Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chimica

Il Beilstein tramite host e tramite CrossFire. Manuale d'uso

Il Beilstein tramite host e tramite CrossFire. Manuale d'uso

Alessandra Citti

Libro: Copertina morbida

editore: Liguori

anno edizione: 2003

pagine: 144

32,99

Chimica organica e propedeutica biochimica

Chimica organica e propedeutica biochimica

Ciro Balestrieri

Libro

editore: Ferraro

anno edizione: 2003

pagine: 192

21,00

Materiali con elementi di chimica

Materiali con elementi di chimica

Massimo Guglielmi, Giovanni Scarinci

Libro: Copertina morbida

editore: Progetto Libreria

anno edizione: 2003

pagine: 190

12,00

L'essenziale di chimica organica

L'essenziale di chimica organica

Burkhard König, Holger Butenschön

Libro: Copertina morbida

editore: Zanichelli

anno edizione: 2003

pagine: 372

21,00

Chimica organica. Struttura e rettività

Chimica organica. Struttura e rettività

Seyhan Ege

Libro: Copertina rigida

editore: Idelson-Gnocchi

anno edizione: 2003

pagine: 926

50,00

Technetium, rhenium and other metals in chemistry and nuclear medicine. Volume Vol. 6

Technetium, rhenium and other metals in chemistry and nuclear medicine. Volume Vol. 6

Libro: Libro rilegato

editore: S.G.E.

anno edizione: 2002

pagine: 792

77,47

Chimica analitica. Volume Vol. 5

Chimica analitica. Volume Vol. 5

Franco Cariati

Libro

editore: CUSL (Milano)

anno edizione: 2002

pagine: 190

10,00

Fondamenti di chimica per le tecnologie

Fondamenti di chimica per le tecnologie

Rino A. Michelin, Andrea Munari

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2002

pagine: XIV-506

41,00

Chimica

Chimica

James N. Spencer, George M. Bodner, Lyman H. Rickard

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2002

pagine: 752

64,50

Colore. Una biografia. Tra arte storia e chimica, la bellezza e i misteri del mondo del colore

Colore. Una biografia. Tra arte storia e chimica, la bellezza e i misteri del mondo del colore

Philip Ball

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 373

In questo saggio Philip Ball racconta la storia dei colori, dai pigmenti minerali ai coloranti organici all'artificio dei prodotti della chimica. Grazie alla sua interpretazione del linguaggio cromatico, scopriamo che un particolare pigmento "parla di sangue" e clorofilla, mentre un altro rievoca lo zolfo e il mercurio degli alchimisti; impariamo le ragioni fisico-chimiche per cui il tempo ridipinge le tele; ci rendiamo conto di come spesso sia stata la quantità dei colori sulla tavolozza a limitare la creatività dei pittori, tanto che è possibile collegare la rivoluzione del Rinascimento veneziano alla disponibilità di nuovi pigmenti, e la comparsa dei prodotti chimici applicati all'industria alla nascita dell'Impressionismo.
20,00

Principi di chimica fisica

Principi di chimica fisica

M. Enrica Di Cocco, Cesare Manetti, Alfredo Micchelli

Libro

editore: Edises

anno edizione: 2002

pagine: 200

14,00

Le basi della chimica. Atomi e molecole, strutture e reattività
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.