa. Contiene le parole principali della lingua inglese e le locuzioni più comuni e frequenti. Offre indicazioni sull?alfabeto e sulla pronuncia. * oltre 36 000 lemmi * oltre 57 000 significati * oltre 7500 esempi e locuzioni * informazioni sull?alfabeto e sulla pronuncia dell?inglese * trascrizione fonetica delle parole inglesi * frasario utile per le situazioni della vita di tutti i giorni: presentarsi, salutare, dire l?ora, andare dal dottore, prendere treni e aerei, ordinare al ristorante, fare acquisti ecc. * breve grammatica inglese sull?uso di articoli, sostantivi, nomi numerabili e non numerabili, plurale, genitivo sassone, aggettivi e pronomi, avverbi, preposizioni, congiunzioni, struttura della frase e verbi
Che cos'è il public speaking
Giuliana Fiorentino
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 128
Parlare è una capacità che ciascun essere umano sviluppa spontaneamente a partire dai primi mesi di vita, sia per imitazione della lingua (o delle lingue) a cui è esposto, sia per predisposizione genetica ad acquisire almeno un codice comunicativo. Tuttavia, intervenire davanti a un pubblico può risultare un'attività meno semplice e spontanea. Sia che lo si faccia per informare, per argomentare e convincere, sia per intrattenere e far divertire chi ascolta, parlare in pubblico può creare imbarazzo e risultare un'esperienza frustrante. Il libro introduce il lettore al parlato pubblico di successo, mostrando come quest'ultimo si basi sull'acquisizione di consapevolezza e di tecniche finalizzate, da un lato, alla preparazione della performance (come gesticolare, assicurarsi l'attenzione del pubblico, impostare la voce ecc.), dall'altro, alla cura del discorso e del contenuto da proporre.
La lingua verde. Risposte, consigli, esercizi per un italiano impeccabile
Giuseppe Patota, Valeria Della Valle
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2025
pagine: 304
Sbagliare capita a tutti, e non sempre è una questione di ignoranza: spesso dipende dalla complessità della nostra lingua magnifica e sempre in evoluzione. Questo libro è il compagno perfetto per tutti coloro che, almeno una volta nella vita, hanno avuto un dubbio linguistico. Sapientemente ordinato in sequenza alfabetica, è un volume ricchissimo nel contenuto e pronto a risolvere ogni dubbio relativo ad accenti, apostrofi, coniugazioni, neologismi, sintassi e a tutte le piccole e grandi insidie dell'italiano. Non solo: questa piccola guida, davvero utile a tutti, offre anche una preziosa riflessione sulla bellezza del rinnovamento continuo della nostra lingua e su come spesso la si consideri erroneamente polverosa o desueta. La lingua italiana è più viva che mai, e Valeria Della Valle e Giuseppe Patota, fuoriclasse in materia, ci aiutano a riscoprirla, a impararne le vecchie e nuove sfumature e a innamorarcene attraverso risposte immediate e giochi divertenti per sentirci più sicuri nel suo utilizzo.
Zingarelli 2026. Vocabolario della lingua italiana
Nicola Zingarelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 2820
Il vocabolario della lingua italiana, che puoi portare sempre con te grazie alla versione digitale, aggiornato con oltre 1000 nuove parole e nuovi significati tra cui algoretica, aporofobia, bioinvasione, bromance, cardioprotetto, culturalizzare, dashi, disarmista, eventificio, flexare, friccicarello, pezzotto, retrolfatto, riciclone, scavetto, turistificare. Uno strumento indispensabile per chi studia, a scuola o all?università, per chi lavora con le parole, per chi insegna o sta imparando la lingua italiana, per chiunque voglia esprimersi in modo corretto. Che cosa lega parole come educare, formare e plasmare? E qual è la differenza tra assuefazione, dipendenza e abitudine? Le sfumature di significato sono gruppi di termini che esprimono concetti simili, ma sono usati in un?accezione specifica e in contesti diversi. Lo Zingarelli riporta oltre 1000 schede, integralmente riviste e aggiornate, che analizzano altrettanti gruppi di parole. Acquistando il volume cartaceo, hai inoltre accesso alla versione digitale del vocabolario che puoi consultare su app e su browser per un anno e scaricare sul tuo computer senza limiti di tempo. La versione digitale dello Zingarelli fornisce contenuti aggiuntivi rispetto alla carta, facilita la consultazione e migliora la leggibilità e la fruibilità. Contenuti del volume cartaceo * 145 000 voci, oltre 380 000 significati fra cui circa 1000 nuove parole e locuzioni o nuovi significati, oltre 5500 parole dell?italiano fondamentale e oltre 45 000 locuzioni e frasi idiomatiche * oltre 70 000 etimologie che accompagnano altrettanti lemmi (come ministro, da ministrum ?servitore?, legato a minus ?meno?) * oltre 1000 schede di sfumature di significato * 140 definizioni d?autore firmate da eccellenze italiane (tra cui collezione di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, corpo di Annalisa, editore di Elisabetta Sgarbi, intelligenza di Marco Baroni) * oltre 3000 parole da salvare preferibili ai loro sinonimi più comuni ma meno espressivi (obsoleto, ingente, diatriba, leccornia, ledere) * oltre 9000 sinonimi (abbagliare, accecare, abbacinare), 2000 contrari (coraggioso, pavido) e 2500 analoghi (fortezza, giustizia, prudenza, temperanza) * oltre 12 000 citazioni letterarie di 134 autori, da Francesco d?Assisi ad Alda Merini; l?indicazione di oltre 5000 reggenze (addetto a, diritto di); 118 tavole di nomenclatura e note grammaticali e sull?uso corretto delle parole (accelerare o accellerare?) Contenuti della versione digitale Tutti i contenuti del volume cartaceo, con inoltre: * la ricerca a tutto testo, per parola chiave e per forme flesse (se cerco vado, trovo andare) * la divisione in sillabe, la trascrizione fonematica e la lettura sonora di tutti i lemmi, per sapere come si scrivono e si pronunciano le parole * la tabella di flessione di ogni parola, che ne riporta tutte le possibili forme (divulgatore, divulgatrice; lessi, leggesti, lesse) * 400 tavole illustrate divise per tema (agricoltura, sport, zodiaco...) dove 5000 parole vengono illustrate con disegni realistici * il lemma sempre riportato per esteso, senza abbreviazioni (passo dopo passo, anziché p. dopo p.), per facilitare la leggibilità * il Vocabolario degli Accademici della Crusca, 1a edizione del 1612, e il Tommaseo-Bellini Dizionario della lingua italiana di Niccolò Tommaseo e Bernardo Bellini
Power speaking. Ascolta, parla, conquista: il metodo definitivo per comunicare con successo
Silvia Gavarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 240
Hai mai sentito la tua voce tremare, o il cuore accelerare quando parli in pubblico? Balbetti o ti blocchi davanti a un microfono? Oppure perdi il filo durante una presentazione? Se hai risposto «sì» anche solo a una di queste domande, questo è il libro che fa per te. Silvia Gavarotti, vocal coach con una lunga esperienza nel teatro e nella lirica, ci svela il metodo Power Speaking: un percorso pratico e trasformativo per superare le paure, sfruttare al meglio la voce e comunicare con sicurezza. Attraverso spunti di riflessione, esercizi teatrali, tecniche vocali e consigli pratici, scoprirai come conquistare il pubblico, trasformare i blocchi emotivi in punti di forza e parlare con autenticità, spontaneità e convinzione. Non si tratta solo di migliorare le tue presentazioni, ma di conoscere e liberare il tuo potenziale, affrontare ogni platea o interlocutore con coraggio e lasciare un segno indelebile. La comunicazione efficace non è solo parlare, ma emozionare, connettersi, condividere, e soprattutto conquistare. Preparati a trasformare le tue fragilità in forza e a brillare su ogni palcoscenico - dalla sala riunioni al palco della vita!
Grammatica del portoghese europeo. Morfologia, sintassi ed esercizi
Vanessa Ribeiro Castagna, Filipa A. Martins Matos
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
pagine: X-342
La “Grammatica del portoghese europeo” è un’opera esaustiva e dettagliata, adatta a studenti di ogni livello, pensata per affrontare lo studio della lingua portoghese da un punto di vista sia descrittivo sia pratico. La struttura del libro si articola in due Parti complementari, che si sviluppano parallelamente: la prima parte, teorica, presenta in modo chiaro e accurato le regole grammaticali, corredate da esempi d’uso per facilitarne la comprensione; la seconda parte, applicativa, è ricca di esercizi di varia tipologia mirati a consolidare le conoscenze acquisite. Ogni capitolo tratta un aspetto specifico della lingua partendo dalla contestualizzazione del portoghese europeo e passando successivamente in rassegna la fonetica e la fonologia, le norme ortografiche, la morfologia, il lessico, la struttura della frase e le funzioni sintattiche, l’espressione dei rapporti semantici e l’analisi del discorso. Completano il volume un’appendice sulle coniugazioni verbali, utile strumento di riferimento, e un indice analitico che, insieme ai numerosi rimandi interni, permette di trovare rapidamente le informazioni desiderate. Infine, alla pagina web del volume sul sito www.hoeplieditore.it/universita, sono disponibili i file audio Mp3 degli esercizi di ascolto, le soluzioni degli esercizi e una serie di approfondimenti.
Grammatica d'uso della lingua coreana. Teoria ed esercizi. Livelli 1-5 del Test of Proficiency in Korean
Imsuk Jung
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
pagine: XII-228
Rivolta agli studenti italofoni, la “Grammatica d’uso della lingua coreana” prevede una progressione linguistica dal livello 1 al livello 5 dell’esame di certificazione ufficiale del coreano, TOPIK - Test of Proficiency in Korean (corrispondente ai livelli dall’A1 al B2/C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue). Il volume è costituito da 100 Unità, ciascuna organizzata come una pratica scheda su doppia pagina. Sulla pagina di sinistra si presentano le spiegazioni teoriche, esplicitate in schemi e rubriche, corredate di numerosi esempi d’uso. Gli argomenti trattati si distinguono per la loro immediata spendibilità in contesti comunicativi reali, in quanto il volume propone materiali autentici pensati per arricchire gli aspetti socio-culturali e lessicali della lingua applicata alla quotidianità. Sulla pagina di destra, invece, sono proposti esercizi di varia tipologia, per una rapida acquisizione e verifica delle competenze. Ogni 20 Unità sono inoltre inserite due pagine di esercizi di riepilogo, resi interattivi all’interno dell’eBook+ con funzione di autocorrezione. Completano il volume l’appendice grammaticale e l’indice analitico dei principali argomenti trattati. Infine, alla pagina web del volume sul sito www.hoeplieditore.it/universita, sono disponibili i file audio Mp3 degli esercizi di ascolto e le soluzioni degli esercizi.
GI. Vocabolario della lingua greca. Con la guida all'uso del vocabolario e al lessico di base
Franco Montanari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 2760
La quarta edizione del GI, Vocabolario della lingua greca nasce da un meticoloso lavoro di revisione del lemmario, al fine di approdare a unopera sempre più accurata e rispondente alle esigenze di consultazione, grazie anche a mirati perfezionamenti della veste grafica. Gli interventi hanno interessato nuovi lemmi, lemmi di grande frequenza, migliaia di voci sparse. Accompagna lopera una Guida alluso del Vocabolario e Lessico di base con ampio eserciziario per affinare la pratica di utilizzo del GI.Oltre 140.000 lemmi tratti dalla letteratura arcaica, classica, ellenistica, di età imperiale e tardo-antica, dei primi secoli del Cristianesimo, e da testi papiracei ed epigrafici circa 950 nuovi lemmi, molti dei quali provenienti da fonti letterarie fino alletà giustinianea o da autori bizantini posteriori numerosi addenda a lemmi già esistenti, specie dinanzi ad ambiti settoriali specifici minuziosa revisione di alcuni lemmi di grande frequenza 177 specchietti riassuntivi delle voci più complesse costanti e puntuali citazioni dei luoghi e delle fonti efficace evidenziazione delle reggenze incrementato numero di lemmi-aiuto e voci di rimando anche per le forme avverbiali Versioni elettroniche: - per Windows e Mac - App per iOS - App per Android Per info sulle versioni elettroniche: www.loescher.it/gi Per acquisto e sblocco delle versioni elettroniche: dizionari.loescher.it